In questi ultimi giorni abbiamo assistito, non senza stupore, a tentativi di Scelta Civica (insieme a "pezzi" di UDC), miseramente falliti, di presentarsi all'elettorato lucano, in attesa delle prossime regionali in Basilicata, come il movimento-guida dei "Moderati". Nella realtà, non ci credono neppure loro e "giocano" con la comunicazione sui giornali presentandosi come quello che non sono. Ormai, in Scelta…
pdl
Quattro voti regalati alla sinistra? Questo e altro contro il porcellum.
“Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta”. Le nubi si addensano all’orizzonte. Una nuova crisi istituzionale si profila. Cosa può fare colui che ha il compito di garantire l’unità nazionale e, per quanto possibile, la stabilità dei governi designati? Nominare quattro senatori a vita in aiuto al governo Letta o ad un eventuale Letta bis?…
Diamo più tempo a Berlusconi. Parla Fioroni (Pd)
L'Italia è uno Stato di diritto, dove le leggi si rispettano e le sentenze si applicano, premette l'ex ministro piddì Beppe Fioroni. Ma proprio per evitare al Pd di apparire prevenuto, “se il Pdl ha motivi seri e fondati, si approfondisca pure la questione Berlusconi” commenta. L'ex presidente della Camera Luciano Violante dice: “Rispetto la linea di partito, ma Berlusconi…
Berlusconi e il bluff (senza Cuba libre)
Cosa dovrebbe fare Berlusconi? Cosa farà Berlusconi? Probabilmente la risposta alle due domande è la stessa ed è niente. Niente di niente. Lascerà che lo facciano decadere da senatore, anche perché se non è adesso la questione si riproporrebbe di qui a qualche mese. E lascerà che il governo Letta resti in vita, tenendolo costantemente in scacco sotto la minaccia…
Lettera al Vicesindaco Za Garibaldi: si dimetta!
Avevo scritto un messaggio privato in Facebook al Vicesindaco Za Garibaldi, ho deciso di modificare qualche cosa e di pubblicare il contenuto in forma un po' più elaborata e ufficiale. "Gentile Sig. Cristiano Za Garibaldi, Le scuse per le offese a ministro Kyenge non sono sufficienti, segua l'esempio del suo collega del PD, Gianluigi Piras, e si dimetta. Offendere un…
Silvio Berlusconi? Basta!
In questo periodo la politica italiana non mi appassiona più. Manca totalmente il senso del reale e del rilevante. In Germania si preparano alle elezioni del 22 settembre 2013 e ciascun candidato è impegnato a spiegare cosa intende fare per il futuro del Paese. Si parla di cose da fare e non di casi giudiziari. L’anomalia italiana è davvero pietosa.…
Rampelli sfida Berlusconi per le primarie del centro-destra, ma non ha i numeri per chiederle
Quando la politica è "protagonismo" a tutti i costi. Potrebbe essere questo l'unico commento possibile a quanto letto stasera relativamente alla sfida di Fabio Rampelli ("muscolare", in tutti i sensi, esponente di FdI) al Cav. Silvio Berlusconi per una ipotesi di primarie nel centro-destra. Non si capisce se sia una "boutade" o un guanto di sfida, lanciato, però, da chi…
Il bivio del Cav: leadership fuori dal Parlamento o richiesta di grazia
Lasci il seggio. No, continui la battaglia. Oppure lo faccia fuori dal Parlamento. Prosegue il dibattito sul caso Berlusconi, dopo la sentenza della Cassazione e soprattutto dopo le parole del capo dello Stato che hanno fatto chiarezza anche sulla prosecuzione dell’esecutivo Letta. Oggi ha parlato l’ex Guardasigilli Nitto Palma, caldeggiando la soluzione più dolce sulla delicata vicenda: ovvero “Berlusconi leader anche fuori dal Parlamento”. Il senatore pidiellino…
“Liberali di tutta Italia unitevi”. Sì a Forza Italia Futura. Parla Galan
“Liberali di tutta Italia unitevi” chiede il deputato veneto Giancarlo Galan, già governatore e ministro. Galan nella prima rivoluzione liberale di Forza Italia non solo ci ha creduto ma vi ha partecipato attivamente e oggi, preso atto che quelle promesse non sono state mantenute, chiede uno scatto di orgoglio alla nuova Forza Italia bis. “Kermesse il 14 settembre per lanciare…
Cara Marina Berlusconi, ci dica cosa vuole fare. Parla Matteoli
Marina Berlusconi a capo di Forza Italia bis? Non sarebbe sufficiente ammettere “Dal momento che mio padre è in difficoltà, allora arrivo io”. Dica cosa vuol fare, “i partiti sono cose serie”, ammonisce l’ex ministro Altero Matteoli, presidente della Commissione Lavori Pubblici al Senato. Che scaccia ogni perplessità su nome e sigla del nuovo contenitore scelto da Silvio Berlusconi per…