Skip to main content

Italia Unica di Passera, sulle pensioni i passerotti discutono e un po' si dividono

Italia Unica contro la proposta Poletti di toccare le pensioni d'oro, ma con la sorpresa di posizioni divergenti all'interno del movimento fondato dall'ex ministro Passera. Mentre il titolare del Lavoro apre ad un prelievo sulle pensioni cosiddette d'oro, ecco la stroncatura con un tweet del portavoce di Italia Unica. Ma uno degli economisti di punta dei passeriani, l'ex montiano Riccardo…

La Cina non è un Paese per vecchi

La Cina negli ultimi anni ha dimostrato di saper guidare l’economia mondiale, vantando una robusta crescita del PIL annuo, tanto che le ultime previsioni la danno in fase di sorpasso rispetto agli Stati Uniti. Questa ricchezza tuttavia non permea il tessuto sociale, mostrando varie problematiche che rendono questo ricco Paese lontano dal modello del “welfare” europeo. La vita quotidiana della…

Pensioni, ecco i progetti del governo Letta

No alla rivalutazione per le maxi-pensioni, controriforma incompatibile e i numeri per gli esodati che sfondano quota dieci miliardi. E' il punto sulle pensioni italiane fatto dal ministro del Welfare Enrico Giovannini nel corso di un'audizione in commissione Lavoro alla Camera: un'occasione per spiegare analiticamente le strategie del governo Letta in materia pensionistica, con obiettivi (mancati) e sacrifici (obbligati). Traccia…

Perché criminalizzare i pensionati d'oro?

a cosa serve pubblicare i nomi dei pensionati d'oro? comprendo l'interesse dei media e dell'opinione pubblica per situazioni di privilegio che la crisi rende ancora più intollerabili. ma il furore giacobino verso le persone che si godono questa fortuna francamente no. non sono ancora un pensionato e, ahimè, non conosco nessuno dei privilegiati. trovo, però, incivile che i loro nomi…

Consigli poco socialisti del Fmi per il socialista Hollande

Da pochi mesi è la new entry delle economie continentali messe sotto osservazione. Ragion per cui la Francia e in modo particolare il timoniere François Hollande hanno subito un’analisi particolareggiata dal Fondo Monetario Internazionale, preoccupato di dare numeri e trend all’Europa investita dall’eurocrisi. È stato pubblicato il rapporto del FMI sulla Francia: la nuova diagnostica di Washington conferma le precedenti…

Inps, ovvero Istituto nazionale pensione sociale

Ci siamo armati di pazienza e ci siamo letti il monumentale referto della Corte dei Conti sul bilancio 2011 dell’Inps. Una robetta di oltre duemilacinquecento pagine, fra referto e allegati, che illustra con dovizia di particolari lo stato di salute dell’Istituto dopo l’incorporazione dell’Inpdap. Un boccone indigesto che rischia di far saltare i conti già traballanti del colosso della previdenza…

I futuri pensionati si preoccupano, ma non abbastanza

Chi dice che sulla questione previdenziale nel nostro Paese ci sia una diffusa inconsapevolezza è male informato. Una recente indagine del Censis, richiesta dalla Covip, la commissione che vigila sui fondi pensione, dimostra tutto il contrario. I lavoratori italiani non si aspettano granché dal proprio futuro pensionistico. Sanno già che la loro pensione sarà bassa e che non potranno lasciare…

Le nuove pensioni, ovvero l’eutanasia del rentier

Ogni tanto mi capita di incontrare un vecchio amico o un ex collega giunto felicemente all’età della pensione. I più fortunati, quelli che godono di buona salute, mente lucida, buone relazioni e una rendita pensionistica decente mi sembrano letteralmente il ritratto della felicità. “Finalmente posso fare quello che mi pare”, è la cosa che gli sento dire più spesso. E…

Il mattone scricchiola, le pensioni tremano

La crisi finirà da dove è cominciata: dal settore immobiliare. Se e quando il mercato si riprenderà – se ne sono avute recenti avvisaglie negli Stati Uniti – allora potremo dire che la paura del grande crollo sarà archiviata. Almeno fino al prossimo scossone. Per dare un’idea di quanto sia concreta quest’affermazione basta scorrere uno studio recente della JP Morgan…

Chi vince e chi perde con le nuove pensioni di Fornero

Pubblichiamo con l'autorizzazione della direzione di Italia Oggi l'analisi di alcuni giorni fa del condirettore di Italia Oggi, Marino Longoni Quando il ministro Elsa Fornero lascerà l’incarico di governo, potrà legittimamente rivendicare di aver portato a compimento il percorso di consolidamento del sistema previdenziale già iniziato da Maurizio Sacconi. Ora i conti nell’Inps e delle Casse autonome di previdenza sono…

×

Iscriviti alla newsletter