Tag: porti
Trump chiama Italia: porti e 5G. Il messaggio dell'ammiraglio Foggo
L’ammiraglio Foggo, comandante della flotta Usa e Nato nel Mediterraneo, mette in guardia l’Europa, “nella morsa” di Russia e Cina. E avverte tutti (ma soprattutto l’Italia): “Occhio al cavallo di Troia 5G, ai porti e alla Via della Seta”
Infrastrutture, l'Italia non resti indietro. Lo studio Deloitte
“Il venir meno delle risorse, i contenziosi, il fallimento delle imprese aggiudicatrici, i blocchi amministrativi, la burocratizzazione e la mancanza di semplificazione”. L’opinione del capo di Gabinetto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti Gino Scaccia, a chiusura dell’appuntamento targato Deloitte-Luiss “Sistema Italia. Gli investimenti infrastrutturali”
Alta tensione fra Lega e M5S. Si litiga anche sulla difesa. Ecco perché
Lo Stato Maggiore parla di “ingerenza e pressione impropria”. Salvini rilancia l’allarme terrorismo tra i migranti. Stizzita la ministra Trenta: “Io non vaneggio come altri” mentre viene attaccata dal sottosegretario Volpi
Lo strappo di Salvini sulla Via della Seta: non è testo sacro. È corsa per le modifiche
Il ministro dell’Interno frena sull’intesa con Pechino assistito da Giorgetti, Volpi e Picchi. Di Maio insiste mentre gli Usa ci osservano
Golden power anche sui porti. I punti critici dell'intesa con Pechino
Il decreto del 2014 individua come asset strategici anche gli scali portuali. Se il Memorandum ha margini di interpretazione piuttosto flessibili, il punto centrale, ben chiaro a Salvini, è il significato politico di un’apertura alla Cina
Rischi jihadisti e traffici illeciti. Perché la sicurezza nazionale inizia dai porti
Contrabbando di sigarette, traffico di stupefacenti e infiltrazioni di immigrati irregolari con possibili presenze di terroristi. Ecco cosa emerge dal report su “Traffici illeciti e infiltrazioni jihadiste nei porti italiani” presentato dall’Ispi, l’Istituto per gli studi di politica internazionale
La Libia, i migranti, il governo e il privato sociale. La voce della Caritas italiana
Intervista ad Oliviero Forti, responsabile per le politiche migratorie e la protezione internazionale di Caritas Italiana, che ha affermato come “l’incapacità evidente nel gestire i flussi” ponga, a suo avviso, la necessità di “ripristinare quanto prima un’operazione europea di soccorso e salvataggio in mare”
La Via della Seta cinese favorirà Germania e Grecia. Report Prodi-Fardella
La Belt and Road Initiative rafforza il ruolo del Mediterraneo nei commerci mondiali, ma l’Italia deve modernizzare le sue infrastrutture – porti, ferrovie, autostrade – per imporsi come snodo centrale del sistema di collegamenti con l’Asia