La 3 giorni milanese di Forza Italia organizzata da Maria Stella Gelmini e Paolo Romani è stata l'occasione per ascoltare e fare incontrare le parti sociali, gli stakeholders e, più in generale, i rappresentanti del mondo del lavoro, a iniziare dalle professioni. Si è parlato di regole da cambiare e di burocrazia da abbattere con Andrea Mandelli (Fi) senatore nonché presidente…
professionisti
Lavoro 4.0: quali scenari, quali prospettive
La Quarta Rivoluzione industriale, attualmente in corso, investe ambiti molto più ampi del semplice intreccio tra processi tecnologici e settore industriale. Ne saranno investiti l’economia, il lavoro, la finanza, le persone, la società stessa. Un mondo, quello del 4.0, denso di opportunità, ma anche di incognite. Un mondo veloce e complesso perché disruptive. Senza dimenticare il nuovo potere: quello dei…
Con i professionisti non ci sarebbe stato Hitler
"se gli avvocati si fossero attenuti alla regola per cui non sono consentite esecuzioni capitali senza un processo, se i medici avessero accettato la norma che impedisce di eseguire operazioni chirurgiche senza il consenso del paziente, se i dirigenti d'industria avessero avallato la proibizione della schiavitù, se i burocrati si fossero rifiutati di occuparsi di pratiche riguardanti assassinii, allora per…
Ddl lavoro autonomo, allerta professionisti?
AS 2233 (qui il testo) sul lavoro autonomo, una domanda alle imprese committenti. L'articolo 10 prevede al comma 1: "La gravidanza, la malattia e l'infortunio dei lavoratori autonomi che prestano la loro attività in via continuativa per il committente non comportano l'estinzione del rapporto di lavoro, la cui esecuzione rimane sospesa, senza diritto al corrispettivo, per un periodo non superiore a…
Lobby e Abruzzo. Eppur si muove
Anno 2010. L'Abruzzo guidato dalla giunta Chiodi approva una legge regionale sulle lobby, unendosi alle sorelle maggiori che una legge in materia l'avevano già, Toscana su tutte. Promotore della legge il consigliere regionale (in quota PdL) Riccardo Chiavaroli. Le buoni doti di comunicatore di Chiavaroli e la notizia in sé fecero ottima pubblicità alla legge. Se ne parlò molto, anche…
Pos: in arrivo le multe (salate) per chi non si adegua. Professionisti in rivolta.
Pos, si avvicina il momento della verità. Il Parlamento sta infatti valutando in questi giorni un disegno di leggeche prevede sanzioni pesanti per i commercianti e i professionisti che non permetteranno il pagamento con “plastic card”. Al momento è tutto fermo, ma il disegno di legge, se verrà approvato, integra gli articoli già approvati nel maggio 2014, quando l’obbligo del pos venne…
La Commis(t)ione affari costituzionali e il lobbying
Audite Audite. Chi? Un po' tutti. Funziona così l'audizione di giovedì della Commissione - anzi commistione - affari costituzionali del Senato che, pur moribondo, non rinuncia a fingere di legiferare. Con una indagine conoscitiva informale promossa da due ex appartenenti al Movimento 5 stelle, Campanella e Orelliana, verranno ascoltati FERPI, SEC, il Chiostro, Open Gate, e FB & Associati. Ma…
I lobbisti "raffreddati"
A gennaio, con il freddo, a stare scoperti si prende il raffreddore. Nel caso dei lobbisti il rischio è doppio: oltre al raffreddore, c'è il "raffreddamento". La legge statunitense impone un periodo di "cooling-off" (appunto, raffreddamento) subito dopo la cessazione di un incarico pubblico. Per i senatori dura due anni, per i congressisti uno. L'obiettivo è quello di evitare le…
SunLight e le linee guida sulla disclosure del lobbying
Il 9 dicembre si celebrava la giornata mondiale anti-corruzione. E per festeggiare in modo adeguato la Sunlight Foundation ha lanciato un nuovo strumento a favore della trasparenza del lobbying: le linee guida per facilitare la disclosure dei dati sulle lobby. Le linee guida (che trovate QUI) Hanno due pregi, la semplicità e l'intuitività. Niente manuali di centinaia di pagine, piuttosto…
Ebola lobbying
Pochi giorni fa il Pew Center ha stimato la rilevanza del virus Ebola tra le notizie negli Stati Uniti. Il risultato è che 43% degli americani adulti seguono con assiduità le notizie sul virus. Il che fa di Ebola una tra le breaking news più quotate dal 2010 a oggi. Talmente virale che anche il lobbying ne risulta influenzato. Secondo…