Skip to main content
North Stream, gas

Ancora scontri contro Tap e due poliziotti feriti. La politica non ha nulla da dire?

Di Rino Moretti

Non c'è due senza tre, e a pochi aggiorni dal precedente assalto (qui il focus di Formiche.net) è arrivato un nuovo attacco al Tap, il martoriato gasdotto strategico per l'Italia oggetto di continue proteste da parte degli enti locali, nonché di attacchi di ogni sorta che spesso mettono a repentaglio la sicurezza degli operai. Dopo il blitz di febbraio, si…

Gas

Il calvario del Tap, il gasdotto necessario ma vittima dei movimenti del No

Non c'è pace per il gasdotto Tap, l'infrastruttura strategica in grado di portare in Italia il gas azero, con l'effetto di ridurre una volta tanto la dipendenza energetica dell'Italia, aumentare la capacità di stoccaggio e metterla al riparo da crisi del gas con la Russia. Tutto è ricominciato questa notte, quando nell'area del cantiere Tap di San Foca, a Melendugno, si…

populisti, cremaschi, robot, bentivogli

#NoiStiamoConBentivogli. Perché gli scontri su Ilva sono più di una scaramuccia

Remare tutti nella stessa direzione non è mai stato facile in un Paese come l'Italia. Alzi la mano chi ricorda in tempi recenti un Paese politicamente compatto, proteso a qualche forma di bene comune. Eppure, nei momenti di difficoltà, bisognerebbe unire le forze. Ancor di più quando la vittoria, in questo caso la ripresa economica, sembra essere a portata di…

Stefano Ciafani ed Ermete Realacci

Non solo Tap. La corsa per il debàt publìc, speranza anti Nimby

Mai più casi Tap o simil-Tap. A qualcuno sembrerà pura ambizione in un Paese dove parlare di grandi opere sembra quasi un azzardo, vista la miriade di cavilli burocratici e proteste locali che ne impediscono il compimento. Eppure per i deputati della commissione Ambiente vale la pena combattere la battaglia. Per esempio resuscitando la norma sul cosiddetto debàt publìc, ispirato all'omonimo istituto…

Massimo D'Alema, Tap

Assalto alla Tap, chi paga?

Un gruppo di circa 150 attivisti No Tap nel pomeriggio di ieri ha bloccato per alcune ore due betoniere in mezzo alla strada che collega Melendugno alla marina di San Foca, impedendo ai mezzi e al servizio di scorta della polizia qualsiasi movimento.​ ​Le betoniere trasportavano calcestruzzo ed erano dirette al cantiere di San Basilio​,​ dove sono in corso i…

Ilva e Tap, tutti gli errori di Emiliano (e del governo) secondo Raffaele Fitto

Si scrive Ilva, si legge pasticcio all'italiana. Quello che sta succedendo a Taranto avrebbe del grottesco se non fosse che c'è in ballo un altro pezzo di destino industriale, come ricordato da Marcella Panucci, dg Confindustria, in un'intervista a questa testata, due giorni fa. E c'è poco da ridere anche per Raffaele Fitto (a destra nella foto) ex governatore della Puglia, ex…

Ivanka e Tiffany Trump pazze per la Puglia

“Oops, I did it again”. Stelle e strisce? No, trulli e taralli. La figlia più potente del mondo ha scelto per la seconda volta la Puglia come meta per le vacanze con la famiglia. Ivanka Trump, il marito Jared Kushner, consigliere del presidente Usa e i figli, trascorreranno le ferie a Monopoli, in provincia di Bari. Avrebbero già prenotato per…

Bcc, cosa non farà Iccrea su Borsa e ricapitalizzazione

Avanti tutta verso la costituzione della capogruppo, senza ricapitalizzazione e con un orecchio agli scricchiolii delle popolari venete. Per Iccrea è tempo di bilanci dopo 15 mesi (la riforma del credito cooperativo è di aprile 2016) passati a tessere le fila del progetto alternativo e, forse, antagonista a quello di Cassa centrale (qui il focus di pochi giorni fa di…

osservatorio

Cosa fa e cosa può fare la Puglia per migliorare l'appeal internazionale

Il Report Orti segnala un miglioramento dell’attrattività e dell’apertura internazionale della regione Puglia negli ultimi anni, anche se sussistono tuttora margini di miglioramento significativi. Tre sono le principali variabili esaminate: la bilancia commerciale e in particolare l’export, la presenza di imprese a capitale estero e i flussi turistici in entrata. Il saldo commerciale della regione con l’estero continua a migliorare…

pd,

Gasdotto Tap, ecco le carte che smentiscono Emiliano sull'espianto degli ulivi in Puglia

Sono 215 gli ulivi della discordia che stanno impedendo il via ai lavori della tratta italiana del gasdotto Tap che dai Balcani porterà il metano in Puglia attraverso il mar Adriatico. I comitati di protesta bloccano la rimozione dal comune di Melendugno, in provincia di Lecce, degli alberi secolari che saranno poi reimpiantati altrove, ad eccezione di quattro che verranno…

×

Iscriviti alla newsletter