Da Draghi a Johnson fino alla svolta Scholz. A due mesi dall’invasione il fronte occidentale si compatta e l’operazione speciale di Vladimir Putin si conferma un fallimento speciale. Il commento di Joseph La Palombara
putin
La valigetta di Draghi a Washington. Parla Caracciolo
Il direttore di Limes: a Washington per Draghi una missione europea, fondamentale capire le linee rosse di Biden. Il premier asse portante delle sanzioni economiche, sul gas servirà realpolitik. Putin? Il Donbas è un’enorme grana per Mosca
Putin e il 9 maggio. Radiografia di una festa mutilata
Putin prepara la marcia del 9 maggio per raccontare una vittoria in Ucraina che sul campo è una chimera. È una marcia sulle macerie, che però rispecchia una concezione del tempo e della storia russa molto diversa da quella occidentale. Occhio alle tribune: anche gli scorsi anni c’erano segnali premonitori
Putin, l'Ucraina e la parata flop. Parla Edward Luttwak
Lo stratega americano: in Ucraina il disastro strategico russo, lo studieranno per generazioni. Il piano di Putin è fallito, alla parata del 9 maggio nulla da festeggiare. Spera di uscirne con i referendum in Donbas. Nucleare? Non c’è competizione, perdono tutti
Giallo russo. La fuga di Chubais tra Italia e Israele
Si infittisce il mistero su Anatoly Chubais, il padre delle privatizzazioni russe dimessosi dal governo di Putin e fuggito all’estero in mezzo alla guerra in Ucraina. Dalla Turchia all’Italia fino a Israele, cosa non torna sulla fuga dello scomodo funzionario di Mosca
Diciamo no alla propaganda in tv. Appello di Gilli e Mikhelidze
Doppia intervista a Nona Mikhelidze (Iai) e Andrea Gilli (Nato Defence College) che rifiutano l’invito di una trasmissione La7 per non sedersi accanto ai propagandisti del governo russo, “questo non è dibattito”. Appello per mettere alla porta la propaganda (e le fake news)
Basta megafoni a Putin, in tv e nei palazzi. Parla Borghi (Copasir)
Il responsabile della Sicurezza del Pd e parlamentare del Copasir: accendiamo un faro sulla propaganda russa in tv, sentiremo Rai e Agcom, preoccupante il soliloquio in tv di Lavrov. Contro l’Italia una guerra ibrida russa, prendiamo misure. Gas? Necessario riscrivere alleanze e partnership
Così Biden può battere Putin (e Xi). Parla Kroenig
Intervista a Matthew Kroenig, professore alla Georgetown e senior fellow Atlantic Council: in Ucraina è già guerra per procura, per vincere Biden deve porsi un traguardo chiaro. Putin come Kim, è fuori dai giochi. E gli Stati Uniti hanno bisogno di una strategia per contenere Russia e Cina insieme
Gas, la Russia chiude i rubinetti alla Polonia. Rischio escalation
Gli operatori polacchi riportano che dalla mattina di martedì non arriva più gas dalla Russia. Il tutto mentre la Polonia ripete che non pagherà in rubli e annuncia che sosterrà la Germania nel disfarsi del petrolio russo. Un avvertimento di Putin?
Dentro la tenaglia di Putin. Parla Stronski (Ceip)
L’esperto americano del think tank Carnegie: Putin tenterà la tenaglia nel Sud dell’Ucraina, ma per arrivare in Transnistria ha bisogno di Odessa e non è detto che riesca. Escalation pericolosa, il rischio di una guerra per procura è reale