Skip to main content

Accordo? Un tubo! Zuffa al Congresso sul Nord Stream 2

Nel discorso alla nazione sulla crisi ucraina il presidente americano Joe Biden minaccia Mosca: in caso di invasione addio Nord Stream 2. Ma sul gasdotto di Gazprom è in corso una vera battaglia al Congresso. Che vede schierate società di lobbying e miliardi di dollari

Putin, la Nato e le russofilie italiane. Parla Balfour (Carnegie)

Intervista alla direttrice del Carnegie Europe. Le promesse di Putin in Ucraina sono da verificare, le sue richieste inaccettabili. Voleva abbattere la Nato e l’Ue, le ha rivitalizzate. L’Italia? Fa impressione il mainstream filorusso, può fare la differenza sull’energia

Pace in Ucraina, come si muove la Chiesa. Lo spiega don Oleksandr

“Papa Francesco è sicuramente uno dei più importanti attori in campo per la pace in Ucraina. Anche domenica, durante l’Angelus, ha pregato per la pace”. Conversazione di Formiche.net con don Oleksandr Khalayim, sacerdote della Diocesi di Kamyanets-Podilskyi e direttore Spirituale del Seminario Maggiore di Horodok, intervenuto durante la conferenza organizzata dalla fondazione pontificia “Aiuto alla Chiesa che soffre”

Ucraina, Putin non giocherà d'azzardo. Parla Lukyanov

Intervista al politologo russo e consigliere del Cremlino. Putin non è un giocatore d’azzardo, invadere l’Ucraina è un boomerang. La Russia vuole ridiscutere il quadro di sicurezza europeo. Un compromesso possibile e l’ombra della Cina sulle trattative

Ucraina, l'Italia detta la linea. Con Di Maio e Guerini

In audizione davanti alle commissioni Esteri e Difesa congiunte i ministri Luigi Di Maio e Lorenzo Guerini spiegano la linea del governo italiano nella crisi ucraina. Dialogo e deterrenza, doppio binario ma non doppio gioco. Italia con Nato e Ue, le proposte di Putin irricevibili. Fronte compatto tra i partiti

Non invaderemo l'Ucraina. Ci scrive il consigliere di Putin

Di Sergey Karaganov

Sergey Karaganov, consigliere di Vladimir Putin e presidente del Valdai Club, scrive a Formiche.net un duro attacco contro la Nato e spiega perché la Russia non invaderà l’Ucraina. Riceviamo e pubblichiamo. E risponde l’ambasciatore Alessandro Minuto-Rizzo, già numero due della Nato

Ucraina, cosa non torna nella versione russa. Scrive Minuto Rizzo

Chi lancia accuse e strali contro la Nato rattizza i carboni di una guerra in Europa. Noi vogliamo evitarla in ogni modo. Ma la versione di Putin e del Cremlino sulla crisi in Ucraina fa acqua da tante parti. Alessandro Minuto Rizzo, presidente della Nato Defense College Foundation e già vicesegretario della Nato, risponde al consigliere di Putin Karaganov

Ucraina, cercasi Italia. Analisi di un silenzio rumoroso

Salvini tifa Putin, Grillo Xi. Palazzo Chigi osserva, modera, ma non prende iniziativa. L’Italia ha un ruolo nella crisi ucraina? E la Nato può contare sul suo alleato? All’estero, da Washington a Kiev, c’è chi nutre qualche dubbio

Più gas? Ti piacerebbe. Il Cremlino tiene l’Ue sul chi va là

Barili e fucili. Così Putin si prende l'Africa

Libia, Mozambico, Sudan, Madagascar. Mentre l’Europa ha gli occhi puntati sull’Ucraina, la Russia si prende l’Africa un po’ alla volta. Guida all’Opa di Putin (e gli errori occidentali). L’analisi di Leonardo Bellodi

Putin, Xi e le Olimpiadi della discordia

Dallo smacco nazista di Jesse Owens a Berlino fino all’allarme terrorismo di Monaco. Le Olimpiadi sono sempre una radiografia del mondo. Quella di Pechino si apre con un patto autoritario che vede l’Europa sullo sfondo. Il commento di Stefano Stefanini

×

Iscriviti alla newsletter