Skip to main content

Bielorussia, prove generali di politica estera europea (guida Merkel)

“Non riconosciamo il risultato delle elezioni” in Bielorussia del 9 agosto scorso. È la posizione chiarissima emersa oggi dal vertice straordinario Ue in videoconferenza e annunciata dal presidente del Consiglio europeo, Charles Michel. “A breve” i 27 imporranno sanzioni contro “un numero consistente di persone responsabili di violazioni dei diritti, di violenze e di brogli elettorali” in Bielorussia, ha confermato…

I riflessi geopolitici della corsa al vaccino. L'analisi di Dottori

Ha destato un certo scalpore e ingiustificate ironie l’annuncio con il quale il presidente russo Vladimir Putin ha fatto sapere che Mosca è riuscita a produrre un vaccino contro il Covid-19: lo Sputnik V. A distanza di pochi giorni – altro fatto potenzialmente gravido di importanti conseguenze – gli israeliani dell’ospedale Hadassah di Gerusalemme hanno a loro volta reso noto…

Mercenari al servizio di Putin. Ecco cosa ha scoperto Bellingcat su Wagner

Il 15 luglio scorso gli Stati Uniti ha imposto sanzioni sulla rete globale che aiuta alcuni finanziatori russi a evadere le sanzioni, come raccontato da Formiche.net. Il dipartimento di Stato aveva diretto le sanzioni contro tutte le entità di copertura che nel mondo consentono “attività le maligne globali” di Yevgeniy Prigozhin, l’uomo a capo del Wagner Group, considerato una forza proxy a cui il ministero…

Berlino, Washington, Mosca. Il risiko geopolitico intorno al Nord Stream 2

Chi potrebbe lavorare alla ricucitura “energetica” sull'asse Berlino-Washington? La tensione tra Usa e Germania sta aumentando per via dell'annuncio a stelle e strisce di nuove sanzioni per chi lavora con il Nord Stream 2 che raddoppierà i volumi dalla Russia all'Europa. Piccata la replica del governo tedesco. Un quadro che si fa più complicato anche dopo l'improvvisa partenza dell'ambasciatore Grenell e…

La pressione degli Usa su Bruxelles per le sanzioni (e Mosca non gode...)

Neppure il coronavirus impedisce a chi calpesta i diritti umani di continuare a farlo. E l’Unione europea non può restare a guardare, dicono alcuni eurodeputati e pure gli Stati Uniti. Allora, perché lo fa? Nell’agosto dell’anno scorso la Corte europea dei diritti dell’uomo aveva accusato la Russia di violazione dei diritti umani di Sergei Magnitsky, avvocato russo oppositore del presidente Vladimir Putin…

Come agisce la propaganda russa in Italia. Report DFRLab

Perché pandemia e infodemia hanno trovato terreno fertile in Italia? Se lo chiedono gli esperti del Digital Forensic Research Lab dell’Atlantic Council in un’analisi in tre parti dedicata al nostro Paese. Diciannove governi in tre decenni, l’ascesa del populismo, la delegittimazione delle istituzioni e il malcontento dilagante hanno causato quell’instabilità facilmente permeabile oggi, in tempi di pandemia, dall’infodemia con teorie del…

Sputnik se la prende con chi critica la presenza dei russi. Con chi ce l’avrà?

“Sono stati veloci, anzi velocissimi, i russi”. Non sono servite “lunghe discussioni in Russia”. Una telefonata tra Giuseppe Conte e Vladimir Putin, e via: in meno di 48 ore i primi aeri cargo sono arrivati in Italia. I virgolettati sono tratti da un articolo della succursale italiana di Sputnik, l’agenzia di stampa gestita dal governo di Mosca.  Malgrado l’apprezzamento per…

Tutte le nuove sfide di Putin al Cremlino (nominato a vita)

Dossier energetico, geopolitica, Crimea e Difesa. Sono i quattro fronti in cui il leader russo Vladimir Putin sarà impegnato, verosimilmente, nei prossimi due mandati. Il Consiglio della Federazione Russa ha approvato un disegno di legge che modifica la Costituzione del Paese: per il leader altri due mandati densi di progetti. LA LEGGE Un totale di 160 senatori hanno votato a…

Di Battista in lutto. Per i morti del Coronavirus in Italia o Iran? No, per Soleimani...

“Coloro che vogliono la pace in Medio Oriente sono davvero pochi”. Ma tra questi, certo, non c’era Qassem Soleimani, il capo delle unità d’élite dei Pasdaran che, di concerto con l’ayatollah Ali Khamenei, ha lavorato fino al suo ultimo giorno di vita alla costruzione di una mezzaluna sciita. “Soleimani non era un terrorista, era un soldato e ucciderlo è stato…

Nella Disneyland di Mosca le montagne russe sono italiane

“Un sogno da Guerra fredda che diventa realtà” oltre tre decenni dopo la fine di quel conflitto e sei dall’idea proposta dall’allora leader sovietico Nikita Krusciov dopo una visita, era il 1959, negli Stati Uniti. Così il New York Times ha definito Dream Island, il parco giochi aperto oggi a Mosca: è il più grande parco tematico coperto al mondo,…

×

Iscriviti alla newsletter