Dopo il disegno di legge bipartisan per bloccare qualsiasi decisione improvvisa della Casa Bianca sulla Nato, il Senato Usa ha detto nuovamente la sua anche sul discusso tema dei cyber attacchi, soprattutto quelli di matrice russa. LA PROPOSTA BIPARTISAN Con una nuova risoluzione introdotta dalla senatrice democratica Amy Klobuchar e dal suo omologo repubblicano Lindsey Graham, la Camera Alta del…
putin
Così le piroette di Trump spiazzano l'intelligence Usa
Ieri, sul palco dell'Aspen Security Forum, la giornalista Andrea Mitchell ha letto un foglio che gli avevano passato in quel momento all'uomo che stava intervistando, Dan Coats: la Press Secretary della Casa Bianca ha annunciato che il presidente Donald Trump ha invitato a Washington Vladimir Putin per questo autunno, c'era scritto. L'anchor della Nbc e caporedattrice esteri con un pacco di esperienza ha scandito…
Altro che cooperazione. I cyber attacchi russi alle midterm sono già iniziati
L'intelligence e il mondo della sicurezza americani non avevano mai creduto alle parole con cui, a margine del bilaterale di Helsinki, Vladimir Putin aveva annunciato di voler offrire la propria collaborazione per venire a capo delle presunte interferenze attribuite a Mosca durante le presidenziali americane del 2016. Donald Trump l'aveva invece definita "una offerta incredibile", prima di essere costretto a…
La carta di Putin per sbloccare il pasticcio ucraino: referendum?
Dinanzi il nodo del gas. Poi tutto ciò che porta in grembo il caso Ucraina, con le rivendicazioni russe, di Kiev e americane. In occasione del summit di Helsinki il Presidente russo avrebbe fatto trapelare a Donald Trump l'idea di giocare la carta del referendum per sbloccare la situazione. Ma il vero nodo è legato all'energia. Infatti il ministro dell’Energia…
Fbi e Scotland Yard stringono sui russi. Un messaggio a Cremlino e Casa Bianca
La polizia inglese ritiene di avere identificato le persone che avrebbero compiuto l'attacco con l'agente nervino Novichok contro l'ex spia russa Sergei Skripal e sua figlia Yulia a Salisbury, il 4 marzo scorso. Una fonte dell'Associated Press ha detto che Scotland Yard avrebbe beccato i presunti colpevoli attraverso le telecamere di sorveglianza: hanno fatto controlli incrociati con le registrazioni delle persone che…
L’esperienza di Putin contro l’Art of Deal di Trump
Il presidente americano Donald Trump ha una particolare inclinazione verso i leader dal pugno duro, verso gli autocrati: è possibile che sia una forma di ammirazione oppure un modo per distinguersi (laddove gli altri trovano e provano repulsione e chiusure, lui si vanta di riuscire a tirar fuori aperture e accordi, d'altronde "The Art of Deal" è il titolo del suo libro più famoso…
Bene l’incontro tra Trump e Putin, ma la prossima volta ci deve essere anche l’Europa. Parla Castellaneta
“L’incontro tra Trump e Putin è una bella notizia, ma la prossima volta bisogna coinvolgere l’Europa”. Così Giovanni Castellaneta, diplomatico, attuale segretario generale dell’Iniziativa adriatico-ionica (Iai), presidente di doBank e ambasciatore d’Italia a Washington dal 2005 al 2009, commenta l’attesissimo bilaterale tra i due presidenti svoltosi oggi nel Palazzo presidenziale di una Helsinki bollente, dove il termometro segnava 30 gradi come mai…
Ad Helsinki Putin fa asso pigliatutto. Donald manca il deal
C'è stata "una partenza molto buona per tutti quanti" nel dialogo, è stato il principale commento del Presidente americano Donald Trump, appena uscito dalla sala gotica del palazzo presidenziale di Helsinki, dove ha discusso per più di due ore, faccia a faccia, con il suo omologo russo Vladimir Putin. La Guerra fredda "è finita", dobbiamo lasciarcela alle spalle, ha detto poi…
Incroci diplomatici. Nel giorno di Helsinki, il presidente del consiglio Ue vola in Cina
Mentre Donald Trump è a Helsinki per incontrare Vladimir Putin, i due più importanti leader dell’Unione europea, Jean-Claude Juncker e Donald Tusk, sono a Pechino per vedere Li Keqiang, il primo ministro cinese. In un’intervista alla CBS dalla Scozia (tappa di relax golfistico prima dell'incontro con il leader russo, tipo di personaggio da cui, secondo il Guardian, il presidente americano è affascinato),…
Il messaggio dell’intelligence Usa a Trump. Sui cyber attacchi di Mosca è allarme rosso
I cyber attacchi di Mosca hanno raggiunto un punto critico e costituiscono un "allarme rosso" per la sicurezza degli Stati Uniti. Il messaggio, tutt'altro che rassicurante, arriva dal numero uno dei servizi segreti d'oltreatlantico, Dan Coats, il potente capo della National Intelligence, l'organismo che coordina le 16 diverse agenzie che compongono l'intelligence community americana. IL TIMORE DEGLI APPARATI DI SICUREZZA…