Per far ripartire l'Italia, ascoltiamo gli italiani. Parla Pugliese (Conad)

L’Italia sta meglio di quanto dicano i giornali e gli italiani preferiscono spendere meno ma spendere meglio. L’aumento dell’Iva avrebbe effetti devastanti, bisognerebbe rimodulare la tassazione. Conversazione con Francesco Pugliese, amministratore delegato Conad

Il rapporto di Mueller è pronto. Dopo due anni il Russiagate è a un punto di svolta

Il dossier è stato consegnato al procuratore generale William Barr che si è riservato di valutarlo e stabilire se e con quali modalità renderlo pubblico. Lo stesso ha fatto sapere ai leader del Congresso che potrebbe comunicare loro le principali conclusioni già questo fine settimana

robot killer, Mise

Intelligenza artificiale, tra innovazione e tutela degli utenti. Studio I-Com

Il mercato globale dei chatbot dovrebbe raggiungere 1,25 miliardi di dollari entro il 2025. E si stima che in questo biennio crescerà a un tasso medio annuo superiore al 37%. Ma, secondo i dati di un nuovo studio I-Com, sono ancora molte le opportunità da cogliere e le sfide da affrontare

Tutti connessi, tutti più soli. Ecco l'Italia del 2018 secondo il Censis-Auditel

Nove italiani su dieci hanno un telefonino di ultima generazione, 28 milioni lo usano anche di notte. Andando avanti così si rischia la disintegrazione delle relazioni umane. La ricetta di Vito Crimi e l’allarme Netflix-Spotify

Se l'Italia spinge l'acceleratore sulle rinnovabili e guadagna in bolletta. Il rapporto Gse

Oggi l’energia verde copre un quinto dei consumi. Calenda, rilanciare l’Autorità per l’energia

pubblica

Come e quanto il cyber crime ha colpito l'Italia e il mondo. I numeri del Clusit

Che cosa dice la dodicesima edizione del Rapporto presentata oggi in anteprima a Milano

Come i Paesi europei spendono di più per la Difesa. Tutti i numeri del rapporto dell'Eda

I 27 Paesi membri dell’Agenzia hanno speso complessivamente 207,9 miliardi di euro nel 2016, segnando un +1,4% rispetto all’anno precedente. A prevalere però sono gli investimenti nazionali

Vincenzo Boccia, Carlo Calenda

Perché la salute è uno dei veri motori dell'economia italiana. Il rapporto di Confindustria

Questa mattina le principali associazioni di settore aderenti a Confindustria si sono incontrate per presentare il Rapporto sulla salute e aggiornare i dati di un comparto tra i più tonici del momento