Politica e dintorni A proposito di unioni civili il Corriere della Sera pubblica uno scenario firmato Nando Pagnoncelli: “Gli italiani sono favorevoli ma il 54% non vuole le adozioni gay. Il dibattito e le manifestazioni dell’ultimo mese non cambiano l’opinione degli elettori. Sempre sul giornale di Via Solferino, intervista a Gennaro Migliore, nuovo sottosegretario alla Giustizia: "Si rafforzi il no…
rassegna stampa
Corriere della Sera, la Scelta permalosa di Mario Monti. La rassegna stampa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. EPPUR SI MUOVE Cina e Usa sollevano l’economia globale: l’economia di Pechino ha ripreso a crescere, quella americana sta crescendo, anche sotto la spinta del boom finanziario di Google…
Guerra civile in Egitto: la mattanza del Cairo sui giornali di oggi
Massacro in Egitto, è guerra civile, aprono tutti i quotidiani. Repubblica punta sul “Fuoco dagli elicotteri sulla folla nelle piazze”. Allerta Ue, paura per i turisti. Bernardo Valli dà conto dei due eserciti "divisi dal Nilo", mentre Lucio Caracciolo nel suo corsivo sottolinea l'incendio globale che si sta consumando al Cairo e Federico Rampini si occupa di "Obama il timido".…
La minaccia di Letta sull'Imu vista dalla stampa
"Se cade il governo si paga l’Imu", è il titolo più gettonato sulle prime pagine dei quotidiani di oggi. Il Mattino: Letta, "L’agibilità di Berlusconi? Pensiamo al Paese". Il Pdl: mantenga gli impegni. Nel fondo Mauro Calise ragiona sul partito unico "di chi non vuole cambiare nulla". E nel suo corsivo Oscar Giannino osserva che Lavoro e riforme, sono "le…
Guerra sull'Imu. Letta rischia? Le prime pagine di oggi
Imu, direzione Pd e caso Esposito sulle prime pagine dei quotidiani di oggi. "Guerra sull'Imu, il governo rischia", apre Il Tempo: Scontro Saccomanni detta la linea e dimentica l’abolizione. Il Pdl: addio larghe intese. Prima casa, 20 giorni per decidere. Il Cipe sblocca 400 milioni. Statali senza aumenti. Di spalla il caso 5 Stelle, con "i deputati tagliano ma solo…
Lobby, la parola della settimana
è "lobby" la parola della settimana per Aldo Grasso che, dalle pagine di IoDonna, la definisce così: "La parola è inglese ma deriva dal latino laubia e significa loggia, portico. Fu nel secolo XIX che il termine lobby venne a indicare, nella House of Commons, quella grande anticamera in cui i membri del Parlamento usavano radunarsi. Successivamente il termine venne…