Verrà lanciato in orbita domani dalla Guyana francese. Non si tratta ovviamente di sola ingegneristica, ma di quello status che la comunità va ricercando da tempo, slegandosi dalla dipendenza di Space X e camminando da sola. Un fallimento aprirebbe una voragine che potrebbe di nuovo spaccare gli Stati membri
razzi
L'ombra sull'accordo con Hamas: ancora aria di guerra
Il 7 agosto, prima delle 12:00, operativi di Hamas svolgono un'esercitazione militare al confine settentrionale della Striscia. Gli spari dei due militanti, identificati da Hamas come due cecchini, sono stati percepiti dai soldati israeliani come un diretto attacco. Un colpo di mortaio da un carro armato colpisce i due cecchini uccidendoli. Hamas annuncia he risponderà all'attacco e Israele si prepara…
Antonio Razzi, il familista amorale
Antonio Razzi, chi è costui? Classe 1948, abruzzese, italiano emigrato in Svizzera dove ha lavorato per 40 anni come operaio nelle fabbriche. Viene eletto nel 2006 con il Centro Sinistra nel partito di Di Pietro, IDV e poi, assieme a Domenico Scilipoti, diventa il salvatore di Silvio Berlusconi, passando al PDL. Oggi rieletto assieme a Berlusconi e membro della rediviva…
Anche i razzi russi vanno in pensione
Dopo una serie di imbarazzanti fallimenti, l'Agenzia spaziale russa ha annunciato un piano multimiliardario per sostituire entro il 2020 lo storico razzo vettore Soyuz con un nuovo modello. Il programma da 70 miliardi di dollari è stato annunciato sul sito di Roscosmos e prevede anche il lancio di nuove missioni senza equipaggio verso la Luna e oltre. Ma una delle…