L’Intelligenza artificiale entra nel mondo dello spionaggio. Porterà più velocità nella trasmissione di dati, che saranno interamente gestiti da un’azienda straniera
regno unito
Export e investimenti (anche nella Difesa). Il nuovo Dialogo Italia-Uk
A margine del G20 Commercio i ministri Trevelyan e Di Maio hanno annunciato un nuovo forum di dialogo. Intanto, le diplomazie sono al lavoro per l’accordo bilaterale che dovrebbe essere firmato a fine anno per celebrare il cosiddetto “anno delle presidenze”
Nel grande reset della politica estera Uk rientra anche l’Italia. Ecco come
Liz Truss, al Foreign Office da meno di un mese, punta a nuove intese tipo Aukus. Se con l’Ue il dialogo è in salita, Londra punta sulle capitali. Prevista entra fine anno la firma di un bilaterale con Roma
Tra Global Britain e Special relationship. BoJo alla prova della realtà
La scommessa britannica non potrà prescindere dal fatto che Londra non ha mai pensato di poter sostituire o affiancare alla pari la superpotenza americana
Dopo Aukus, accordi anche con Canada, Giappone e India. L’agenda Uk
Liz Truss, ministra degli Esteri, annuncia l’intenzione di firmare nuovi accordi di sicurezza dopo quello che ha escluso la Francia. Una scommessa per la Global Britain e per il suo futuro politico
Il Clima tra Uk e Italia in vista di Cop26. Parla Graham, console a Milano
Al via la settimana milanese dedicata alla Pre Cop e a Youth4Climate. La diplomatica britannica: “Anno incredibile per i rapporti tra i nostri due Paesi. Dobbiamo continuare a lavorare assieme così, anche nel futuro. Vorremmo firmare un accordo bilaterale con l’Italia, e la sostenibilità sarà una parte fondamentale”
Ecco perché il Regno Unito punta a un accordo commerciale con gli Usa
Johnson ne parlerà con Biden a cena. Entrare nel circuito di libero scambio potrebbe alleggerire gli effetti della Brexit e, forse, spostare alcuni equilibri commerciali a favore di Londra
Sottovalutata da Parigi e dall’Ue, Londra rilancia la Global Britain con Usa e Australia
Il Regno Unito di Boris Johnson “emerge come l’improbabile vincitore” del patto a tre che ha fatto irritare la Francia. Ecco perché
Aperti agli affari, attenti alla sicurezza. Strategie comuni Italia-Uk sulla Cina
Entrambi i Paesi rimangono aperti agli affari con Pechino ma si trovano ad affrontare i rischi legati alla tecnologia. Una tavola rotonda con il ministro Giorgetti e il segretario britannico Glen
Cina e Pacifico, Cooper spiega la scommessa (vincente) di Biden
L’alleanza Aukus fra Stati Uniti, Regno Unito e Australia è un successo per Joe Biden, dice Zack Cooper, esperto dell’American for Enterprise Institute e della Georgetown, la nuova flotta australiana metterà alle corde Xi nell’Indo-Pacifico. Europa? Ha un ruolo limitato nella regione, non deve illudersi