Skip to main content

Commedia facile, salvezza del teatro

Il romano Teatro Golden ha inaugurato la stagione 2016/2017 con “L’inquilina del piano di sopra” di Pierre Chesnot, interpretato da Gaia De Laurentiis e Ugo Dighero. Diciamo subito con franchezza che il testo è di un’esilità a tratti puerile: una commedia costruita su tipici meccanismi a orologeria e facili battute all’insegna dei buoni sentimenti, come nella più scontata comicità francese,…

Mozia

Mozia, l'isola dell'arte differenziata

Si chiama “The Garbage Patch State”, ed è all’origine della gigantesca installazione di Maria Cristina Finucci ambientata nella meravigliosa isola di Mozia, a due passi dalla sicula Trapani. Uno stato creato dalla fantasia di un’artista – e nello stesso tempo architetto – per far capire i danni provocati dall’inquinamento: un’emergenza causata dall’uomo, che realizza prodotti usa e getta impossibili da…

Il sensuale "Lago dei Cigni" di Christopher Wheeldon al Teatro dell'Opera di Roma

Il Lago dei Cigni, uno dei capolavori compositivi di Petr Ilic Ciajkovskij, è uno dei balletti più rappresentati al Teatro dell’Opera di Roma, nonostante sia arrivato relativamente tardi sul palcoscenico della Capitale: se ne contano una trentina di messe in scena (ciascuna con 6-10 repliche dal 1937 ad oggi) e quasi una l’anno dal 2000 ad oggi. Mancava dal 2013…

Cybertech 2016, il programma completo

La rivoluzione digitale, che sta cambiando profondamente il mondo in cui viviamo, presenta grandi opportunità insieme a nuovi rischi. Per discutere di soluzioni, innovazioni tecnologiche, strategie e investimenti in ambito cyber, Cybertech Global Events, in collaborazione con Leonardo-Finmeccanica, organizza per la prima volta in Europa, a Roma, il forum internazionale "Cybertech". I DETTAGLI L'appuntamento è il 29 settembre alle ore…

Virginia Raggi

Cosa hanno lasciato alla città di Roma le passate Olimpiadi nella capitale

Di Serena Gana Cavallo

Vivo a Roma, e quella che un tempo mi sembrava essere una gran fortuna adesso mi pare una greve condanna. Ho visto, negli anni (certo non nell'ultimo quarto d'ora) la decadenza, l'abbrutimento, l'imbruttimento, di una città meravigliosa, i cui ultimi sprazzi di manutenzione e arricchimento infrastrutturale risalgono alla giunta Rutelli con un sottopasso a Castel sant'Angelo e con la soluzione…

Virginia Raggi

Virginia Raggi, il no alle Olimpiadi, la decrescita infelice e le solenni ipocrisie

Sorprende la sorpresa per il no di Virginia Raggi alla candidatura di Roma per le Olimpiadi del 2024. Chi ha solo di sfuggita seguito la campagna elettorale per le comunali, aveva compreso almeno un'idea del programma a 5 stelle: pensare ai Giochi olimpici a Roma era "criminale" e non era assolutamente una priorità. Le priorità erano le buche, i trasporti…

Roma e le olimpiadi. Ora basta!

Sono mesi e mesi che si discute di questo tema: olimpiadi! Lasciatemelo dire, è estenuante quanto ridicolo. Ci sono temi decisamente più rilevanti, seri e importanti da discutere che non quello delle Olimpiadi a Roma. Farà leva sulla pancia della popolazione. Sarà una strategia per stuzzicare i tifosi più sfegatati, ma francamente ci sono tantissime ragioni, validissime, per dire No…

Colombo, Incidente, Vivaldi marciare, consip, siria, brescia, Londra Alto Adige, Federico Guiglia dj fabo

Cosa succederà "Ai piedi della Piramide"

C’è un luogo, all’ombra della Piramide Cestia, dove le coppie si sdraiano sul prato per parlarsi con tenerezza. E i ragazzi navigano col computer seduti sulle panchine. E le scolaresche percorrono sentieri disordinati per scoprire versi d’amore e di morte scolpiti sulla pietra. E’ un luogo di vita, pieno di fiori e di sole. Eppure, è un cimitero. "E’ il…

giannuli

Perché non mi stupisco del caos a 5 stelle fra Beppe Grillo e Virginia Raggi

Quanto è accaduto nel Comune di Roma ha acceso potenti riflettori sul M5s, a pochi mesi dalla straordinaria ed esaltata vittoria. Anche perché Roma è Roma, eterna e immutabile. Tuttavia di episodi che hanno mostrato la debolezza costitutiva e l'incapacità politica della formazione di Beppe Grillo ne abbiamo avuti tanti, sin dall'inizio: espulsioni e dimissioni, denunce e notti dei lunghi…

Sul caso M5S dopo il caos a Roma

Quanto sta accadendo a Roma è indescrivibile: cadute di stile, omissioni, dimissioni in massa, provini per scegliere gli assessori, email fraintese o non lette bene, doppia o tripla morale quando si tratta degli avvisi di garanzia degli altri. Eccolo qua il M5S alla prova del governo di una grande città. E non una qualsiasi, si tratta della capitale d'Italia. Bene.…

×

Iscriviti alla newsletter