Grande prima a Roma il 5 maggio: arriva "Le Parc" di Angelin Preljocaj. Il balletto resterà in scena sino all’11 maggio, con Eleonora Abbagnato, Stéphane Bullion étoile ospite, i Solisti e il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma. "Le Parc" viene considerato tra i balletti che hanno rivoluzionato la danza alla fine degli Anni Novanta, quando debuttò all’Opéra…
Roma
Che si agita a Roma tra Giachetti e Marchini
Il passo di lato di Bertolaso a favore della candidatura Marchini a Roma è stata annunciata con un caustico quanto smilzo comunicato di Silvio Berlusconi all’ora di pranzo, giusto in tempo per i TG nazionali. Non certamente una novità: la notizia era attesa, infatti, da giorni dopo le reiterare attestazioni di stima del candidato Bertolaso nei confronti dell’ex concorrente Marchini,…
Chi c'è nelle liste elettorali a sostegno di Roberto Giachetti a Roma
Le sorprese non mancano, così le conferme più o meno annunciate. Tra i candidati a sindaco di Roma Roberto Giachetti è il primo ad aver presentato tutti i nomi che compongono le liste elettorali a suo sostegno: da quella del Partito Democratico a tutte le altre che, a vario titolo, il prossimo 5 giugno chiederanno agli elettori di appoggiare la corsa del…
Sommesso appello a Bertolaso, Marchini, Meloni e Storace
Ho scattato queste foto nella giornata di ieri 6 aprile 2016, percorrendo come faccio ogni mattina il tragitto che mi separa dal Senato della Repubblica. Le immagini dei senzatetto e dei rom che, letteralmente, sbucano dai cassonetti dell' immondizia per quello che in gergo viene definito il "rovistaggio", non sono di borgate lontane o di periferie emarginate. Sono immagini del…
"Camioniste polacche" della Seconda guerra mondiale alla Casa della Memoria a Roma
Anche le donne sono state protagoniste della seconda guerra mondiale. Con la mostra documentaria e fotografica intitolata Camioniste polacche. Ausiliarie del Secondo Corpo d'Armata Polacco. Dalla Russia all’Italia. 1942-1946, allestita a Roma nella Casa della Memoria e della Storia dall'8 aprile e fino al 20 maggio, si ricorda e si rende omaggio alle donne che prestarono servizio nell’esercito come autiste e camioniste in ruoli…
Tutta la verità sulla tasse che si pagano a Roma e Milano
Peccato nessuno si prenda la briga di spulciare i documenti ufficiali. Per carità: lettura non agevole. Malloppi di centinaia di pagine. Numeri. Tabelle. Grafici. Litri d'inchiostro in cui affogano le informazioni più sensibili, quando basterebbero poche pagine significative per trasmettere l'essenziale. Una vecchia tecnica, mutuata dalla Ragioneria dello Stato, a sua volta vincolata da leggi, commi e codicilli, successivamente trasfusa…
Perché i filo Ignazio Marino ora strizzano l'occhio a Virginia Raggi
Neppure il sostegno e gli applausi dei suoi sostenitori gli hanno fatto cambiare idea. Dopo mesi di voci, retroscena, ipotesi e smentite, Ignazio Marino ha sciolto le riserve: l’ex sindaco di Roma non si ricandiderà a guidare la città eterna. Una decisione nell’aria da tempo, annunciata nel giorno della presentazione ufficiale del suo libro verità “Un marziano a Roma”, edito…
Fast Forward Festival, il teatro musicale contemporaneo sbarca a Roma
Roma tornerà al centro dell’arte contemporanea con il Fast Forward Festival. Dal 27 maggio al 9 giugno si terrà la prima edizione di questo festival internazionale di teatro musicale contemporaneo che porterà nella capitale una decina di spettacoli con nuovi linguaggi musicali e teatrali. Dalla musica alla danza, tutte le nuove forme di arte visiva e linguaggi digitali saranno presenti. Presentato…
Il Corriere della Sera, Repubblica e il Pd rintuzzano il livore di Ignazio Marino
In fin dei conti Ignazio Marino può perfino ritenersi fortunato. Il giorno dopo la prima presentazione del suo libro verità “Un marziano a Roma” (edito da Feltrinelli), su alcuni dei principali giornali italiani la bocciatura è sonora ma a mancare è forse il giudizio più pesante. Causa sciopero dei giornalisti, non è in edicola in questi giorni il quotidiano romano…
Facciamo trasparenza su Atac?
Le elezioni romane non sono ancora vicine, ma già inizia il ballo su come risolvere i problemi dell’Atac. La municipalizzata che svolge il servizio di “trasporto pubblico”, completamente controllata dal Campidoglio, è e sarà sempre al centro dell’attenzione nei prossimi mesi. Le diverse parti politiche hanno indubbiamente creato il più grande buco della storia del trasporto pubblico tramite la controllata romana.…