Skip to main content

Roma città aperta, eccetto sere, festivi, assemblea sindacale, varie ed eventuali

Cosa ne pensano i ventenni/trentenni dell’episodio Colosseo? Vi dico come la pensiamo noi che nel 2010 lanciavamo la terza fascia oraria per i beni culturali, in “Non siamo figli controfigure”. Raccoglievo le denunce di noi allora ventiseienni, davanti biblioteche chiuse alle 18.00 per custodi che, a quell’ora, dovevano prendere il treno (pendolari Roma-Napoli). Raccoglievamo le testimonianze dei coetanei stranieri in…

Indifferenza Capitale

“Regna per le strade di Roma un tanfo di cavoli marci. Attraverso le belle finestre dei palazzi del Corso si scorge la povertà degli interni. Roma in realtà è un agglomerato di sublimi rovine e di brutte chiese e case moderne; sarebbe stato meglio se non fosse sopravvissuta alla fine dell'età antica, se si fosse trasformata in un deserto popolato…

Renzi all'Assemblea Nazionale del PD. Alcune riflessioni.

Sabato 18 luglio si è tenuta l’Assemblea Nazionale del PD all’EXPO di Milano. Per me è stata la prima esperienza come delegato. In questo spazio vorrei esprimere qualche considerazione sull’incontro e sulle promesse che il Segretario/Premier ha fatto. Devo dire, prima di tutto, che sono rimasto positivamente colpito dal clima generale. Mi immaginavo qualche cosa di più disordinato invece ho…

Essere personaggio a tutti i costi

Show del Presidente della Sampdoria Massimo Ferrero al Premio Nazionale Pietro Calabrese. Essere personaggio a tutti i costi non sempre premia, oppure, non sempre viene apprezzato. Amo gli sport, ne seguo diversi, ma il calcio decisamente meno. Se non fosse che una volta l'anno assisto al Premio Nazionale Pietro Calabrese, che si tiene a Soriano nel Cimino (la quarta edizione…

I tifosi capitolini temono il "biscotto" nel derby Lazio-Roma. Lo anticipa il bookie irlandese Paddy Power.

Lazio-Roma: sgambetto o biscotto? I giocatori di Paddy Power dicono...Il derby della capitale è risaputo che non sia una semplice partita, a maggior ragione in questa penultima giornata di campionato dove le due squadre si sfidano per la rispettiva supremazia di campionato e l’accesso diretto in Champions League. Tanta la posta in gioco: questa motivazione sarà sufficiente affinchè Pioli e…

Le scacce modicane a Eataly

Le massaie romane a Eataly potranno imparare a fare le scacce modicane. Ecco, questa è la notizia. Le scacce per chi non è pratico della lingua sicana, nella fattispecie iblea, sono delle focacce dalla pasta molto sottile che avvolge dei ripieni di pomodoro, melenzane, caciocavallo ragusano, ricotta, salsiccia, giocando su tutte le permutazioni e combinazioni possibili. Che dire. I siculi,…

La comunicazione politica 2.0: dai viral di Obama ai tweet di Renzi

Le caratteristiche dell'ambiente digitale possono consentire dinamiche comunicative nuove e l’incontro vuole essere una riflessione su come l’avvento del Web 2.0 e dei social media stia cambiando le dinamiche della comunicazione politica. Molti politici italiani già utilizzano gli strumenti offerti dal Web 2.0, ma lo fanno in modo appropriato? Il web viene usato per ridurre le distanze con i cittadini…

Un applauso per Papa Francesco

ore 12.00: messa per la cresima di giovani virgulti della cristianità romana. viene letta la benedizione apostolica di papa Francesco. "ringraziamolo con un applauso" sollecita il religioso dall'altare. l'assemblea prorompe. sono trascorsi quasi due anni dal 13 marzo 2013, quando papa Francesco apparve sulla loggia di S. Pietro: "vi do la benedizione, ma prima vi chiedo un favore. prima che vescovo…

Immigrazione in Europa, il seminario della fondazione Adenauer

“Immigrazione in Europa: l’approccio e le sfide a livello locale in Italia e Germania” è il titolo del seminario che ha organizzato la fondazione Konrad Adenauer di Roma dal 4 al 6 marzo e che continuerà in Germania dal 10 al 12 giugno ad Amburgo analizzando la prospettiva tedesca al tema. Caroline Kanter, direttrice dallo scorso ottobre della fondazione in…

Libia, Isis e libertà di stampa. Parla l'ambasciatore Phillips

“Sulla Libia occorre una soluzione efficace, con l'Italia e la Commissione Europea dobbiamo prendere rapide decisioni”. Così l'Ambasciatore americano a Roma, John Phillips, risponde a Formiche.net a margine del seminario “Freedom of expression in a complex new world” promosso dall'Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” sulle nuove frontiere della comunicazione dopo il massacro di Charlie Hebdo e lo spettro…

×

Iscriviti alla newsletter