Friuli Venezia Giulia, Veneto, Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Calabria e Sicilia. Sono otto le Regioni per le quali la Protezione Civile ha valutato per oggi “criticità rossa” (il livello massimo) per rischio idrogeologico. Per il dipartimento della Protezione Civile si tratta di una “situazione senza precedenti”, ma secondo gli esperti la perturbazione che sta investendo l’Italia da nord a sud…
Roma
I lavoratori che manifestano? Picchiamoli
Quello che è successo a Roma è inaccettabile. Una metafora della situazione attuale: il lavoro è vessato, umiliato. I lavoratori trattati come zavorra o come criminali. Le cariche della polizia su un corteo di gente che ha lavorato una vita e che oggi scende in piazza per difendere i propri diritti è disumano. Quello che ferisce di più, almeno per…
Nacqui italiano e vorrei morire romano
nell'intervista su sette paolo costa indica come libro preferito le confessioni di un italiano di ippolito nievo: "soprattutto per l'incipit: 'io nacqui veneziano ... e morirò per la grazia di Dio italiano'". aggiunge paolo costa: "oggi mi piacerebbe poter scrivere: 'nacqui veneziano e italiano e morirò europeo". quanto a me: "nacqui italiano e, per grazia di Dio, vorrei morire romano".
Le origini della grandezza di Roma nel libro di Valditara
Com'è nata Roma? Su quali sforzi sociali si è basata la creazione di un impero che avrebbe esteso oltremisura il suo potere nel mondo allora conosciuto? Quale il ruolo giocato dalle molte generazioni? Pochi giorni fa dagli schermi di Class Tv Massimo Fini e Magdi Allam hanno presentato il libro dell'ex senatore Giuseppe Valditara "L'immigrazione nell'antica Roma: una questione attuale", ovvero…
La Germania della Merkel non sta male
“L’Europa: i salari tedeschi non crescono abbastanza. Il Confronto con l’Italia”, così titola un articolo de “Il Corriere della Sera”. L’articolo in verità mette a confronto gli stipendi dei manager tedeschi con quelli italiani e gli stipendi di impiegati a Roma con quelli di Berlino, spiegando che in Germania, in media, lo stipendio è più alto che in Italia di…
Roma, dal branco alla lupa
al sindaco marino non piace la pubblicità della roma «Il riferimento alla parola branco poteva far pensare a episodi di violenza. Molti di noi hanno ritenuto che forse non era il vocabolo più adatto». il sindaco ha indubbiamente ragione. però, a questo punto, mi chiedo perché non pretendere anche la sostituzione del simbolo della squadra e, prima ancora, della città? la…
#Tuffiamoci. A Roma prove generali per la nuova sinistra
La sinistra italiana è a rischio estinzione da troppo tempo, ma i progetti di rilancio tentati fino ad ora non hanno sortito gli effetti desiderati. La sinistra arcobaleno era uno schieramento tenuto assieme più dall’antiberlusconismo che da una visione politica univoca, Rivoluzione Civile è malamente naufragata tra accuse reciproche e tentativi gattopardeschi di cambiamento e la Repubblica Romana di Sandro Medici è evaporata pochi minuti dopo…
La fiaba delle lucciole
il sindaco di roma, ignazio marino, ha lanciato la proposta di "zonizzare la prostituzione" e - come era facile prevedere - i nuovi criteri europei per il calcolo del pil (che includono anche le attività illegali, come la prostituzione, il traffico di stupefacenti e il contrabbando) sono stati invocati a sostegno della regolamentazione del fenomeno. d'altro canto, anche se la prostituzione…
Elezioni europee? Non trasparenti
Finalmente domani si vota. Un sollievo, visto che per qualche ora potremo disintossicarci dai veleni della ennesima campagna elettorale vuota di contenuti, zeppa di slogan e fatta quasi esclusivamente di attacchi personali. Saranno le elezioni a più alto potenziale numerico di votanti subito dopo l'India (tenuto conto anche degli astensionisti, che avranno comunque compiuto una scelta). Non solo: per la…
27 aprile 2014, Roma caput mundi. Da domani Dostoevskij
"roma è tornata ad essere, almeno per un giorno, caput mundi". il commento si è diffuso in modo virale nei programmi sulla canonizzazione di giovanni paolo II e giovanni XXIII. una giornata esaltante quella odierna, che non merita di essere in alcun modo rovinata. ma domani - alla prima pubblicità enel ("il nostro è stato un grande passato") - mi…