Skip to main content

Nella politica romana spappolata arriva Salvini. Idea Marchini per FI e NCD ma attenti a Passera

[caption id="attachment_309119" align="alignleft" width="400"] Salvini, il nuovo leader del CDX su scala nazionale[/caption] Martedì scorso nonostante le pressioni mediatiche e gli attacchi del centro-destra romano (in questo caso guidato dall’NCD di Andrea Augello) il sindaco di Roma, Ignazio Marino, non si è dimesso, anzi raddoppia. Si parla già di “rimpasto” o “rimpastino”, in un graduale processo di osmosi con i…

A Roma il sogno americano di Norman Rockwell

Roma torna a sognare con gli americani. No, non parliamo del calcio capitolino e dell’imprenditore James Pallotta che ha preso il comando della squadra giallorossa: è la cultura popolare oggi la protagonista della scena romana, con la mostra allestita nelle sale di Palazzo Sciarra, in via del Corso, dedicata al genio di Norman Rockwell (1894-1978), il re degli illustratori statunitensi.…

Tutte le donne nel volo di un’unica veste

Ecco, si rimane proprio impressionati nel percorrere le sale della Galleria a Campo de’ Fiori. Ed è tutto merito di Fabio Sargentini. A un certo punto ci si confonde nell’incrocio tra reale e immaginario. Tra conscio e subconscio. Lo spazio ventoso dell’arte, quando l’immagine è affidata alle cure del vento e della luce, ed è immagine di abito di donna,…

Tutti i perché della bombetta d'acqua su Roma

Friuli Venezia Giulia, Veneto, Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Calabria e Sicilia. Sono otto le Regioni per le quali la Protezione Civile ha valutato per oggi “criticità rossa” (il livello massimo) per rischio idrogeologico. Per il dipartimento della Protezione Civile si tratta di una “situazione senza precedenti”, ma secondo gli esperti la perturbazione che sta investendo l’Italia da nord a sud…

I lavoratori che manifestano? Picchiamoli

Quello che è successo a Roma è inaccettabile. Una metafora della situazione attuale: il lavoro è vessato, umiliato. I lavoratori trattati come zavorra o come criminali. Le cariche della polizia su un corteo di gente che ha lavorato una vita e che oggi scende in piazza per difendere i propri diritti è disumano. Quello che ferisce di più, almeno per…

Nacqui italiano e vorrei morire romano

nell'intervista su sette paolo costa indica come libro preferito le confessioni di un italiano di ippolito nievo: "soprattutto per l'incipit: 'io nacqui veneziano ... e morirò per la grazia di Dio italiano'". aggiunge paolo costa: "oggi mi piacerebbe poter scrivere: 'nacqui veneziano e italiano e morirò europeo". quanto a me: "nacqui italiano e, per grazia di Dio, vorrei morire romano".

Le origini della grandezza di Roma nel libro di Valditara

Com'è nata Roma? Su quali sforzi sociali si è basata la creazione di un impero che avrebbe esteso oltremisura il suo potere nel mondo allora conosciuto? Quale il ruolo giocato dalle molte generazioni? Pochi giorni fa dagli schermi di Class Tv Massimo Fini e Magdi Allam hanno presentato il libro dell'ex senatore Giuseppe Valditara "L'immigrazione nell'antica Roma: una questione attuale", ovvero…

La Germania della Merkel non sta male

“L’Europa: i salari tedeschi non crescono abbastanza. Il Confronto con l’Italia”, così titola un articolo de “Il Corriere della Sera”. L’articolo in verità mette a confronto gli stipendi dei manager tedeschi con quelli italiani e gli stipendi di impiegati a Roma con quelli di Berlino, spiegando che in Germania, in media, lo stipendio è più alto che in Italia di…

Roma, dal branco alla lupa

al sindaco marino non piace la pubblicità della roma «Il riferimento alla parola branco poteva far pensare a episodi di violenza. Molti di noi hanno ritenuto che forse non era il vocabolo più adatto». il sindaco ha indubbiamente ragione. però, a questo punto, mi chiedo perché non pretendere anche la sostituzione del simbolo della squadra e, prima ancora, della città? la…

#Tuffiamoci. A Roma prove generali per la nuova sinistra

La sinistra italiana è a rischio estinzione da troppo tempo, ma i progetti di rilancio tentati fino ad ora non hanno sortito gli effetti desiderati. La sinistra arcobaleno era uno schieramento tenuto assieme più dall’antiberlusconismo che da una visione politica univoca, Rivoluzione Civile è malamente naufragata tra accuse reciproche e tentativi gattopardeschi di cambiamento e la Repubblica Romana di Sandro Medici è evaporata pochi minuti dopo…

×

Iscriviti alla newsletter