Skip to main content
Salvini

Come (e perché) gli hacker di Anonymous sono tornati a colpire la Lega di Salvini

Gli hacker italiani di Anonymous tornano a colpire, stavolta in piena campagna elettorale. L'obiettivo, in questo caso, è il leader della Lega, Matteo Salvini. IL MESSAGGIO Per rivendicare l'attacco, il gruppo di hacktivisti ha pubblicato sul suo blog una foto del leader della Lega, 'camuffato' da maiale, con la bandiera di Casapound e una croce celtica, aggiungendo il seguente messaggio:…

renzi elezioni

Matteo Renzi dopo il 4 marzo fra D'Alema, Berlusconi e... Macron?

Dove andrà Matteo Renzi dopo le elezioni del 4 marzo? Forse in Europa grazie a Macron come sostegno a Bruxelles? Via dal PD come vorrebbero, molti, di LeU? Il 5 marzo, che grande momento che ci aspetta, e parlo, soprattutto, del lavoro che aspetta la mia categoria, i giornalisti. Dopo mesi, finalmente ci troveremo a scrivere di qualcosa di nuovo:…

convergenze

Ecco la colonna sonora delle elezioni politiche 2018

“Dammi un’elezione o mi taglio le vene/ ti faccio sai più male di Salvini alla tele/ voglio vedere sì proprio voglio vedere/ se…se…se…in questo modo il premier dura più di un mese”. Questa la hit (molto politica) della youtuber italiana Martina Dell’Ombra “che non vedrete a Sanremo ma che vi dirà per chi votare”, si legge sul post su Facebook.…

BERLUSCONI, Salvini

Ecco i problemi del condono di Salvini, la PACE FISCALE

La campagna elettorale è da giorni nel vivo ed i partiti a caccia di voti stanno mettendo sul piatto programmi e provvedimenti. Benché l’intento del leader della lega sia quello, a suo dire, di aiutare i piccoli imprenditori e non gli evasori c’è il rischio di un effetto boomerang e tre conseguenze probabili che potrebbe intaccare la validità della proposta:…

Servizio

Se Salvini rispolvera l'idea del servizio civile obbligatorio

Da Emmanuel Macron a Matteo Salvini, rispunta la proposta di reintrodurre un servizio civile o militare obbligatorio. Intervenendo ieri nel corso della trasmissione Matrix su Radio 105, il leader della Lega ha citato il presidente francese riguardo l'ipotesi di ripristino della coscrizione obbligatoria. “Un servizio civile obbligatorio di sei mesi sarebbe utile”, ha detto Salvini. Sull'argomento le idee nella coalizione…

Berlusconi, la difesa europea e la (non) gaffe sulla Nato. L'opinione del generale Tricarico

Con la due giorni a Bruxelles Silvio Berlusconi ha cercato di rassicurare i vertici di Unione europea e Ppe sull'affidabilità della propria proposta politica, apparsa assolutamente europeista. Tra i temi del viaggio c'è stata anche la difesa comune, ormai al centro della politica continentale, su cui il cavaliere ha chiarito la propria posizione. D'altronde, il programma firmato con gli alleati,…

L'Europa, la flat tax e le amnesie dell'Ocse. Parla Borghi (Lega)

Controsensi per non dire paradossi in casa Ocse. Che, dice la Lega, deve aver avuto una sorta di capogiro. Proprio oggi l'Organizzazione europea ha mandato all'Italia un preciso ammonimento. Chiunque vada al governo dopo il 4 marzo non si azzardi a smontare il percorso di riforme fin qui intrapreso. Perché, per dirla con le parole del segretario generale Angel Gurrìa,…

elezioni, m5s

Gentili partiti, le elezioni non sono Sanremo. Un minimo di serietà, please!

La campagna elettorale per le politiche del 2018 è partita subito in grande. Dopo una primitiva incertezza iniziale, non destinata tuttavia ad esaurirsi, relativa alle alleanze previste dalla quota maggioritaria, eccoci giunti al momento delle sortite quotidiane e dei cosiddetti spot, segnati spesso da contraddizioni che si consumano dalla mattina alla sera. Questa, d’altronde, è la politica, si dirà. E…

elezioni

L'unità è il lievito del centrodestra. A condizione che Berlusconi resti il collante moderato

Il centrodestra riparte da Arcore. Questo è il dato che emerge dalle indiscrezioni affiorate dopo il vertice di ieri. Si tratta, com’è noto, del primo di una serie di incontri che i tre leader fondatori della coalizione moderata e conservatrice faranno già a partire da questa settimana. Il nodo dell’intesa è costituito da due grandi capitoli: quello del programma e…

lavoro

Una campagna elettorale a prova di "Filiera futuro", sostiene Francesco Delzio

La luce in fondo al tunnel c’è e le premesse fanno ben sperare. Francesco Delzio, manager, scrittore e docente alla Luiss, ne scrive in un commento su Avvenire riguardo all’iniziativa del quotidiano della Cei che ha chiesto ai leader dei partiti che si affronteranno il 4 marzo proposte concrete sulla priorità delle nuove generazioni. Il titolo dell’articolo da il senso…

×

Iscriviti alla newsletter