Skip to main content
Matteo Salvini e Marine Le Pen

Ecco come Berlusconi, Salvini, Meloni e Brunetta bisticciano sul ballottaggio Macron-Le Pen

Il centrodestra italiano vagheggia di un listone unico da presentare alle prossime elezioni politiche, ma intanto si divide in vista del ballottaggio francese tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen. Che poi, al di là dei nomi dei due contendenti d'Oltralpe, significa in sostanza pensarla in modo differente su una questione cruciale anche in Italia: il futuro dell'Unione europea, da difendere a…

Baretta, populismo, giovani

Dal populismo al buon governo. Restituiamo dignità alla politica

Quali sono le questioni di fondo che una prospettiva riformista di buon governo deve contrapporre al populismo incipiente? Innanzitutto dobbiamo seriamente riflettere sulla qualità della nostra democrazia. A noi sta a cuore la democrazia. Ma proprio per questo vediamo come essa sia sottoposta a stress dai meccanismi che presiedono la contemporaneità. A cominciare dalla constatazione che la democrazia è lenta!…

Tajani

Chi c'era e cosa si è detto al congresso del Ppe a Malta

Sono due le fotografie dell’Unione europea che emergono dal congresso del Partito popolare europeo a Malta mercoledì e giovedì scorsi. La prima porta il volto di Angela Merkel, l’eterna Cancelliera tedesca in cerca di una (probabile) conferma alle prossime elezioni, che parla di un’Europa solida e solidale, difende a spada tratta l’accordo sull’immigrazione con la Turchia di Erdogan e bacchetta…

Roberto Maroni condivide il lepenismo di Matteo Salvini?

"Siamo assolutamente distanti dalle proposte politiche di Matteo Salvini, non solo noi ma tutti quelli che appartengono al Partito popolare europeo". Parola del capogruppo alla Camera di Area Popolare Maurizio Lupi, che poi ha ribadito: “Se in Lombardia, alle prossime elezioni regionali Roberto Maroni si ripresenterà con un programma in cui c'è l'uscita dall'euro, contraddirebbe la sua storia, la sua…

LUIGI DE MAGISTRIS SINDACO DI NAPOLI SULLO SFONDO

Cosa penso di Matteo Salvini e Luigi De Magistris

L’intervista rilasciata qualche giorno fa al Corriere della sera da Marco Follini, per annunciare il suo ritorno alla politica, sintetizza mirabilmente la situazione nel panorama politico attuale. L'ex segretario dell'Udc afferma che esiste un'Italia lontanissima da Grillo, che non è convinta del Pd e non rimpiange certo Berlusconi. Infatti, la realtà è proprio quella che fotografa Follini. Basta fermarsi per…

Paolo Gentiloni e Matteo Renzi

Centrosinistra e centrodestra, le politiche fiscali a confronto

Il convegno del PD appena terminato ha rivelato importanti indicazioni su quella che sarà la linea politica economica fiscale dei renziani e, sebbene ancora in fase embrionale, le proposte riassunte dall'intervento di Tommaso Nannicini delineano un intento completamente in antitesi con quello degli avversari politici del centrodestra. Mentre al Lingotto infatti si è parlato di una serie di interventi mirati in…

Ecco come i 60 anni dell'Ue spappolano Forza Italia (Toti e Tajani a due opposte manifestazioni)

Una contro-manifestazione, nel giorno del sessantesimo anniversario dell'Unione europea (Ue), per riaffermare la ricetta sovranista di un bel pezzo della destra italiana. Il 25 marzo, mentre in Campidoglio sfileranno i rappresentanti delle istituzioni europee e i capi di Stato dei 27 Paesi membri, gli euro-scettici e gli anti-europeisti d'Italia si ritroveranno insieme all'Auditorium Angelicum di Roma per un'iniziativa organizzata da Giorgia Meloni nel…

Tutti gli smodati ardori filo-Putin di Matteo Salvini in Russia

Lunedì pomeriggio il leader della Lega Matteo Salvini è stato a Mosca per due importanti appuntamenti. Il primo, formale, per la chiusura di un accordo tra il Carroccio e Russia Unita, la formazione politica di governo in Russia, fondata nell'aprile del 2011 dal presidente Vladimir Putin. Il secondo, più informale, per un colloquio con il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov. IL POPULISTA…

Perché Geert Wilders ha già vinto le elezioni in Olanda

Geert Wilders è a capo di un partito virtuale, appare raramente in pubblico, comunica mediante Twitter, predica l'uscita dall'Unione Europea e di proibire il Corano. Personaggio mediatico, definito il prototipo del politico populista, la sua vittoria alle prossime elezioni del 15 marzo non si misurerà nei consensi, ma in come è riuscito a cambiare la scena politica olandese. Il 15…

Ecco come da Torino i filo-Bossi si organizzano contro Matteo Salvini nella Lega

Si respira una crescente tensione nei quadri della Lega. Gli ultimi sondaggi (fonte Tg la7) danno il partito in calo di quasi mezzo punto in una settimana, e certamente hanno inciso le recenti schermaglie fra il segretario Matteo Salvini e il presidente Umberto Bossi, protagonisti negli scorsi giorni di reiterati battibecchi. La novità è che, al nord, ci sono segnali,…

×

Iscriviti alla newsletter