Skip to main content

Intelligence, la scuola degli 007 italiani apre l'anno accademico. Sfide e priorità

Dalla difesa dell'esteso fronte cyber alla sicurezza economica minacciata da spionaggio e investimenti esteri, passando per il terrorismo di matrice jihadista e le tensioni nel Mediterraneo. Sono molte le tematiche - riassunte nell'ultima relazione del Dis al Parlamento - che vedono impegnata l'intelligence nazionale, che oggi si è riunita a Forte Boccea in occasione dell'inaugurazione dell’Anno Accademico della Scuola del…

Intelligence, il video dell'inaugurazione dell'anno accademico della Scuola

Dalla difesa dell’esteso fronte cyber alla sicurezza economica minacciata da spionaggio e investimenti esteri, passando per il terrorismo di matrice jihadista e le tensioni nel Mediterraneo. Sono molte le tematiche – riassunte nell’ultima relazione del Dis al Parlamento – che vedono impegnata l’intelligence nazionale, che oggi si è riunita a Forte Boccea in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico della Scuola di…

S.O.S. EDUCAZIONE: LA SFIDA DELLA "COMPETENZA EMOTIVA"

L'episodio del professore bullizzato da alcuni studenti di un Istituto Tecnico di Lucca per avere 6 nel compito è solo uno dei tanti episodi di maleducazione e di totale assenza di rispetto verso il prossimo a cui assistiamo ormai quasi anestetizzati e inermi. Risaltano alla cronaca solo i fatti clamorosi come questo, ma nelle scuole si verificano spesso più o meno…

Multiculturalismo

Sovranismo e multiculturalismo. Il connubio possibile secondo Lopez, prof. Usa

L’integrazione degli immigrati nella società è oramai un tema all’ordine del giorno in gran parte dei Paesi occidentali. La scuola in questo gioca un ruolo determinante. È infatti in aula che spesso gli studenti stranieri hanno i primi contatti con gli autoctoni e con la cultura del Paese di destinazione. Delle sfide che pone l’integrazione sui banchi di scuola si…

Perché gli hacker di LulzSec hanno violato il Miur (e messo online oltre 26mila dati personali)

"Salve popolo, siamo qui oggi per comunicarvi con grande gioia, che circa 26.600 dati personali (email, password, cellulari, indirizzi) di maestre, insegnanti, referenti e dirigenti di molte scuole italiane sono entrate in nostro possesso!". Così scrivono su Twitter hacker di Anonymous riuniti per l'occasione nel collettivo LulzSec Italia, dando notizia dell'accaduto. L'HACKERAGGIO L'episodio, raccontato per primo da Arturo Di Corinto sul…

elezioni, voto, politica, swg

Nelle proposte dei partiti giovani, sanità e Mezzogiorno snobbati. Idee confuse su fisco e pensioni. Parla Paganetto

Proposte interessanti ma senza una precisa priorità e soprattutto senza un quadro che dia il senso della scelta strategica di fondo del partito o della coalizione che guiderà il Paese nella prossima legislatura. Luigi Paganetto, professore emerito di Economia politica all'Università "Tor Vergata" di Roma, docente alla Scuola nazionale dell'amministrazione e presidente della Fondazione Tor Vergata Economia, ha letto per…

Difesa europea, l'ipotesi di un'Accademia militare comune

Articolo pubblicato sulla rivista Airpress Le identità e le amicizie più profonde si formano sui banchi di scuola. Un contributo alla costruzione di una mentalità comune della difesa europea potrebbe quindi darlo una formazione comune del personale, a partire dagli ufficiali. Ma cosa comporterebbe creare un’Accademia della difesa per formare ufficiali europei? La tradizione vuole che Wellington, in visita a Eton,…

Le Energie per l'Italia di Stefano Parisi su fisco, pensioni e istruzione

Al via Megawatt, la due giorni milanese di Stefano Parisi durante la quale l'ex amministratore delegato di Fastweb svela non solo la creatura politica incubata "negli ultimi 12 mesi di lavoro serrato" ma, soprattutto, il programma di governo che sottoporrà agli altri componenti della coalizione di centro destra: Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia. "Prima ancora di capire quale sarà il nostro rapporto con…

alice weidel, afd

La Germania, AfD, la rabbia e l'Italia

Un preoccupato collega tedesco, non certo accreditato di simpatie di sinistra, ha definito il successo elettorale di Alternative fur Deutschland (AfD) un cavallo di Troia. La mente è corsa a Hitler, passato per libere elezioni prima della dittatura. Pensiero subito rimosso, anche se a fatica. Tra i tanti interrogativi che suscita la presenza di Afd nel prossimo Bundestag, per l'Italia…

Vaccini, ecco i nuovi obblighi per gli insegnanti

Con i vaccini obbligatori arrivano nuove prescrizioni anche per gli insegnanti? Sì, anche se poi nessuno controllerà che professori e maestri siano effettivamente vaccinati. Il Parlamento ha stabilito che per potersi iscrivere a scuola, bambini, alunni e studenti da 0 a 16 debbano essere vaccinati contro 10 malattie. La legge prescrive che anche il personale che lavora nelle scuole presenti…

×

Iscriviti alla newsletter