Skip to main content

Il tavolo con i democratici salta. Niente fondi per il Muro, lo shutdown continua

"Nancy ha detto di no, e io ho detto ciao-ciao": è la sintesi immediata, eccezionale (in grado di arrivare a chiunque in modo iper-diretto, via Twitter ovviamente), che Donald Trump ha fatto dell'ultimo incontro alla Casa Bianca con i due leader politici del Partito Democratico, Nancy (Pelosi) speaker della Camera, e Chuck Schumer capogruppo al Senato. Il faccia a faccia aveva…

trump Kavanaugh muro

Niente soldi per il Muro dai dem. Lo shutdown Usa continua

Il leader della maggioranza repubblicana al Senato, il politico più importante per l'Elefantino, Mitch McConnell, ha detto che lo shutdown potrebbe durare altri giorni, se non altre settimane. La dichiarazione del senatore senior dal Kentucky ha un certo spessore non solo per il ruolo che occupa, ma perché è arrivata dopo una riunione tenuta con altri congressisti nello Studio Ovale…

I democratici fanno muro. Un altro shutdown per Trump

La Casa Bianca e il Congresso, particolarmente il fronte democratico, non sono riusciti a raggiungere un accordo, e dalla mezzanotte (ora di Washington) il governo americano è andato nuovamente in shutdown, ossia ha sospeso tutte le attività non essenziali a livello federale. Come già successo nel gennaio 2017, è la polarizzazione politica a dominare la questione. L’innesco è la mancanza di…

Gli Stati Uniti vanno giù. È shutdown. Per la seconda volta

Meno di tre settimane sono passate dalla mezzanotte del 20 gennaio scorso, una data che Trump non dimenticherà facilemente. L’alba insonne del giorno in cui ricorreva il primo anniversario dall’insediamento alla Casa Bianca fece piombare l’amministrazione nell’incubo del dissesto finanziario per innumerevoli enti federali. Per superare quella crisi fu necessaria una dura mediazione tra i banchi del Congresso e solo…

Il presidente Usa alla prova del suo primo State of the Union

Meno di due giorni e una fitta agenda di incontri separano Donald Trump dal suo appuntamento con il Congresso a sezioni unite per l’atteso discorso sullo stato dell’Unione. Sarà un evento da seguire con attenzione, data la delicatezza del momento attraversato dall’amministrazione, che nell’ultimo mese ha inanellato significative vittorie, pesanti sconfitte e i primi veri compromessi, dolorosi ma al tempo…

casa bianca, midterms

Perché il generale Kelly è sempre più influente alla Casa Bianca

Coloro che negli ultimi sei mesi alla Casa Bianca hanno avuto a che fare con John Kelly si sono meravigliati per il lavoro svolto e l’enorme contributo nel riportare ordine all’interno di una leadership già sconvolta da faide interne e rivalità. Il generale quattro stelle del corpo dei Marines, già Segretario dell’Homeland Secuity, era stato chiamato dal presidente a rivestire…

Shutdown! L'amaro compleanno di Trump alla Casa Bianca

Dalle 00:01 del 20 gennaio 2017 il governo degli Stati Uniti è ufficialmente in shutdown. Nonostante i tentativi dell’ultimo minuto, i senatori repubblicani e democratici non sono riusciti a trovare la quadra per approvare un provvedimento provvisorio e spostare in avanti le discussioni al Congresso che bloccano l’accordo sul finanziamento delle attività amministrative per il 2018. Sebbene negli ultimi giorni…

iran

Così il Pentagono è alle prese con Shutdown

Nonostante lo shutdown avrà effetto anche sulla difesa americana, gli Stati Uniti non abbasseranno la guardia e manterranno ogni posizione. Parola di James Mattis, segretario alla Difesa Usa, intervenuto per rassicurare il Paese e gli alleati dopo l’inizio della crisi di bilancio che, inevitabilmente, coinvolgerà diversi servizi del Pentagono. Le operazioni all’estero proseguiranno normalmente, ma le attività di training e…

Ecco come e perché il rischio di shutdown negli Usa è sempre più concreto

Le prossime ore a Capitol Hill saranno caratterizzate da un lavoro intenso per scongiurare il rischio di shutdown, vale a dire il blocco nella stragrande maggioranza delle attività amministrative americane causato della mancata approvazione della legge annuale di rifinanzimento da parte del Congresso. La partita che si sta giocando è tutta politica e sebbene a trasparire sia un senso di…

Quando lo shutdown finisce, le lobby giocano

é terminato. Ma è stata dura. Più del previsto. 16 giorni di Shutdown hanno messo al tappeto i servizi pubblici americani, esasperato i contribuenti, fatto fare brutta figura ai membri del Congresso e stremato i lobbisti. Succede questo quando un sistema "puramente" capitalista si arresta: le conseguenze negative, che lo vogliano o no, le subiscono tutti. Non tutti invece sanno…

×

Iscriviti alla newsletter