Skip to main content

Silvio Berlusconi, gli agnellini, il pesce e le pennette. Cosa si mangia davvero ad Arcore

Dire che Silvio Berlusconi si è rimesso al centro della scena attraverso l’ormai famoso video con in cinque agnellini, portatigli da Michela Brambilla, nel parco di Arcore, è forse un po’ un’esagerazione, come ha osservato nella sua nota Facebook Emanuele Macaluso. Ma è un fatto che lo show a sorpresa del Cav, apparentemente in chiave vegeterian-vegana, non solo ha spopolato…

Tutte le inedite convergenze parallele fra Pietro Grasso e Silvio Berlusconi

Nonostante fosse scontata per le regole che la Corte Costituzionale si è data da tempo in questa materia, la certificazione dell’immediata applicabilità di quel che è rimasto della legge elettorale della Camera dopo i tagli apportati nella sartoria del Palazzo della Consulta deve avere infastidito il presidente del Senato Pietro Grasso. Che si è affrettato a rivendicare il diritto e…

Corte Costituzionale

Vi racconto come la Corte Costituzionale interverrà sull'Italicum (e come deluderà molti)

Alla vigilia dell’udienza della Corte Costituzionale sulla legge elettorale della Camera, già fissata per il 4 ottobre scorso ma rinviata al 24 gennaio per non interferire –si disse – nella campagna referendaria sulla riforma costituzionale, la politica sta giocando una curiosa partita con i giudici del Palazzo della Consulta. I contrari alle elezioni anticipate – dal presidente del Senato Pietro Grasso…

Renzi, Di Battista e Trump giudicati da giornalisti e comunicatori

"Ricordo quella volta in cui mi intrufolai a Palazzo Grazioli nascondendomi nel camioncino della biancheria. Doveva essere un incontro segreto". E' questo il tipo di aneddoti raccontanti nel corso de "La Fabbrica dei Leader" ideato da Luigi Crespi (nella foto), ex sondaggista e curatore delle campagne elettorali dell'ex premier Silvio Berlusconi, che punta a mettere i leader al servizio di una…

Massimo D'Alema

Ecco come Massimo D'Alema vuole rottamare Matteo Renzi

Imprevedibile come lo sciame sismico, e forse qualcosa ancora di più grave, che scuote l’Italia centrale, pesante come la neve che cade su quelle zone già martoriate dal terremoto e gelido come il ghiaccio di questo inverno inclemente, Massimo D’Alema ha voluto tornare pure lui sulla scena politica – come hanno appena fatto Matteo Renzi, Silvio Berlusconi e Pier Luigi…

Ecco le larghe convergenze all’ombra della legge elettorale

Che la legge elettorale sia il tema dei temi per l’agenda politica nazionale non c’è ombra di dubbio. E che su tale terreno si getti la sorte dell’attuale e del futuro governo è, altrettanto, pacifico. Eppure alcuni elementi di “larghe convergenze” sembrano già molto chiari. Partiamo da Renzi. Le sue parole (tradotte) sono tutto un programma: il ballottaggio è l’unico…

Referendum, perché i renitenti alle urne gongolano per la decisione della Consulta

Nei palazzi della politica chiamano già “la sentenza 2018” quella con la quale la Corte Costituzionale con 8 voti contro 5 ha buttato nel cestino il referendum promosso dalla Cgil non per ripristinare il famoso articolo 18 del vecchio statuto dei diritti dei lavoratori contro i licenziamenti, ma addirittura per estenderne l’applicazione alle piccolissime aziende che ne erano escluse prima…

L’Italicum, la Consulta e l’ipotesi imprevista (impossibile?)

Nessuno ne parla. Neppure gli addetti ai lavori sembrano farci molto caso. Nemmeno i costituzionalisti più avveduti paiono considerare l’eventualità. Eppure, se il 24 gennaio prossimo, la Corte costituzionale dovesse “promuovere”, seppur anche con alcune modifica, l’Italicum, la politica italiana rischierebbe di finire nuovamente al tappeto. Tramortita dall’ennesimo “montante” dopo quello popolare del 4 dicembre che - Gentiloni docet -…

Tutti i balletti di Berlusconi, Franceschini, Prodi, Renzi e Salvini sulla legge elettorale che non c'è

Se il presidente uscente degli Stati Uniti e il capo del governo giapponese hanno voluto e potuto incontrarsi alle Hawai stringendosi la mano senza rinfacciarsi l’uno l’altro Hiroshima e Pearl Harbor voi pensate che, fatte le debite proporzioni, potranno mai incontrarsi e stringersi la mano in Italia Matteo Renzi e Massimo D'Alema, o Renzi e Pier Luigi Bersani, o Roberto…

Che cosa manca per le elezioni anticipate

Le doti di equilibrio e responsabilità del nuovo premier, Paolo Gentiloni, universalmente riconosciute, dovrebbero contribuire a smorzare la tensione e garantire al governo una navigazione, per quanto possibile, “centrata”, almeno per il tempo che gli verrà accordato. Ma la spinta verso il voto, emersa un minuto dopo la percezione della netta vittoria del No al referendum, rimane forte e coinvolge…

×

Iscriviti alla newsletter