Il 26 giugno avevo pubblicato alcune riflessioni su Possibile di Pippo Civati e avevo anche avanzato alcune domande. Questa mattina ho ricevuto da parte di Paolo Cosseddu, a nome di Possibile, una risposta che pubblico integralmente di seguito. "Buongiorno ho letto il vostro articolo e desidero rettificare alcuni errori fattuali di questa ricostruzione: - l'associazione non ha mai raccolto soci…
sinistra
Riflessioni sul voto delle regionali. Che succede al PD di Renzi?
Le elezioni regionali ci hanno consegnato, per usare una metafora calcistica, un 5 a 2 a favore del Partito Democratico. Se la politica fosse come il calcio ci potremmo fermare qua: il PD ha vinto. Ma, per fortuna, la Politica è qualche cosa di molto più complesso e dunque dietro a quel semplice dato si nascondono molte altre possibili analisi…
Regionali 2015: intervista alla civatiana Milene Mucci
Sono passati giorni dall'uscita di Pippo Civati dal Partito Democratico e gli effetti si fanno sentire, seppur in modo non dirompente, sui territori. Molte iscritte e molti iscritti hanno deciso di non rinnovare la tessera. I gruppi vicini a Civati hanno lasciato le Segreterie di molti Circoli e anche al Parlamento Europeo qualcuno ha deciso di prendere l'esempio, come Elly…
Lettera di un iscritto PD a Matteo Renzi
Caro Matteo, prendo la tastiera e ti scrivo. Ti scrivo una lettera, prima che da Segretario di un Circolo PD molto attivo, come quello che ho l’onore di coordinare, da semplice iscritto e militante del Partito Democratico. Il PD, quella strana creatura, il nostro Partito, che è nato con l’aspirazione di mettere insieme storie ed esperienze diverse, ma accomunate da un…
La sinistra si è persa il popolo
Nicoletta Tiliacos, sul Foglio, spiega bene la sconfitta della sinistra in Francia. E la spiega come il risultato di una deriva politica che ha le sua componente di scarroccio nel voler perseguire un progetto, quello europeo, che suona oligarchico ed elitario, e nella incapacità del multiculturalismo di tenere assieme l'identità cristiana e quella islamica. Una deriva attraverso cui il socialismo…
Tsipras e la strana alleanza con la destra
La verità è che siamo rimasti tutti stupiti dalla scelta di Tsipras di allearsi con un partito di destra. Quando ho letto la notizia sono rimasto un po' perplesso, anzi diciamo pure la verità: ero abbastanza confuso! Incredibile! Un partito di sinistra si allea con un partito di destra. Mi sono detto: perché? E ho scritto ad amici e conoscenti di SEL,…
Il mondo sottosopra: se Tsipras si allea con la destra
La Grecia consegna la vittoria schiacciante ad Alexis Tsipras e al suo partito di "sinistra" Syriza. Con il 36,34% dei voti conquista 149 seggi e per un soffio perde la maggioranza assoluta. Dovrà trovare un partner di coalzione. Esatto, un Partner. Ora, con tutte le opzioni possibili, mai avrei pensato, devo essere onesto, che il simbolo della sinistra europea, il simbolo del riscatto…
Se in Liguria il Pd si sfascia
Le primarie in Liguria si sono concluse con un accuse pesanti di brogli. La commissione di Garanzia ha annullato il voto in 13 seggi e su due sta indagando la magistratura per infiltrazione mafiosa. Che dire? Siamo in una situazione ormai oltre i limiti dell'accettabile e in questa vicenda non si giocano i destini politici di due candidati, ma molto…
Una breve pausa e da sabato 17 torna in edicola il nuovo Left
Una breve pausa, di due settimane, tra fine 2014 e l'inizio del nuovo anno 2015 e così come promesso e annunciato sabato prossimo 17 gennaio Left sarà in tutte le edicole. Lo si legge in una nota di EditorialeNovanta, la società che, costituita nove mesi fa, ad aprile 2014, per iniziativa dell'editore puro Matteo Fago, d'ora innanzi editerà il settimanale,…