In un articolo pubblicato il 4 maggio 2001, sul quotidiano spagnolo El Pais, gemello ideologico de La Repubblica, Umberto Eco sostenne una tesi che anche oggi tiene alla prova dei fatti: in Berlusconi si nasconde un comunista. Un comunista perfetto. E' vero. Non c'entra tanto il suo anticomunismo da comunista di frontiera, che poi si rovescia come un guanto in comunismo…
sinistra
Repetita non iuvant
Uno che prende e va per la prima volta a Palazzo Chigi, nuovo ai luoghi della Politica, capace che non sa manco dove sedersi. Entrare nel Palazzo induce, infatti, il riflesso condizionato. Quello della domanda fra sé e sé : «Ma la destra e la sinistra sono quelle del Presidente rivolto all’aula o viceversa?». Non è un caso che i…
Sul lavoro Grillo rischia di ricadere nei cliché della vecchia sinistra
Era la fissazione degli anni Novanta. Lo scollamento dei partiti dagli interessi e dagli umori delle rispettive "basi". Roba passata, archeologia nell'era di Internet e, almeno in teoria, un problema inesistente per un movimento come quello di Beppe Grillo, dove si vota persino chi paga le sala convegni e il programma è scritto, almeno nelle intenzioni, secondo il modello del…
La sinistra e il pacchetto da 10
Chi fuma sa cosa intendo. Quando sei un fumatore e compri abitualmente solo pacchetti da 10 vuol dire che hai un vizio nel vizio. Non hai solo la debolezza, quella del concupiscente, che indulge nel vizio che alberga in una psiche che si nutre di nicotina assunta a mezzo rituali comportamentali, ma sei anche affetto dall’ipocrisia di chi non vuole…
Parlamentari e bidelle, pari non sono
Leggo su Corriere.it: "Qua stiamo parlando di parlamentari della Repubblica, non di bidelle". La frase è di Anna Finocchiaro, candidata nelle file democratiche ed ex capogruppo pd al Senato. Una gaffe che non è passata inosservata e ha fatto infuriare la Rete (non soltanto la categoria chiamata in causa): su Twitter si è diffuso perfino l’hashtag #bidelle, mentre fioccavano le…