I dati dell’ultimo Atlante Politico di Ilvo Diamanti ci consegnano una rappresentazione particolare dell’Italia di oggi. Renzi, il Governo e il consenso Il Partito Democratico guidato da Matteo Renzi, che è anche Presidente del Consiglio, passa dal 40,8% delle elezioni europee al 36,3% (-4,5). L’indice di fiducia nel Governo crolla, è il caso di dirlo, dal 69% del giugno 2014…
sondaggi
La beata ignoranza degli Italiani
quanto clamore ha suscitato il sondaggio, condotto da ipsos moti in 14 paesi, che vede l'italia al primo posto! secondo bloomberg l’indice di ignoranza è stato misurato avendo riguardo alle "statistiche sugli aspetti base della nostra società". e quali sarebbero questi aspetti base? leggo: - quante donne partoriscono tra i 15 e i 19 anni? - qual è la percentuale di…
Chi guida il governo? Le lobby o i cittadini?
Quante volte ci siamo chiesti se a guidare le scelte di un governo - qualsiasi governo - siano davvero i cittadini, come scrivono e ripetono tutte le costituzioni democratiche, oppure un ristretto gruppo di interessi, le famose "lobby"? Quasi sempre ci siamo risposti dicendo che sono le seconde, non i primi, a decidere davvero cosa un governo deve fare o…
Europee 2014, tutti i sondaggi prima del 25 maggio
Un tripartitismo, netto e costante, che dovrebbe essere confermato anche per le elezioni europee con primo classificato il partito del non voto e degli indecisi. Ecco la fotografia scattata alla vigilia del 25 maggio scattata da Demos per Repubblica, da Pagnoncelli per il Corsera, dal Sole 24 Ore e Lorien Consulting per Italia Oggi. (ANCHE UMBERTO PIZZI SI TUFFA NELLE EUROPEE. TUTTE LE…
La fenice berlusconiana risorge sotto elezioni
Qualcuno dice che gli esseri umani, nell’età del loro declino, diventano una specie di compendio sintetico delle loro azioni, un po’ come dei Bignami della propria esistenza. Non so se sia vero in generale; ma lo è senz’altro per quel che riguarda le proposizioni politiche di Silvio Berlusconi. Il lettore non sia indotto in errore: nessuno sa meglio di me…
Elezioni Europee, ecco gli ultimi sondaggi su Renzi, Grillo, Berlusconi e Alfano
Quando manca solo un mese alle elezioni Europee, ecco come le principali liste sono "pesate" dagli ultimi sondaggi. Spicca il macro dato relativo a Beppe Grillo, dato a meno otto punti dal Pd, terza Forza Italia mentre i popolari del PPE conservano un lieve ma stabile vantaggio sul Pse. (PIZZI SI TUFFA NELLE EUROPEE CON BERLUSCONI, RENZI, ALFANO E TSIPRAS……
Vota la motivazione!
avete letto proprio bene: motivazione, non mozione. liberoquotidiano ha oggi un sondaggio sulla motivazione per la quale berlusconi avrebbe acconsentito all'accordo con renzi. il quotidiano sintetizza le tre possibili ipotesi formulate in un editoriale del direttore e, poi, invita i lettori a votare: perchè silvio ha detto sì a renzi?. si avvera nietzsche: non esistono fatti ma solo interpretazioni.
Ecco tutte le simulazioni sull'Italicum
Cosa sarebbe accaduto al Parlamento italiano se alle scorse elezioni politiche del febbraio 2013 si fosse votato con il modello Italicum proposto da Matteo Renzi? Quanto incideranno i ritardi relativi all'iter parlamentare per il raggiungimento di un accordo finale e condiviso tra le singole forze politiche? SIMULAZIONE 1 La simulazione condotta da Ipsos per Ballarò rivela che due sarebbero potuti…
Mannheimer, Piepoli, Pagnoncelli e Ghisleri vivisezionano il Nuovo Centrodestra di Alfano
Nato da appena quattro giorni, ma già al centro dell’agenda politica italiana. Il Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano è la novità politico-partitica del momento, non solo per il destino in sé che avrà da qui alle elezioni europee di maggio (o chissà se in altre competizioni), quanto soprattutto per il fermento che ha prodotto nelle segreterie politiche avversarie e tra…
Monti smoscia Scelta civica? I numeri dicono che...
Monti è deleterio per Scelta civica? All’indomani del risultato elettorale di circa il 10% che ha portato in Parlamento la neonata formazione dell’ex premier tecnico, i malumori e le tensioni intestine degli ultimi sei mesi hanno prodotto come prima conseguenza un crollo netto e costante dei consensi. Secondo l’ultimo studio condotto dall’istituto di AnalisiPolitica, dalle elezioni di febbraio Scelta Civica ha…