Skip to main content

Agricoltura: per chi ci vuole provare, ecco le agevolazioni Ismea per i giovani.

Chi si vuole mettere in proprio in agricoltura? L’Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) ha istituito le agevolazioni per l’insediamento di giovani in agricoltura, mettendo a disposizione fino a 70mila euro per i giovani agricoltori che intendono insediarsi per la prima volta in un’azienda agricola nel territorio nazionale. Il premio è rivolto ai giovani di età compresa tra…

SMAU a Berlino per parlare di innovazione

Il 12 e il 13 marzo si tiene a Berlino un incontro dedicato ai temi dell'innovazione e del mondo digitale. Un modo per le imprese italiane di farsi conoscere all'estero, ma anche per gli italiani a Berlino di entrare in contatto con una realtà imprenditoriale frizzante e davvero innovativa. L'evento è stato pubblicizzato anche da Italents la rete di talenti italiani all'estero,…

Google Lunar XPrize. Hakuto e Astrobotic uniscono le forze per arrivare sulla Luna

La deadline di dicembre 2016 si avvicina per i concorrenti che prenderanno parte al Google Lunar XPRIZE, una competizione spaziale che vede partecipare 26 squadre provenienti da tutto il mondo e che ha come obiettivo lanciare, far atterrare e viaggiare sulla superficie della Luna un robot che dovrà mandare sulla Terra fotografie e una serie di altri dati. LA COLLABORAZIONE TRA HAKUTO…

Renzi in Piemonte

Nella visita di Renzi in Piemonte, c’è tutta la sintesi di questo premier. Sintesi che sta, tutta, in una parola che è al tempo stesso una nuvola aerea, un minuscolo salto di pressione acustica, fetido. Un pirito. Basta un pirito e i rettori degli atenei - che devono campare anche loro -  anziché fare vento e allontanare l’aria cattiva, finiscono…

Largo ai giovani. Tsi tsalvi chi può

Tempi tristi i nostri. Tutta colpa dell'ipocrisia. I giovani sono mandati avanti con un sorriso che dissimula lungimiranza e stima quando invece è solo ipocrisia. É il sorriso falso che nasconde il morso amaro che pesta saliva che è fiele. Perché le cose non vanno, e lasciare il timone al giovane diventa opportuno perché è una buona alternativa a tirare…

Il libro giusto per te: una app vi svela come fare

Oggi il 30% di clienti esce da una grande libreria senza aver comprato per mancanza di informazioni - . Una rovina per le case editrici, per i librai e per i clienti. Come fare dunque? Ci pensa “Tuleggoiu”. Non copiatemela, mi raccomando, che la devo ancora brevettare questa idea. E poi, ovvio, farne una start-up. Funziona così: un app con…

Face4job.it pronto a sbarcare nel mercato del lavoro sportivo

Una nuova idea per far incontrare, senza vincoli e perdite di tempo, domanda e offerta di lavoro (per il momento solo sul mercato italiano, ma, nei prossimi mesi, sarà pronta anche la piattaforma multilingue), puntando sull'esaltazione dei talenti dei singoli candidati. E' l'idea guida di www.face4job.it, progetto digitale dedicato al "job market", nata da una intuizione di un giovane imprenditore…

Che Italia sarebbe senza la Bocconi?

Uno studio della Bocconi ha dimostrato che, a parità di stipendio percepito, due cittadini italiani si trovano ad avere potere di acquisto differente a seconda di dove vivono. E per via appunto del diverso potere d’acquisto, lo stipendio che è pari in busta, si riduce assai diversamente a seconda della loro latitudine. Il risultato è che i più ricchi d’Italia…

Start-up, Regione Veneto investe 1,5 milioni sull'incubatore che piace a Renzi

La Regione Veneto crede nelle start-up. Ieri infatti il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha annunciato che la regione entrerà con 1,5 milioni in H-Farm; incubatore di start-up di cui abbiamo parlato ampiamente qui a l’Arancia. Di H-Farm si era parlato nei giorni scorsi soprattutto perché l’incubatore con sede a Roncade, Treviso (ma con filiali anche a Seattle, negli Usa, a Mumbai, in India, e Londra),…

Start-up, per le italiane suona la campanella di Wall Street

Start-up italiane a Wall Street. Da oggi infatti e fino al 3 marzo 14 realtà italiane saranno le protagoniste del listino americano, mettendosi in mostra sotto la famosa campanella del New York Stock Exchange e cercando di attirare l’attenzione di investitori americani e venture capitalist. L’evento, organizzato da ItaliaCamp, si chiama USACamp e prevede la trasferta di una settimana in America per alcune…

×

Iscriviti alla newsletter