Con i prezzi tornati stabilmente ai livelli prebellici, e nonostante i rubli, la crisi del gas sembra attenuarsi. Ma ci sono nubi all’orizzonte: per compensare il gas russo l’Ue dovrà contendere il gnl alle economie asiatiche. La gara al rialzo impatterà le bollette e lascerà a secco i Paesi emergenti
taiwan
Che Cina sarà? Dal covid alla guerra, radiografia di Andornino
Sarà l’anno cinese? Dalla guerra russa in Ucraina all’onda lunga della pandemia fino al Congresso del Partito, la Cina di Xi Jinping si avvicina a un crocevia epocale. Che deciderà il suo destino e quello della competizione con gli Usa. Parla il prof. Giovanni Andornino, direttore del TOChina Hub in vista della sedicesima edizione della Summer School
Niente guerra fredda ma Taiwan... Il discorso di Blinken sulla Cina
Nessuna novità ma l’atteso intervento del segretario di Stato delinea l’approccio alla sfida e le aree in cui si può e si deve collaborare. Ecco i passaggi più importanti
Il nucleare russo e l'invasione di Taiwan. Intervista a Matthew Kroenig
L’esperto dell’Atlantic Council ha spiegato che la terza dichiarazione di Biden a difesa di Taiwan non è un caso, che c’è un 15% di possibilità che Putin usi armi nucleari su obiettivi militari ucraini, e che è il momento di sganciarci dalle tecnologie critiche cinesi. La sicurezza nazionale deve venire prima del calcolo economico (tanto prima o poi il conto si paga)
Perché chip e supply chain sono il fulcro della sfida tra Usa e Cina
Il viaggio di Joe Biden tra l’importanza strategica dell’industria dei semiconduttori, e l’obiettivo di costruire in Asia una rete economica, tecnologica e di sicurezza che sia alternativa a quella cinese. Il Csis rivela che la Cina spende più di chiunque altro nel sovvenzionare l’industria tech, che però non riesce a produrre i microchip avanzati
Usa pronti a difendere Taiwan con le armi. Le parole di Biden
La guerra in Ucraina ha messo in discussione l’ambiguità strategica americana su Taipei. Dopo le dichiarazioni del presidente è intervenuta la Casa Bianca. Ma non è la prima volta…
Una portaerei italiana a difesa di Taiwan. Parla l’amb. Lee
Il rappresentante di Taipei: “L’unico linguaggio che la leadership cinese capisce è la forza”. Anche Roma faccia la sua parte. Sull’investimento di Tsmc: “Sviluppi positivi”. Il paragone con l’Ucraina? Troppo facile, ma c’è solo una somiglianza
Tsmc pensa all’Italia per la sua fabbrica di chip in Europa
In corsa c’è anche la Germania, rivela il Corriere della Sera. Il tutto sembra in linea con il friend-shoring caldeggiato dall’amministrazione Biden e in particolare da Yellen, grande amica di Draghi. Roma sarà pronta a dare un altro dispiacere alla Cina?
Taiwan all’Oms. Si muovono i parlamentari italiani
Tra una settimana si terrà l’Assemblea dell’Organizzazione mondiale della sanità. Da cinque anni Taipei viene esclusa per volere di Pechino. Ma la pandemia dimostra l’importanza di coinvolgerla. Le parole di Malan (Fdi), Di Maio (Iv) e Pagano (Lega)
Come difendere Taiwan? Lezioni e dilemmi dall’Ucraina
Secondo l’intelligence americana la Cina sta osservando “molto, molto attentamente” ciò che sta accadendo sul campo. Davanti al timore che Xi possa dare luce verde a un’invasione militare, il confronto tra Washington e Taipei sulle armi di difesa si fa aspro