Skip to main content
smartphone

Dipendenza da smartphone: un problema sempre più frequente

Tutti schiavi della tecnologia: come fare per migliorare la propria vita riducendo dipendenza da smartphone in 5 semplici mosse Si sa, ormai siamo tutti schiavi della tecnologia. La dipendenza nei confronti degli apparecchi elettronici è un problema che affligge la maggior parte delle persone: connesse a internet 24 ore su 24, ossessionati dalle chat. Chi fosse alla ricerca di soluzioni…

Cosa ci insegna la vicenda Germanwings?

In questi giorni abbiamo atteso con trepidazione di conoscere la verità su questa terribile vicenda. Ben 150 persone, tra cui molte ragazze e ragazzi appena adolescenti, hanno perso la vita e altrettante persone ora vivono il dolore profondo per aver perso figli, amici, genitori o conoscenti. Una tragedia che ha colpito tre nazioni: Francia, Germania e Spagna. Le prime indiscrezioni…

La frontiera della transdiegesi

In un recente viaggio in California ho avuto modo di visitare l’open space di Humin, assieme alla project manager della nuova azienda americana Arielle Zuckerberg, sorella di Mark.  Humin è un’applicazione che ha terrorizzato me, europea, quindi vintage, ma certo non lei, che trova del tutto naturale che un algoritmo influenzi le scelte di ognuno di noi al punto di…

Tutte le idee politiche di Mark Zuckerberg

Tutti noi conosciamo Mark Zuckerberg come l’enfant prodige della new economy. Ma negli ultimi tempi, il numero uno di Facebook ha dato dimostrazione di interessarsi a temi che vanno al di là del digital o della tecnologia strettamente intese, svelando un lato di sé decisamente più engagé a livello sociale e politico. PIÙ POLITICA E MENO TECNICA Ne ha dato…

Facebook, tutti i fumosi piani di Zuckerberg

“Tutti connessi, ovunque”. Mark Zuckerberg lo aveva promesso già un anno e mezzo fa, in occasione del lancio della fondazione Internet.org, la task force targata Facebook che riuniva i produttori di telefoni cellulari (Nokia, Samsung, Ericsson), i fornitori di infrastrutture di rete (Qualcomm, MediaTek) e browser (Opera) di ONG, accademici ed esperti del settore. L’obiettivo? Rendere disponibile l’accesso a internet…

Uomini, sensori e interfacce

L’evoluzione dei computer—in accelerazione esponenziale in base alla legge di Moore che viene seguita da gruppi di ingegneri in tutto il mondo per continuare a comprovarne la validità—ha portato a soluzioni sempre più complesse e adatte ad affrontare una grande varietà di problemi. Avendo acquisito una capacità di comunicazione, i computer hanno formato quella che oggi chiamiamo internet, una rete…

Gli uccelli nello spazio

Se aprite un libro di arte moderna, anni 60, e ne scorrete le pagine soffermandovi sulle fotografie, sulle immagini che lo popolano, scoprirete questo. Troverete, in architettura, i risultati di Le Corbusier, di Gropius, di Mies Van der Rohe. Con le forme geometriche, i volumi degli edifici, rigorosamente iper razionalisti, giustapposti. Troverete, nella pittura, il giustapporsi dei colori di Mondrian.…

La tecnologia? Una minaccia per l'economia. L'ultima teoria di Nouriel Roubini

L’avanzare del progresso e delle nuove tecnologie porterà al tracollo dell’economia? No, questo non è l’incipit di un libro post-apocalittico ma il tema sviscerato da Nouriel Roubini, alias “Mr. Doom”, in occasione della cerimonia per l’85esimo anniversario della rivista Businessweek. La riflessione dell’economista statunitense nasce da un discorso, non poco provocatorio, pronunciato da Stephen Hawking, il più grande astrofisico vivente,…

I mejo lobbisti di Google

Per chi lavorano i "mejo" lobbisti americani? Semplice: Google. Il colosso del web e dell'innovazione da qualche anno non ne sbaglia una. Merito anche di una strategia di lobbying mirata, efficace, aggressiva (quando serve) e sempre puntuale. (1) Guardate qui. Google ha puntato anzitutto sugli investimenti in public affairs. Nel 2003 l'azienda era ben oltre la centesima posizione tra i…

Da "dirty" a "green". Apple diventa l'azienda IT più sostenibile al mondo

E la Mela (alla fine) diventò verde. Apple è la compagnia tecnologica che sta guidando il passaggio a un internet sempre più sostenibile. A premiare l'azienda di Cupertino è un rapporto di Greenpeace “Clicking Clean: How Companies are Building the Green Internet”, che analizza le misure messe in campo dalle internet company, in particolare nel settore del ‘cloud’, per alleggerire…

×

Iscriviti alla newsletter