Tag: Telecom
Statalizzazioni. Per battere il populismo, è meglio cercare altrove. Parola di Debenedetti
Dove sono queste supposte élite che fremono per privatizzare? Sono i Rodotà e Zagrebelsky, per cui l’acqua è bene comune solo se son pubblici i tubi dentro cui scorre? La riflessione di Franco Debenedetti, presidente dell’Istituto Bruno Leoni
Stato e mercato, no a ritorni al passato. Ecco cosa si è detto alla Sna
Il dibattito organizzarto alla Scuola dell’Amministrazione con Luigi Paganetto, Andrea Montanino, Massimo Mucchetti, Patrizio Bianchi, Davide Tabarelli, Stefano Firpo e Pasquale Lucio Scandizzo. Lo Stato padrone, se mai tornerà, non dovrà commettere certi errori
Il ritorno dello Stato padrone? Bene ma Cdp non è l’Iri. Parla Cirino Pomicino
Il caso di Genova riapre il dibattito nel governo gialloverde sulla presenza della mano pubblica nell’economia reale. Per l’ex ministro Dc nazionalizzare alcune industrie può avere ancora senso. Certo, se ci fosse ancora l’Iri sarebbe meglio
Spin off della rete, Persidera e Canal plus. I tre fronti di Tim
Giorni caldi per la controllata di Vivendi. In gioco c’è la pace con Mediaset
Olivetti ne fa 110 ma ha ancora voglia di crescere
A Roma la mostra sulla storica casa di Ivrea, che ora punta all’Industria 4.0
Vi spiego come e perché lo Stato alla fine entrerà nella rete di Tim. Parla Maurizio Matteo Dècina
Intervista all’economista ed esperto di Telecom. Le mosse di Cdp e Tim sullo scorporo della rete
Ecco come Tim e governo trovano la sintonia sullo scorporo della rete
Tutti i dettagli della svolta sulla rete al termine del vertice tra Amosh Genish, ceo Tim, e Carlo Calenda
Dopo le scintille, il dialogo. Francia e Italia si ritrovano sui dossier caldi dell'economia
Da Tim a Fincantieri, un vertice bilaterale con la presenza dei ministri Calenda e Le Maire. La volontà di passare dalla competizione alla collaborazione anche dopo l’intesa Macron-Gentiloni