Skip to main content

Biden o Trump? Cosa cambia per la Germania e l'Ue. Parla Benner (Gppi)

“La vittoria di Trump potrebbe portare consensi al candidato Spd Scholz, per molti il più simile a Merkel”. Thorsten Benner, cofondatore e direttore del Global Public Policy Institute di Berlino, analizza le elezioni presidenziali statunitensi e l’impatto sulla Germania e sul post Merkel

Usa2020, gli ultimi colpi (elettorali) sull’America latina

Sfida Trump-Biden anche sui regimi di Cuba e Venezuela e sulla strategia per la regione. La corsa al voto (decisivo) degli ispanici

erdogan

Gas, geopolitica e finanza. Le tre spine di Erdogan (con vista Usa)

In attesa del risultato elettorale americano, Ankara continua a muoversi con disinvoltura nel Mediterraneo orientale. Ma oltre alle ricerche nella Zee greca, deve fare i conti con l’alleanza Usa-Grecia nella difesa. E c’è allarme sulle finanze turche…

Trumps Vs Biden: scenari e opportunità (con l'occhio vigile di Angi)

A poche ore dall’election day, con 90 milioni di americani che hanno già votato, la sfida tra il presidente in carica Donald Trump e lo sfidante democratico Joe Biden è sempre più serrata. Donald Trump in vantaggio di sette punti su Joe Biden in Iowa. Secondo un sondaggio del The Moines Register, il presidente ha il 48% delle preferenze contro…

Trump come Reagan? No, come Carter. Martino spiega perché

Il paragone tra Trump e Reagan non regge. Il presidente è più simile a Carter: i due saranno accomunati anche dall’aver avuto un solo mandato? L’analisi di Lucio Martino, membro del Guarini Institute for Public Affairs della John Cabot University

Trump

Solo contro tutti. Trump rispolvera la carta dell’outsider

L’ultimo confronto tv con Biden ha rivelato che, vero o falso che sia, Trump vuole apparire ai suoi, come nel 2016, un outsider. L’analisi di Lucio Martino, membro del Guarini Institute for Public Affairs della John Cabot University

Come cambia la Corte suprema con Amy Coney Barrett

Amy Coney Barrett è il nuovo giudice della Corte suprema Usa. Che impatto avrà la terza nomina del presidente Trump? L’analisi di Lucio Martino, membro del Guarini Institute for Public Affairs della John Cabot University

Usa e Ue lanciano il dialogo sulla Cina (e Pechino s’arrabbia)

Usa e Ue inaugurano il dialogo strategico sulla Cina. Che reagisce rabbiosamente accusando Bruxelles e ricordando la Via della Seta. Ma…

Così la Cdu si prepara alla sfida Trump-Biden

Kramp-Karrenbauer rilancia il legame con gli Usa, i candidati alla presidenza Cdu sperano in un nuovo inizio. E con Biden presidente anche Merkel potrebbe riflettere sul suo passo indietro

Tenere il Senato? Sarà dura anche secondo Trump. Il punto di Gramaglia

Il presidente ammette che mantenere la maggioranza al Senato “sarà molto dura”. Nuove crepe tra i repubblicani? Intanto Biden prova a fugare i dubbi sul fracking

×

Iscriviti alla newsletter