Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha annunciato di voler ospitare il 25 e il 26 luglio a Foggy Bottom, sede del suo dipartimento, a Washington, una ministeriale con cui lavorare per “identificare modi concreti per respingere le persecuzioni e garantire un maggiore rispetto per la libertà religiosa per tutti”. I più alti funzionari del governo americano, tra cui lo stesso presidente…
Trump
Giornalismo, Trump e fake news. L'opinione del premio pulitzer Helen Cooper
Premio Pulitzer per il miglior giornalismo internazionale nel 2015, per aver raccontato come nessun altro il dramma dell’Ebola nell’Africa occidentale, giornalista di punta del New York Times dal 2004, prima come corrispondente dalla Casa Bianca e poi dal Pentagono. Prima ancora editorialista per il Wall Street Journal, dove dal 1992 al 1997 scriveva di politica estera e commercio dagli uffici…
Il petrolio muove il mondo. E Trump chiama l’Arabia Saudita
Trump trova la soluzione alla crisi del petrolio in Venezuela. Oppure no? Tutto è partito dall'annuncio su Twitter del Presidente statunitense Donald Trump in cui il capo della Casa Bianca ha annunciato di aver concordato con l'Arabia Saudita l'aumento della produzione di greggio fino a due milioni di barili al giorno. "Ho appena parlato con il re Salman dell'Arabia Saudita …
Trump verso Putin: i dubbi americani e le paure europee
Il 16 luglio il Presidente Donald Trump sarà a Helsinki per incontrare il suo omologo Vladimir Putin. un faccia a faccia in cui l'americano crede molto, perché non vuole perdere completamente il contatto con il russo, anche se è attaccato nel suo paese per la vicenda del Russiagate (le potenziali collusioni tra la vittoria di Trump e le interferenze russe alle presidenziali, su…
I dossier al summit Nato? Li spiega l’ambasciatore Usa Douglas Lute
Tra la pressione russa ad est e la complessità del fianco sud, l'Alleanza Atlantica è chiamata a risolvere una crisi più profonda, quella che si estende all'interno dei propri confini. Agli scottanti dossier legati al burden sharing e all'incertezza della membership della Turchia, si aggiunge un elemento che la Nato non ha mai affrontato: l'imprevedibilità della presidenza statunitense. Il prossimo…
Così Israele guarda (e incoraggia) l’onda delle proteste in Iran
L'ufficio di presidenza del premier israeliano Benjamin Netanyahu, ieri ha diffuso un video in cui il capo del governo di Tel Aviv parla direttamente agli iraniani, con un pallone in mano, e li invita a essere forti e coraggiosi contro l'élite corrotta che li governa così come i calciatori della loro nazionale quando hanno impedito a Cristiano Ronaldo di segnare (l'ultima partita…
Così Confindustria spegne i sogni economici di Salvini e Di Maio
Il vento del cambiamento per Movimento Cinque Stelle e soprattutto Lega, sarà anche a favore. Ma quello della ripresa soffia decisamente contro. Almeno a dar retta a Confindustria il cui Centro Studi guidato da Andrea Montanino ha presentato questa mattina il rapporto di previsione Dove va l'economia italiana. Già, dove? Il timore che le cose si stessero mettendo di traverso…
Apertura, con riserva. Così Bolton a Mosca prepara il terreno per l'incontro tra Trump e Putin
Ripartito da Roma, il consigliere per la Sicurezza nazionale americano, John Bolton, ha incontrato a Mosca Vladimir Putin, in un'anticipazione del vertice che il Presidente russo avrà con Donald Trump, ricevendo un'accoglienza calda, ossequiosa, tra le fanfare delle propaganda media governativa. Putin ha iniziato il colloquio con un suo cavallo di battaglia, le relazioni tra Stati Uniti e Russia sono…
I piani del Regno Unito sulla difesa per rilanciare il rapporto con gli Usa
Se vuole preservare lo stretto rapporto con gli Stati Uniti sul fronte militare, il Regno Unito del post-Brexti dovrà aumentare la propria spesa per la difesa di circa 9 miliardi di euro all'anno (8 miliardi di sterline). A lanciare l'avvertimento sulla tenuta della “special relationship” è la commissione Difesa del Parlamento inglese, che ha da poco pubblicato il report dal…
Ecco come gli Stati Uniti vogliono potenziare l'Aeronautica americana in Europa
Mentre il consigliere della Casa Bianca per la sicurezza nazionale John Bolton lavora per preparare l'incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin, sul terreno non sembrano abbassarsi i livelli di competizione. Se la Russia consolida le aree di anti-access area denial (A2AD), gli Stati Uniti predispongono un generale ammodernamento delle infrastrutture dedicate all'US Air Force nel Vecchio continente, al fine…