Skip to main content

Flynn molla la difesa di Trump e vuole collaborare sul Russiagate?

Il New York Times ha uno scoop che dice che l'ex Consigliere per la Sicurezza nazionale americano, Michael Flynn, ha dato mandato ai suoi avvocati di sganciarsi dalla linea difensiva dei legali del presidente Donald Trump sul Russiagate. Questo significa che Flynn ha intenzione di iniziare a collaborare con lo staff di Robert Mueller, lo special consuel che sta dirigendo l'inchiesta…

Come funzionava la copertura media delle televisioni russe pro-Trump

L'ex giornalista della Tv statale russa Dimitri Skorobutov, durante una conferenza organizzata a Maastricht per alcuni colleghi, ha raccontato come il Cremlino abbia voluto dare un imprimatur alla copertura dei media russi sulle presidenziali americane del 2016 (la storia era già stata pubblicata a giugno, in russo, da Radio Liberty, media del governo americano: da lì gli organizzatori dell'incontro olandese della settimana avevano contattato Skorobutov). La questione è…

magrassi

Il futuro dell'industria europea della difesa secondo il generale Magrassi

L'integrazione europea della difesa è l'ultima occasione per i Paesi membri di avere una solida, resiliente, strutturata e competitiva base industriale di riferimento. Parola del generale Carlo Magrassi, segretario generale della Difesa e direttore nazionale armamenti, intervenuto oggi alla Link Campus University di Roma per una lectio magistralis su “L’industria europea della difesa, prospettive e opportunità”. L'UE RIPARTE DALLA DIFESA La difesa comune…

sanzioni, Tillerson

Come e perché il New York Times boccia la diplomazia di Donald Trump

L’Editorial Board del New York Times ha recentemente pubblicato un’analisi dettagliata e fortemente critica sulla gestione del Dipartimento di Stato da parte di Rex Tillerson e dell’amministrazione Trump. L’articolo, intitolato “The Trump Administration Is Making War on Diplomacy”, prende spunto dai dati comunicati dall’American Foreign Service Association circa i tagli di budget e le politiche di riorganizzazione volute dal Segretario di Stato…

tpp

Perché Trump ha problemi con la catena di comando sulla Corea del Nord

L'intelligence sudcoreana ha sufficienti informazioni per affermare pubblicamente che Pyongyang sta preparando un nuovo test, non è ben chiaro se si tratterà di un altro missile oppure di un'esplosione atomica. La stampa di Seul è stata invitata a un briefing riservato dell'intel e i giornalisti hanno potuto raccontare soltanto che i servizi segreti credono che entro fine anno un nuovo test accompagnerà…

Come e perché il Congresso chiede a Trump di aumentare il budget della Difesa

Il Congresso degli Stati Uniti ha recentemente indirizzato alla Casa Bianca un disegno di legge rivolto ad autorizzare un significativo aumento dei fondi destinati alla Difesa nel 2018 per un totale di 700 miliardi di dollari. Il provvedimento si inserisce nelle attività di revisione budget e pianificazione delle spese che impegnano ordinariamente il legislatore americano nell’ultimo trimestre dell’anno. La richiesta,…

Russiagate ed energia, ecco come il Congresso Usa mette sulla griglia Facebook, Google e Twitter

Il Congresso Usa parte all'attacco dei colossi di Internet Google, Facebook e Twitter e delle loro piattaforme social. Le fake news e le pubblicità politiche comprate da account russi che potrebbero aver falsato l'esito delle elezioni presidenziali 2016 hanno trasformato i colossi del web nel bersaglio bipartisan di deputati e senatori intenzionati a imporre un controllo. I rappresentanti legali di…

Steve Bannon

Tutti i contatti tra Steve Bannon e Israele nelle presidenziali del 2016

Steve Bannon, già chief strategist di Donald Trump nei primi mesi alla Casa Bianca, sarebbe stato ospite di Ron Dermer, ambasciatore d'Israele negli Stati Uniti, in una cena tenuta a Washington alla fine del 2016 per avvicinare l’influente consigliere alle istanze israeliane in materia di sicurezza internazionale e politica estera. La notizia è stata diffusa poche ore fa attraverso un…

Louis Joseph Freeh

Ecco come Louis Freeh, ex direttore dell'Fbi, difende una società russa accusata di money laundering

Louis Freeh è stato uno tra i più noti direttori dell’FBI della storia recente. Fu il presidente Bill Clinton a volerlo a capo del Bureau per un incarico che esercitò dal settembre del 1993 al giugno del 2001, pochi mesi prima dei tragici attentati alle torri gemelle. L’impegno ai vertici dell’agenzia gli valse riconoscimenti e attestazioni di amicizia in patria…

Fed, si cambia perché nulla cambi!

Trump, dopo aver pensato e ripensato; sondato e risondato, ha deciso: Jerome Powell alla guida della Fed a partire da febbraio 2018. L’unico non economista dei candidati in lizza, insomma, prenderà il posto di Janet Yellen. Powell ha lavorato come partner di Carlyle dal 1997 al 2005, dopo una breve parentesi al dipartimento al Tesoro durante la presidenza di George H.W.…

×

Iscriviti alla newsletter