Skip to main content

Motori tedeschi su navi da guerra cinesi. Lo scoop che imbarazza l’Europa

La zona grigia “dual-use” continua a fare la fortuna di Pechino. La stampa tedesca rivela le forniture di MTU e MAN (gruppo Volkswagen) alla Marina cinese che, avvertono gli Usa, è diventata la prima al mondo per dimensioni

Gas, ecco come il ricatto russo indebolisce l’Ue

Bollette russe. Se il gas di Putin divide l'Ue

La dipendenza europea dal metano russo è dolorosamente evidente. Mentre Putin continua a usare Gazprom come uno strumento di influenza geopolitica, è scontro in Ue tra chi non ci sta (Italia inclusa) e chi schiaccia sul freno (come la Germania). Ecco il terreno di gioco, in vista del consiglio energetico straordinario di martedì

Le tensioni Polonia-Ue sono un problema per la Nato e gli Usa

Peter Rough dell’Hudson Institute commenta uno dei temi centrali del Consiglio europeo, spiegando le priorità dell’amministrazione Nato e i rischi legati all’autonomia strategica

Lo spiraglio di Draghi nello scontro sui migranti

Vertice europeo teso  su diversi temi come i movimenti secondari, il comportamento della Bielorussia contro le frontiere dell’Ue e l’equilibrio tra solidarietà e responsabilità. Ma l’immigrazione è “un problema di tutti”, ha avvertito il presidente del Consiglio

Merkel? “Vecchia amica” della Cina, dice Xi. La Nato si allontana

La cancelliera entra nell’élite di cui fanno parte Fidel Castro e Richard Nixon. I messaggi d’amore di Pechino imbarazzano: davvero può essere lei a succedere a Stoltenberg?

Draghi sostiene la Difesa Ue. L’ostacolo rimangono i Paesi baltici

La linea pragmatica italiana raccoglie consensi tra i 27 e non solo. Il dibattito sulla Difesa europea si allarga anche a Est. Ecco le prossime decisive tappe

Autonomia strategica Ue ma nella Nato. Dopo Aukus, Biden tende la mano a Macron

Una folta delegazione Usa è a Parigi per ricucire lo strappo sui sottomarini nucleari. A guidarla il segretario Blinken, che a sorpresa viene ricevuto all’Eliseo. Si lavora a un importante annuncio a fine mese in occasione dell’incontro tra i presidenti. Da Washington arriva il sostegno alla difesa comune purché non mini l’Alleanza atlantica 

Toc-toc: a Pittsburgh si decide il futuro tech Ue

Di Tyson Barker

Ci sono temi che riavvicinano le due sponde dell’Atlantico. Altri le allontanano. Ma che il Consiglio tech Usa-Ue a Pittsburgh si sia tenuto nonostante le recenti tensioni è un’ottima notizia. Il commento di Tyson Barker, direttore del Technology and Global Affairs Program del German Council on Foreign Relations (Dgap)

Dal Consiglio tech Usa e Ue escono più forti di prima. Parola di Blinken

Il segretario di Stato americano: “Assieme per affrontare questioni e sfide che hanno un impatto reale e diretto sulla vita dei nostri cittadini”. E dà appuntamento alla Cina al G20 di Roma

Formiche Live Talk – A Trade and Tech bridge over the Atlantic

Join us on Friday, October 1, at 4:00 PM Italian time (10:00 AM EST) for an English-language debate on the Trade and Technology Council, live streamed on Formiche’s social channels and on our homepage. Luciano Floridi (Oxford), Giorgia Abeltino (Google) and Martijn Rasser (Cnas) will discuss the new forum from the perspective of the United States, the European Union, and the tech industry

×

Iscriviti alla newsletter