I cyber attacchi? Sono già il "passato", o, almeno, cedono sempre più il passo a nuove forme di guerra ibrida che alcuni Stati - Russia e Cina su tutti - starebbero mettendo a punto partendo dallo sviluppo di tecnologie come l'intelligenza artificiale, automazione e machine learning, combinato a un sapiente utilizzo di big data. IL REPORT Il tema è oggetto…
Usa
Le preoccupazioni dell'industria americana della difesa per i dazi di Trump
I dazi di Donald Trump su acciaio e alluminio potrebbero mettere in difficoltà l’industria americana del comparto aerospazio e difesa, sia per i disagi che creerebbero alla catena di fornitura, ormai globalizzata, sia per l’effetto (in parte già manifestato) che avrebbero nei rapporti con gli alleati. I DAZI DI TRUMP SECONDO FANNING Dopo le rimostranze già piovute da mezzo mondo contro…
Solo la collaborazione transatlantica può salvare l'Occidente dalla guerra ibrida di Mosca. I consigli di Brookings Institution
Condivisione delle informazioni, sicurezza, trasparenza e investimenti in ricerca e sviluppo su Intelligenza Artificiale e propaganda computazionale, ovvero quella condotta a colpi di bot. Sono questi alcuni dei punti sui quali le due sponde dell'Atlantico dovrebbero, secondo gli esperti, unire le forze per contrastare la moderna 'guerra' condotta contro l'Occidente usando cyber attacchi e disinformazione online. Solo in questo modo…
Così le fake news hanno amplificato il dibattito politico italiano su Web e social media. L'analisi del DFRLab
Sebbene sia "complesso determinare se e come la propaganda straniera e le narrative politiche abbiano influenzato gli elettori italiani prima delle ultime elezioni", diversi analisti sono convinti che sia "molto più semplice poter determinare che attori esterni abbiano contribuito a amplificare online i messaggi anti immigrazione e contro l'Unione Europea". IL REPORT DEL DFRLAB Indipendentemente dal fatto che ciò facesse…
Coi dazi di Trump l'Italia rischia di pagare dazio. Agli Usa e all'Ue
Non è una guerra commerciale, ma poco ci manca. Come preannunciato l'Ue ha iniziato a schierare l'artiglieria contro gli Stati Uniti, colpevoli di voler imporre dazi pesantissimi su acciaio (25%) e alluminio (10%). Nelle ultime ore, come rivela il sito Axios, si parla di un Donald Trump impaziente di firmare il decreto sui dazi, già domani. La rappresaglia europea è pronta, come fatto…
La lunga marcia di Tim verso la rete, tra le incognite Elliott e Cinque Stelle
Arriva dagli Stati Uniti la minaccia al controllo di Vincent Bollorè, patron di Vivendi (nella foto), su Tim. Ieri in tarda serata il board della società tlc ha approvato il piano industriale che include lo scorporo della rete, semi-concordato con il governo italiano, tre settimane fa ma che ora rischia di dover fare i conti con il mutato scacchiere politico italiano.…
L’intelligence Usa (ri)lancia l’allarme. Democrazia sotto cyber attacco
I Servizi segreti americani non abbassano la guardia rispetto alle minacce cyber provenienti da Mosca. La Russia - ha detto oggi Dan Coats, direttore della National Intelligence sentito dalla Commissione Forze Armate del Senato - "continuerà a portare cyber attacchi sempre più aggressivi per minare la nostra democrazia" MOSCA, MA NON SOLO Gli Stati Uniti, ha detto ribadendo un concetto…
Nominato il comandante del Fleet Forces Command Usa. Sarà il vice ammiraglio Grady
La Marina Usa ha il suo nuovo comandante a quattro stelle. Il vice ammiraglio Christopher Grady, attualmente a capo della sesta flotta USA, è stato nominato infatti comandante dello United States Fleet Forces Command (Usffc), con quartier generale a Norfolk, in Virginia, sostituendo così il comandante attuale, l’ammiraglio Phil Dadson. Davidson, a sua volta, è il principale candidato per la…
Perché in Italia la disinformazione russa è meno aggressiva. L'analisi del DFRLab (Atlantic Council)
In Italia la disinformazione online a tinte filorusse pare essere meno presente e aggressiva che altrove, ma la ragione non risiede nell'assenza di fake news, anzi ampiamente diffuse, ma in una diversa collocazione del nostro Paese sullo scacchiere internazionale. A crederlo sono gli esperti del Digital Forensic Research Lab del think tank Usa Atlantic Council, in Italia per 'monitorare' meglio…
Trump è un sintomo: il liberalismo si è corroso dall'interno. Parola di Giuliano Ferrara
Doveva essere una discussione geopolitica su Donald Trump, mentre invece è finita a citazioni di Joseph Ratzinger e san Tommaso d’Aquino, la presentazione del libro del giornalista de Il Foglio Mattia Ferraresi, “Il secolo greve” (Marsilio), che si è svolta lunedì 26 febbraio sul palco del teatro Piccolo Eliseo, a Roma. Il tema di dibattito è lo stato attuale della democrazia e…
















