L'offensiva su Mosul, capitale dello Stato islamico, è entrata nella fase-2. Iniziata ufficialmente a metà ottobre, la battaglia è sostenuta da forze irachene, appoggiate dalle milizie sciite veicolate dall'Iran, dai Peshmerga curdi e coordinata dalla Coalizione internazionale a guida americana. La seconda fase è iniziata bene, le forze di liberazione (che hanno ricevuto rinforzi ultimamente) la scorsa settimana hanno ripreso il controllo…
Usa
Tutte le sfide elettorali del 2017. Il foto-racconto
[youtube width="800" height="500"]http://youtu.be/0hpgMTION_0[/youtube] Il 2017 sarà un anno pieno di sfide politiche che avranno un effetto diretto sui mercati finanziari e l’economia internazionale. Tra gli appuntamenti elettorali più importanti di questo nuovo anno ci sono le elezioni in Francia. Il primo turno è il 23 aprile del 2017, il secondo turno il 7 maggio 2017. I sondaggi sostengono che…
Giulio Andreotti, l'Italia e gli Usa nella Lectio di Paolo Messa
Paolo Messa, fondatore di Formiche, in occasione del 98° anniversario della nascita di Giulio Andreotti ha tenuto presso l’Istituto Luigi Sturzo a Roma una mirabile, essenziale, puntuale lectio magistralis sullo statista democristiano, erede di Alcide De Gasperi. La relazione di Paolo Messa ha trattato in modo particolare avvenimenti storici di politica estera, accaduti durante l’esperienza di Giulio Andreotti non solo…
Chi c'era (e cosa si è detto) al welcome to Congress organizzato dall'ambasciatore Varricchio
"Non ho idea su questa nuova amministrazione, vedremo. Ma non ho nessun motivo per pensare che (quello tra Usa e Italia) non sarà un buon rapporto. Noi abbiamo sempre avuto un rapporto sopra le parti, che ci sia un democratico o un repubblicano alla Casa Bianca", ha detto all'Ansa Nancy Pelosi, ex speaker e ora leader della minoranza democratica alla Camera…
Assad e i suoi alti ufficiali sono responsabili per gli attacchi chimici al cloro (dice l'Onu)
La commissione di lavoro congiunta tra Nazioni Unite e Opcw, Organisation for the Prohibition of Chemical Weapons (l'organizzazione che si occupa di armi chimiche), ha individuato alcuni elementi del regime di Bashar el Assad come responsabili ultimi di alcuni attacchi chimici in Siria. La Reuters ha visto un documento e ha parlato con alcune fonti informate sull'indagine, e riferisce che tra questi nomi…
Tutte le guerre in contemporanea contro Isis
Venerdì 6 gennaio il comunicato giornaliero con cui il Pentagono fa rapporto ai media dell'operazione Inherent Resolve, il nome che gli americani danno alla missione che combatte lo Stato islamico attraverso una Coalizione formata da una quarantina di paesi, parlava dell'uccisione di un leader dell'IS il 31 dicembre. Il kunya dell'eliminato è Mahmud al Isawi e non è un comandante di quelli famosi, dei quali molti…
Chi è Christopher Steele, l'ex spia Mi-6 che tiene in ansia Trump
Affidabile e professionale, con una vasta esperienza maturata sul campo. Questo è il profilo di Christopher Steele (nella foto) che emerge dalla comunità di intelligence internazionale. L’ex spia britannica del Mi-6 (i servizi segreti del Regno Unito) sarebbe l’autore del dossier di 35 pagine che sostiene che i russi siano in possesso di informazioni compromettente per ricattare il presidente eletto degli…
Perché le intese sulla Siria tra Turchia e Russia sono tattiche e non strategiche
L’attenzione mondiale è polarizzata sul presunto riposizionamento geopolitico della Turchia dall’Europa all’Eurasia e dagli Usa alla Russia. Gli accordi trilaterali di Mosca per la tregua in Siria, fra la Russia, la Turchia e l’Iran, che ha però mantenuto una posizione più defilata, aprono la strada a un vero e proprio negoziato di pace, che inizierà in Kazakhstan a metà gennaio. La…
Cosa pensano davvero Trump e Tillerson dell’Ucraina
Nell’audizione al Senato dell’11 gennaio, il prossimo Segretario di Stato americano, Rex Tillerson, finora CEO della Exxon, ha preso una posizione ferma sull’Ucraina e sui rapporti con la Russia. Dall’altro è stato prudente (e rimarrà sotto osservazione) sulle relazioni tra Putin e Trump, sul giudizio sugli attacchi hacker per condizionare le elezioni americane e sul comportamento russo in Siria. Ha…
Elizabeth “Betsy” DeVos, chi guiderà (forse) la riforma della scuola di Donald Trump
Fino all’elezione di Donald Trump, Elizabeth “Betsy” DeVos era una completa sconosciuta fuori dal Michigan. Nonostante faceva parte di una famiglia molto benestante negli Usa, non era famosa (qui l’articolo di Emanuele Rossi su Formiche.net). Elizabeth “Betsy” DeVos è moglie di Dick DeVos, figlio del co-fondatore di Amway Corporation, una delle più grandi compagnie non quotate negli Usa. Il fratello…















