Skip to main content

New Hampshire, ecco chi ha vinto e chi ha perso

Questa volta, vincono i favoriti: Donald Trump fra i repubblicani e Bernie Sanders fra i democratici s’impongono nelle primarie del New Hampshire. Hillary Clinton subisce una netta, seppur scontata, sconfitta, mentre si rimescolano le carte fra i rivali del magnate dell’immobiliare: John Kasich, governatore dell’Ohio, emerge bene al secondo posto con il 16% dei voti, ma un redivivo Jeb Bush,…

Irak e Muos. Così Italia e Usa insieme per la sicurezza del Mediterraneo

L'incontro fra il presidente Sergio Mattarella e Barack Obama segna un passaggio non banale nella storia settantennale delle relazioni bilaterali fra Italia e Stati Uniti. Il ritorno della storia e della geografia ha determinato uno scenario di insicurezza globale che preoccupa molto Washington e tutte le principali capitali della diplomazia. Il ruolo dell'Italia in questo senso è molto meno banale…

Russia, a Roma un Forum per avvicinare Italia e Stati Uniti

Relazioni diplomatiche ed economiche, sanzioni e strategie comuni per la sicurezza. Sono questi gli argomenti di cui si discuterà nel primo Forum Transatlantico sulla Russia promosso dal Centro Studi Americani, il think tank presieduto da Gianni De Gennaro e diretto da Paolo Messa. L'evento, che si terrà a Roma giovedì prossimo, vedrà la partecipazione di numerosi ospiti. L'ambasciatore Daniel Fried,…

Cosa fare contro Isis in Libia

L’utopia del Califfato sta diffondendosi in molti Paesi islamici e fra i giovani radicalizzati dell’Occidente. All’inizio di febbraio, ben 50 gruppi in 23 Paesi avevano dichiarato la loro obbedienza all’autoproclamato Califfo Abu Bakr al-Baghdadi. L’Isis dispone di 23 vilayet o province. Secondo taluni, si sarebbe trasformato in una minaccia globale, ben maggiore di quella di al-Qaeda, da cui ha tratto…

Come cresce la guerra a Isis in Iraq, Libia e Siria

Tempo di bilanci e, forse, di svolte nella lotta al sedicente Stato islamico, tanto in Siria e Iraq quanto sullo scenario libico. Dopo gli appelli americani, una nuova accelerazione nella guerra ai drappi neri potrebbe infatti arrivare da Bruxelles, dove giovedì s'incontreranno i ministri della Difesa della coalizione anti Isis e dalla tradizionale conferenza internazionale di Monaco sulla sicurezza, in…

Jeb Bush, tutti gli endorsement familiari

Sono state al curaro le ultime battute della campagna repubblicana nel New Hampshire, dove oggi si svolgono le primarie fra gli aspiranti alla nomination democratici e repubblicani: esteso un po’ più della Lombardia - meno di 25mila chilometri quadrati -, ma con nemmeno un milione 400mila abitanti, lo ‘Stato del Granito’, come viene chiamato, designa con il voto 22 delegati democratici…

Ecco come gli spot del Super Bowl raccontano l'America

Si potrebbe dire che gli spot del Super Bowl raccontino meglio di altre cose l'America che cambia, sia nei suoi periodi ruggenti sia in quelli più spenti. Chi paga milioni di dollari per ottenere 15, 30, 60 secondi "di gloria", sa che la sua pubblicità catturerà l'attenzione di milioni di spettatori - attenti e affamati - che guardano l'evento sportivo più importante degli Stati…

Democratici, chi sono le femministe che sostengono Hillary Clinton

Femministe, magari d’un tempo che fu, in campo per Hillary Clinton, usando pure argomenti che suonano maschilisti, mentre Rupert Murdoch, magnate dei media, fa l’ennesima incursione in Usa 2016, questa volta per lanciare l’ipotesi non inedita, ma ora ‘last minute’, John Kerry. Ma il fermento non cambia i dati dei sondaggi nel New Hampshire, dove si vota domani, martedì 9…

russia arabia saudita

Come crescono le ambizioni nucleari in Medio Oriente

Riceviamo e pubblichiamo Se osserviamo i dati più recenti, i Paesi dell'area OPEC o, comunque, mediorientali, sono quelli stanno investendo di più nel nucleare. L'Iran, per esempio, è stato il primo stato a inserire direttamente un reattore atomico alla rete elettrica civile, nel 2011. Malgrado l'accordo, il JCPOA da poco firmato da Teheran con il P5+1, che comunque certamente non…

Tutte le (ultime) disavventure di Donald Trump

Musulmani ed ebrei, tutti contro Trump. Per la sorellastra di Anna Frank, Eva Schloss, una sopravvissuta di Auschwitz, 86 anni, lo showman “si comporta come un altro Hitler nell’incitare al razzismo”: “Sarebbe un completo disastro se fosse lui il prossimo presidente degli Stati Uniti”, ha detto la donna che vive a Londra ed è la co-fondatrice dello ‘Anne Frank Trust…

×

Iscriviti alla newsletter