Divieto di armi semiautomatiche, limitazione della capacità dei magazzini. Questi alcuni dei provvedimenti con cui Barack Obama intende restringere il mercato delle armi Usa, secondo la Frankfurter Allgemeine Zeitung. "La difesa dei nostri figli non dovrebbe dividere il Paese". La Neue Zurcher Zeitung riporta le parole con cui il presidente americano si è rivolto a popolo e Congresso sfidando la lobby che in…
Usa
Che cosa si cela nella disfida tra super euro e mini yen
L'euro è “pericolosamente alto”. Parola del presidente dell'Eurogruppo, Jean Claude Juncker. L’avvertimento sulla forza della moneta unica non sembra arrivare però all’orecchio della Germania, che continua a voler combattere l’inflazione a ogni costo. Chi ha deciso una svolta monetaria è invece il Giappone dove, sotto la spinta del premier Shinzo Abe, la Banca centrale ha deciso una seria svalutazione dello…
Timori e apprensioni per Hillary
Tra pochi giorni Hillary Clinton lascerà il Dipartimento di Stato americano. Per diversi motivi (di natura politica, strategica, personale e di salute) ha deciso di ritirarsi dalla vita pubblica. Sarà la prima volta in 34 anni che correrà per le strade come una cittadina americana comune (magari ancora con la scorta). Ma nonostante le riserve, ci sono dubbi se questa sarà davvero…
Il rapporto della discordia Usa sui gas tossici in Siria
In un rapporto del Dipartimento di Stato americano si afferma che il governo siriano avrebbe usato armi chimiche contro i ribelli il mese scorso a Homs, ma la Casa Bianca ha minimizzato le affermazioni contenute nel documento, diffuso dalla rivista Foreign Policy. La rivista ha precisato che, secondo il rapporto scritto dai diplomatici americani in Turchia, ci sarebbero prove convincenti…
Ue, Usa e Giappone: l’orso, il cavallo e il somaro
Due notizie che ormai non lo sono neanche più. Ieri il presidente delle Fed Bernanke ha ripetuto di non aver nessuna intenzione di abbandonare le misure non convenzionali adottate per sostenere la ripresa americana, aggiungendo che “c’è molto da fare”. Evidentemente gli 85 miliardi di dollari al mese (fra acquisto di obbligazioni garantite dal mattone e di bond pubblici) che…
L'agenda di Panetta a Roma
Una famiglia di immigrati italiani, una vita spesa al servizio degli Stati Uniti. Leon Panetta ama definirsi "figlio dell'Europa", e allora non poteva che scegliere il Vecchio Continente per il suo ultimo viaggio ufficiale all'estero da segretario alla Difesa Usa. Oggi sarà in Italia (Portogallo, Spagna e Regno Unito le altre tappe del suo tour), dove avrà l'occasione di ribadire…
L’euforia di Wall Street a caccia dei titoli spazzatura
Vento in poppa a Wall Street. Il mercato dei titoli spazzatura sta mandando segnali di ottimismo sulla salute dell’economia globale nel 2013, con gli investitori di titoli americani rischiosi che guadagnano di più rispetto a chi ha acquistato titoli “investment grade”, ritenuti degni di fede da investitori istituzionali. I titoli ad alto rendimento sono infatti un termometro sensibile della propensione…
Perché la Cina inizierà a snobbare i titoli di Stato Usa
Se fino a oggi la Cina ha acquistato titoli di Stato Usa con le stesse riserve in dollari che le arrivavano dall’export in America, questo meccanismo potrebbe presto, in parte, avere fine. Dallo scambio di carta tra Washington e Pechino, a tutto vantaggio delle casse Usa e della stabilità del dollaro, sembra infatti volersi parzialmente sganciare il mega fondo sovrano…
Sfatiamo tabù e miti sul debito pubblico non solo italiano
Il fenomeno di lievitazione dei debiti pubblici, che ha segnato le vicende finanziarie globali a partire soprattutto dalla crisi del 2008, è in fase di rallentamento ma ci vorrà ancora tempo prima che si fermi del tutto e cominci a essere assorbito significativamente. Questo ultimo aspetto è particolarmente rilevante per l’Italia, perché può aiutare a dare una cornice diversa ad…
Che cosa si sta preparando nelle cucine di Bruxelles
Pubblichiamo un estratto della newsletter congiunturale dell'ufficio studi di Mps In area euro la sessione odierna si è aperta con listini azionari in rialzo sulla scia del buon andamento dei listini asiatici che hanno risentito delle notizie provenienti dalla Cina. Sul fronte tassi invece si sta assistendo ad un lieve rialzo dello spread italiano che rimane comunque sotto i 260…


 
									












