Skip to main content

Summit per la democrazia, Biden esclude Orbán ed Erdogan

Estromesse dall’evento della prossima settimana Ungheria e Turchia, come in occasione del lancio a fine 2021. Pesano le condizioni dei diritti umani e le posizioni su Russia, Cina e Nato

Orbán spacca (di nuovo) la maggioranza del governo Meloni

Il Parlamento europeo chiede a Commissione e Consiglio europeo di “resistere” alle pressioni dell’Ungheria sui fondi comunitari. Fratelli d’Italia e Lega contrari, Forza Italia a favore. Le distanze tra popolari, conservatori e sovranisti rimangono ampie. A dicembre la prova del governo per l’esecutivo

Tagliare i fondi a Orbán? A dicembre il primo test Ue per Meloni

Il Consiglio europeo prima di Natale sarà il primo da presidente del Consiglio per la leader di Fratelli d’Italia. In quell’occasione i 27 dovranno decidere sui fondi all’Ungheria. Con chi starà Giorgia?

Occhio a Orbán e ai suoi rapporti con Putin e Xi. Scrive Mayer

Meloni sostiene che ci sia “chi sta facendo di tutto per spingere l’Ungheria nelle braccia” del leader russo. Il guaio è che il premier magiaro lo è già, e pure in quelle del presidente cinese

Messaggi per Salvini e Meloni. Il girotondo dei think tank su Orbán

Il sostegno degli europarlamentari di Fratelli d’Italia e Lega ai colleghi ungheresi attira l’attenzione sui legami dei due partiti con il sovranismo del leader magiaro. Carnegie Europe colleziona le opinioni dei principali centri studi sullo stato della democrazia ungherese

Meloni pro Orbán? Perché la Casa Bianca non apprezza

Il leader ungherese non è soltanto la bestia nera dell’Ue. È un elemento di forte preoccupazione per gli Stati Uniti, anche a causa della penetrazione sia russa sia cinese. La difesa di Salvini non stupisce. Quella però della leader di FdI ha spinto Di Maio a definirla “falsa atlantista”

La mossa Ue contro l’Ungheria rischia di dividere di nuovo il centrodestra

La Commissione ha proposto di sospendere una parte dei Fondi di coesione. Dal Pd l’affondo alla Lega, dopo la recente spaccatura sul voto a Bruxelles

Orbán divide il centrodestra. Berlusconi avverte i sovranisti

Il Parlamento europeo ha approvato il rapporto in cui l’Ungheria viene definita una “minaccia sistemica” ai valori fondanti. Lega e Fratelli d’Italia votano contro. Il leader di Forza Italia: “Non staremmo nel governo” se non sarà “liberale, cristiano e soprattutto europeista e atlantista”

Ungheria giù, Polonia su. Così la guerra in Ucraina ha cambiato i rapporti con gli Usa

Di Alberto Simoni

Se la democrazia illiberale già collocava Orbán su una linea di conflitto con Washington e la sua posizione nella guerra in Ucraina ha acuito il divario, un destino opposto sembra invece abbracciare la Polonia. Pubblichiamo un estratto da “Ribelli d’Europa”, il libro di Alberto Simoni, corrispondente dagli Stati Uniti del quotidiano La Stampa (Paesi Edizioni)

Continua la battaglia di Orbán contro l’embargo Ue al petrolio russo

“Per il momento non c’è alcun compromesso”, dice il premier ungherese. La misura sarà discussa dai leader europei ma i dettagli pratici e le decisioni difficili sono rimandati a un secondo momento

×

Iscriviti alla newsletter