Il salto che deve fare l’Ue nella comunicazione. Scrive Marco Ricorda

Di Marco Ricorda

L’Unione europea continua a parlare ai “suoi”, dimenticando i territori decentralizzati: è delle principali cause di alienazione dei cittadini verso l’Unione. Ecco da dover ripartire

Commissione Ue, Macron ci riprova con Breton. Ma l'ultima parola è del Parlamento

L’eventuale bocciatura del francese sarebbe una seconda sconfitta per Emmanuel Macron, dopo lo stop a Sylvie Goulard. Del resto, era stato proprio il presidente transalpino a “dichiarare guerra” al Parlamento europeo, mettendo in discussione, subito dopo le elezioni europee, il metodo degli Spitzenkandidaten

Bruxelles ha vinto. Roma si allinea (ma deve stare al suo posto)

La manovra italiana è costruita su un solo punto effettivo, cioè evitare l’aumento dell’Iva. Questo concede Bruxelles: niente di meno ma, soprattutto, niente di più. Il commento di Roberto Arditti

Ecco la nuova Commissione europea di Ursula von der Leyen

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha presentato la sua squadra e i portafogli assegnati ai componenti del nuovo esecutivo Ue 2019-2024. Tutti i nomi, a cominciare da quello dell’italiano Paolo Gentiloni indicato agli Affari economici e monetari

I tedeschi non sono pronti per la difesa europea. Parola di un tedesco di peso

Le considerazioni di Hans-Peter Bartels commissario parlamentare, in quota Spd, per le Forze armate tedesche (Bundeswehr), intervistato da un quotidiano tedesco online