Skip to main content

Hacker Inps (e Spallanzani), il Copasir parla al Dis perché Conte intenda?

Un appello all’intelligence, e un messaggio a Palazzo Chigi. Il Copasir (Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica) vuole vederci chiaro sugli attacchi hacker contro siti istituzionali annunciati dal governo. “In merito ai denunciati attacchi informatici avvenuti contro siti istituzionali si è provveduto nell'immediato per le vie brevi e nei limiti delle competenze del Copasir, a sensibilizzare il Dis che…

Più Nato con il coronavirus. Ecco cosa ha detto Di Maio al vertice dell’Alleanza

Uniti contro il “nemico invisibile comune”, senza però abbassare la guardia rispetto ai nemici visibili, tra terrorismo, deterrenza e la disinformazione di Cina e Russia. È il messaggio che arriva dal vertice tra i ministri degli Esteri della Nato, riuniti oggi in videoconferenza (la prima della storia) per fare il punto su un’agenda inevitabilmente stravolta dal coronavirus. A coordinare i…

Se la Cina supera la Russia in fake news. E l’Italia è Paese target. Parla Bret Schafer

“L’Italia è stata il terzo Paese più citato dal governo russo e cinese e dagli account dei media finanziati dai governi su Twitter nell’ultimo mese”, ha spiegato Bret Schafer, media and digital disinformation fellow dell’Alliance for Securing Democracy del German Marshall Fund, a Formiche.net. Con lui abbiamo cercato di capire come agisce in questi tempi di pandemia la propaganda cinese…

Così investiremo su Difesa e futuro. Le posizioni (convergenti) di Tofalo e Tripodi

Difesa e Parlamento insieme per dare certezza finanziaria alle Forze armate e a un comparto strategico per il rilancio del Paese. È la linea che collega Palazzo Baracchini a Montecitorio, emersa oggi alla Camera con la risposta del sottosegretario Angelo Tofalo all’interpellanza a prima firma di Maria Tripodi, capogruppo di Forza Italia in commissione Difesa. L’INTERPELLANZA La richiesta presentata dalla…

Aerospazio, se è l’Italia a fare acquisizioni in Germania. Il caso di Ala

Rafforzare la presenza nel Vecchio continente e catturare nuove opportunità di business. È questo l’obiettivo di Ala, l’azienda aerospaziale di Napoli che ha annunciato oggi l’acquisizione di Industrio GmbH, società tedesca con sede a Norimberga. Si aggiunge alle operazioni degli ultimi anni che hanno portato l’azienda a poter contare oggi su quartier generali negli Stati Uniti, nel Regno Unito e…

Huawei cresce in Cina per rafforzarsi in Europa. Ecco come

Mentre le aste per il 5G in Europa vengono rimandate per il coronavirus (come evidenzia Light Reading), Huawei si sta preparando per lanciare la sua offensiva sul mondo occidentale. E non soltanto proponendosi alle Nazioni Unite per riformare l’architettura di internet come rivelato dal Financial Times e analizzato anche da Formiche. Il colosso di Shenzen, coerentemente con la strategia del governo cinese Made in China 2025…

Chi è Massimo Comparini, nuovo ad di Thales Alenia Space Italia

Massimo Claudio Comparini è il nuovo amministratore delegato di Thales Alenia Space Italia. A nominarlo è stato oggi il consiglio d’amministrazione della joint venture spaziale tra la francese Thales (67%) e l’italiana Leonardo (33%). Succede a Donato Amoroso, ereditando da lui anche la carica di deputy ceo e senior executive vice president per Osservazione, esplorazione e navigazione di Thales Alenia Space.…

Golden power, ecco il decreto che blinda la Spagna. In Italia intanto in Eni...

La Spagna blinda le imprese strategiche, ancora una volta. Con un decreto il governo ha rafforzato la normativa del Golden power, già estesa lo scorso 17 marzo. Il nuovo meccanismo di screening degli investimenti diretti esteri prevede non solo il divieto per tutti gli investitori extracomunitari di acquistare più del 10% del capitale di un'impresa spagnola, ma anche per tutti…

La sicurezza nazionale alla prova della resilienza. L’analisi di Setola

“Il vento non spezza un albero che sa piegarsi” questo proverbio africano descrive bene il significato della parola resilienza che è stata largamente utilizzata nell’ultimo decennio per evidenziare come le società e le aziende devono attrezzarsi per gestire situazioni di crisi non completamente prevedibili. Il concetto di resilienza si contrappone in parte a quello di “robustezza” in quanto non mira…

Ken McCallum, perché il nuovo capo dell'MI5 non farà sconti a Cina e Russia

È giovane, anzi, garantiscono da Downing Street, "il più giovane di sempre", anche se "ovviamente, non ci diranno qual è la sua età", cinguetta critico Sean O'Neill del Times. Ken McCallum sarà il nuovo direttore dell'MI5, l'agenzia di intelligence e controspionaggio al servizio di Sua Maestà. L'anagrafe non deve ingannare: il nuovo capo dei Servizi inglesi, fino ad oggi vicedirettore…

×

Iscriviti alla newsletter