Skip to main content

Tutti a battere cassa da Bassanini della Cassa sotto lo sguardo di Pizzi

Didascalico come un professore non troppo accademico. Appassionato come un politico. Diplomatico come un manager di una azienda pubblica. Franco Bassanini nell'Aperithink, organizzato come ogni giovedì da Formiche, non si è smentito: logorroico ma mai banale, il presidente della Cassa depositi e prestiti ha spiegato e approfondito obiettivi, potenzialità e sfide della società controllata all'80 per cento dal ministero dell'Economia.…

Egitto, vi racconto luci e ombre delle notti in piazza Tahrir

Come onde improvvise nella calma di un mare piatto, la folla corre per fuggire dai lacrimogeni per poi fermarsi e dopo pochi minuti tornare al punto di partenza. Questo gioco si ripete per decine di volte sotto le stelle e i lampioni che illuminano piazza Tahrir. Non c'è molta gente in piazza, tra le seicento e le mille persone. Il…

Renzi, dì qualcosa di europeo!

Mentre infuria il dibattito politico e inter-istituzionale sul futuro dell'Europa, l'Italia propone un copione già visto nel 1915: aspettiamo di vedere chi vince, prima di schierarci! Diversamente da quanti credono che l'Italia non abbia il peso sufficente per fare la differenza, e che quindi debba fare l'ambigua politica dei due o tre forni, oggi l'Italia può e deve pretendere con…

Progetti, sfide e incognite del cantiere popolare di Mauro e Casini

È salpata la “nave popolare” messa in cantiere da Mario Mauro e dal mondo cattolico che ha scelto il divorzio da Scelta Civica. Nella cornice del Teatro Quirino di Roma, gremito di persone e ricoperto di vessilli tricolore, i “Democratici Popolari” guidati dal responsabile della Difesa e da Lorenzo Dellai, Lucio Romano, Mario Marazziti, Andrea Olivero, Gregorio Gitti, hanno celebrato…

La comunicazione sociale di Gucci e Discovery Channel per le donne

Multinazionali e comunicazione sociale. Un binomio che molto spesso dà vita a iniziative importanti e lodevoli. Stavolta, a stupirci favorevolmente sono Gucci e Discovery Channel. In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, verranno trasmessi in esclusiva su Real Time – molto attento al target femminile, fetta importante del suo audience – gli spot della campagna “Chime for Change”,…

Perché lascio Scelta Civica

Per correttezza ho voluto aspettare la riunione odierna del coordinamento regionale di Scelta civica per annunciare le mie dimissioni dagli incarichi ricoperti e dal partito. Questa mia decisione non è determinata soltanto dalle ultime vicende che hanno riguardato il movimento fondato da Mario Monti e dalla sua linea, a mio avviso, isolazionista, ma soprattutto dal mio interesse per quanto sta…

Assemblea Popolare zuppa d’entusiasmo

La pioggia non ha fermato l’afflusso di tanti “popolari” al teatro Quirino di Roma in occasione dell’assemblea popolare per l’Italia che sancisce la frattura di Scelta Civica e che si propone di guardare oltre il montismo di maniera. I big che all’interno di SC hanno voltato le spalle a Monti c’erano tutti (Mauro, Olivero, Gitti) e con loro i maggiorenti…

Che cosa penso delle lamentele di Befera per i troppi controlli anti corruzione

Chi di spada ferisce, di spada perisce. Difficile non farsi venire in mente questo vecchio adagio, nel leggere il Direttore dell'Agenzia delle entrate, Attilio Befera, che strepita contro il rischio di paralisi dell'attività di contrasto all'evasione fiscale a causa dei numerosi adempimenti e report imposti alle pubbliche amministrazioni, Agenzia delle entrate compresa, dalle nuove normative anti-corruzione. Secondo Befera, il rischio…

Volete sapere i segreti del Conclave? Ecco il libro della vaticanista amica di Bergoglio

Fino a oggi, la migliore e più dettagliata ricostruzione dell'ultimo Conclave è quella fornita dalla giornalista argentina Elisabetta Piqué, corrispondente per l'Italia e il Vaticano del quotidiano "La Nacion". Nel suo ultimo libro, "Francesco - vita e rivoluzione" (Lindau), Piqué ripercorre i momenti salienti di quei convulsi giorni di marzo, ma racconta anche molto di più. Lei, infatti, ha il…

Eni, Enel e Cdp, attenti a che cosa si vende

E’ decisamente arrivato l’inverno: questa è una certezza e mentre assistiamo ad una terra sarda invasa dal fango e dal dolore, abbiamo la netta consapevolezza che gli italiani non sono più disponibili a subire da giornali e televisioni resoconti su una politica francamente insopportabile. Così noi che ci reputiamo persone normali andiamo avanti facendo ciò che possiamo, alle condizioni date,…

×

Iscriviti alla newsletter