A margine dell’evento “Fragilità, verso un nuovo paradigma”, la videointervista a Daniela Sbrollini, senatrice, presidente intergruppo Obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili e presidente intergruppo Qualità di vita nelle città
Prevenzione, diagnosi precoce, presa in carico appropriata ed efficace. Questi gli strumenti cruciali per lo sviluppo di percorsi di cura che facciano bene ai cittadini e al Ssn. Questi i temi affrontati in occasione dell’appuntamento “Fragilità, verso un nuovo paradigma. Dalla salute dei cittadini alla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale” organizzato da Formiche ed Healthcare Policy con il contributo non condizionante di Pfizer, con l’obiettivo di passare da un approccio emergenziale a uno strutturale, ponendo le basi per un nuovo paradigma nella gestione delle fragilità.
A margine dell’evento abbiamo intervistato Daniela Sbrollini, membro della commissione Cultura presso il Senato della e presidente dell’intergruppo Qualità di vita nelle città nonché dell’Intergruppo Obesità e malattie croniche