Dalla “guerra per procura” fomentata dagli Stati Uniti alle balle nucleari. Fenomenologia della propaganda russa che sulla tv italiana dà fiato al partito anti-americano (e fa godere Putin). Il commento del generale Carlo Jean
Carlo Jean
Leggi tutti gli articoli di Carlo Jean
Ucraina, come sarà la guerra ad Est. Analisi di Jean
Il piano A di Putin è fallito. L’esercito non ha retto la difesa ucraina, non è bastata la recente riforma. Ora la guerra va ad Est, verso la costa. E farà molte più vittime (civili). L’analisi del generale Carlo Jean
L'Ucraina e la verità da ricostruire (sui fatti)
Chi fa le pulci a Zelensky, chi accusa la Nato, chi ancora veste i panni del pacefondaio. Ma l’invasione russa in Ucraina è un fatto semplice, le opinioni sono contorno. Il commento del generale Carlo Jean
Ucraina, perché Putin non può fermarsi
Il generale Carlo Jean: Putin non può permettersi di perdere in Ucraina, o perderà tutto il resto. Difficile evitare il bagno di sangue, Mosca ripete il playbook ceceno e siriano
Helsinki bis? Jean sul vicolo (cieco) di Putin
Salvate il soldato Putin: lo zar si è messo in un vicolo cieco e non sa come uscirne. Irricevibili le richieste sulla Nato, ma forse si può concedere un onore alle armi per chiudere la partita. Prima che sfugga fuori mano. L’analisi del generale Carlo Jean
Per invadere l'Ucraina Mosca ha bisogno di Pechino
Il Dragone guarda sornione la situazione in Est Europa. Per il momento la riluttanza a sostenere la Russia rende improbabile un attacco. L’analisi del generale Carlo Jean
Isis, colpito ma non affondato. Analisi di Jean
Un attacco fallito in Siria e un capo eliminato. Sono state due settimane difficili per l’Isis, o quel che ne resta. Ma l’offensiva di Joe Biden non ha ancora sradicato i jihadisti. La nuova mappa del terrore nell’analisi del generale Carlo Jean
Putin ha esagerato con l’Ucraina. Parola del generale Jean
Le rivendicazioni russe hanno compattato l’Occidente. I negoziati continuano. La “mossa del cavallo” da parte Usa? La richiesta di mediare a Pechino, a cui Mosca non può opporsi
Putin, l'Ucraina e le promesse disattese. L'analisi di Jean
Putin vuole da Biden e dalla Nato una promessa che non si può mantenere. In Ucraina lo stallo fra Usa e Russia è destinato a continuare. Lo zar ha un’opzione: una guerra lampo, ibrida. Ma non è senza rischi. L’analisi del generale Carlo Jean
Armi nucleari. Da “tigri di carta” con Mao alla “pace calda” con Xi?
Il dialogo Biden-Xi rappresenta un primo passo in attesa che si determinino nuovi equilibri strategici. Ma a medio-lungo periodo potrebbe sorgere fra Usa e la Cina un nuovo equilibrio del terrore. L’analisi del generale Carlo Jean