L’European Council on Foreign Relations pubblica un policy paper sulle relazioni tra Turchia e Emirati Arabi. Un’inimicizia che si riflette in dossier europei e sul Mediterraneo, su cui Bruxelles può avere un ruolo positivo sviluppando una propria strategia
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Usa-Cina. Cosa c’è oltre lo scontro?
Stati Uniti e Cina si incontrano per la prima volta dopo nove mesi in Alaska. Al di là della retorica, l’America quando si muove nell’Indo Pacifico non può non tener conto del Dragone, anche per questo pensa a dossier per testare spazi di cooperazione
Myanmar, dal Papa slancio all’azione. L’appello di Sensi (Pd)
Le proteste in Myanmar non si fermano, e mentre papa Francesco fa un appello per la pace e per il dialogo, serve una scossa internazionale che parta da Usa, Ue, e Onu. Conversazione con Filippo Sensi (Pd)
Mozambico, i Berretti Verdi contro le brutalità dell’Is
Perché gli Stati Uniti inviano una manciata di Berretti Verdi in Mozambico? La denuncia disperata di Save The Children sulle violenze inaudite del gruppo baghdadista Al-Sunna wa Jama’a; il rischio che la Provincia dello Stato islamico dell’Africa centrale cresca di forza e proseliti
Cosa c'è dietro gli attacchi (multipli) ad Atlanta
Cosa lega la strage di Atlanta con le preoccupazioni per le dinamiche di odio razziale contro gli asiatici che si stanno sviluppando negli Usa? Sei delle vittime sono donne di origini asiatiche che lavoravano in centri massaggi. Mai così alta la percentuale di americani che crede la Cina una minaccia, secondo un sondaggio Gallup
Sottomarino russo nel Mediterraneo. Ecco cosa preoccupa Italia e Nato
Un sottomarino Classe Kilo è in giro tra le navi della Nato e gli interessi strategici dell’Italia e dell’Alleanza. Ecco il viaggio del Rostov sul Don, dal Baltico al Mar Nero
Afghanistan 2021, le truppe Usa e i commenti dei generali italiani
Formiche.net dedica un approfondimento sull’Afghanistan alla luce delle evoluzioni spinte da Washington. Tre analisi proposte da tre alti generali delle Forze armate italiane sul futuro del paese e tutto ciò che ne ruota attorno
Il raid anti-Is di Haftar. Diplomatici al giuramento del governo per evitare scherzi
Le unità di Haftar hanno condotto un’operazione anti-Is nel sud del Paese, forse coperta da supporto aereo. Il signore della guerra della Cirenaica muove i suoi il giorno prima del giuramento dei ministro del governo Dabaida
Italia-Asean. Se Roma guarda a Est con gli occhi dell’associazione di Letta
Per molto tempo la regione dell’Asean non è stata un’area di interesse per la politica estera italiana, ma grazie anche all’Associazione fondata da Enrico Letta, Roma ha ritrovato interessi e spazi in un’area cruciale del mondo, spiega il direttore Bordonaro
Nell'Artico tra B1 americani e interessi cinesi
Le attenzioni all’Artico si legano alla possibilità che nelle prossime decadi quel quadrante diventi ancora più nevralgico. Le mosse degli Usa (e degli alleati), le intenzioni e gli interessi della Cina