Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Più costi che benefici. Perché la Cina non spinge più sulle Vie della Seta

Il Financial Times fotografa investimenti della Bri in calo: perché? “Nel momento in cui i costi dell’espressione ‘nuove vie della seta’ superano i benefici, quell’espressione perde di significato”, spiega Alessandro Aresu

B-52 Usa nel Golfo. Timori di rappresaglie dall'Iran

La rappresaglia iraniana è vicina? La ricorrenza della morte di Soleimani, l’assassinio di Fakhrizadeh, l’ingaggio continuo dei Pasdaran preoccupano Washington

Terrorismo, geopolitica, Islam. Darnis spiega cosa lega al Sisi a Macron

Ben oltre ai collegamenti sul commercio militare, c’è una necessità sul terrorismo, una volontà geopolitica e uno spazio nel dibattito tra Macron e l’Islam a tenere insieme Francia ed Egitto. Conversazione con Jean Pierre Darnis, docente di Relazioni internazionali e Relazioni franco-italiane all’Université Côte d’Azur di Nizza e Scientific advisor dello Iai

Kim-Biden, come sarà il nuovo rapporto Usa-Nord

Mentre la Corea del Nord muore di fame e di Covid, Kim deve pensare a cosa aspettarsi da Biden – che ristabilirà una linea di contatto più classica, ma non escluderà un incontro, spiega Frassineti (Ispi)

Biden richiama McChrystal e pensa alla Cina

Chi è il generale, già capo delle forze americane in Afghanistan, che aveva insultato Biden e che ora il presidente eletto vuole al suo fianco per i consigli su difesa e sicurezza nazionale in merito a Cina, Taiwan (e Afghanistan)

Europa, Artico e Giappone. Così Putin tenta l'avventura marittima

La Russia manda in mare le navi per mostrarsi pronta al confronto strategico marittimo. Provocazioni, esercitazioni e intercettazioni, dal Mar del Nord alla Manica, da Barents al Mar del Giappone

hong kong

Afghanistan. Tutti d’accordo sui negoziati (per ora)

Le evoluzioni al tavolo di contatto intra-afghano vengono accolte positivamente da tutti, nonostante il problema Talebani sussista

India-Cina. È scontro (anche) sulle dighe

Due dighe lungo l’asta dello stesso fiume animano ulteriormente il confronto tra Pechino e New Delhi

Somalia, così gli Usa guidano il ritiro (restando nel Corno d'Africa)

Trump ritira la maggioranza dei soldati dalla Somalia, ma una parte degli operativi verrà dislocata nelle aree limitrofe per continuare la lotta al terrorismo e mantenere l’equilibrio nella competizione tra potenze nel Corno d’Africa

Usa-Ue, il vantaggio reciproco dell’alleanza. Parla Varvelli (Ecfr)

Il direttore dell’ufficio romano del think tank paneuropeo illustra come procederanno le relazioni transatlantiche con Joe Biden e con un’Europa che guarderà alla propria sovranità strategica

×

Iscriviti alla newsletter