Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Ecco perché la Cina aumenta la pressione su Hong Kong

Cosa porta la Cina alle posizioni aggressive su Hong Kong? Necessità esistenziale strategica e ragioni tecniche geopolitiche: guardare al ruolo nella Via della Seta, ma non solo…

Riad pensa a Biden e si riavvicina a Doha

L’Arabia Saudita accetterà un disgelo con il Qatar per mostrarsi dialogante davanti al nuovo presidente Usa Joe Biden. Ecco perché

regno unito difesa

Londra dice sì al vaccino Pfizer. Scelta strategica?

Il Regno Unito diventa il primo Paese occidentale a somministrare il vaccino della società americana. Ecco cosa c’è dietro alla mossa di Downing Street, e come il governo inglese sta sfruttando l’emergenza sanitaria per spingere la Global Britain

Effetto Biden. Ecco perché l’Arabia Saudita muove su Qatar e Turchia

La leadership saudita cerca un avvicinamento tattico alla Turchia e al Qatar per non mostrarsi troppo aggressiva agli occhi del nuovo presidente Usa Joe Biden. Un atteggiamento mentale (non fattuale) con cui Riad guarda anche a Teheran, spiega Cinzia Bianco, analista esperta di Golfo Persico del think tank paneuropeo Ecfr

Accordo India-Giappone sull'hi-tech. Guai per la Cina

La cortina anti-Cina nell’Indo-Pacifico si arricchisce di un’intesa strutturale tra India e Giappone sul fronte delle tecnologie più moderne

Il rischio in Iran dopo l'assassinio di Fakhrizadeh. L'analisi di Pedde (Igs)

La saldatura generazionale tra la linea ultra-conservatrice della seconda generazione iraniana con quella nazionalista della terza generazione rischia di produrre un cataclisma per i nostri interessi. Conversazione con Nicola Pedde (Igs)

Perché il capo del Pentagono è andato in Somalia?

Il ritiro dalla Somalia è una questione politica che segna le differenze di approccio tra Trump e altre parti del Partito repubblicano, ossia l’intimo del futuro del mondo conservatore Usa

Biden fra Iran e Israele. Il punto di Perteghella (Ispi)

Gli alleati americani potrebbero approfittare delle ultime settimane di presidenza Trump per rendere complicato a Biden un nuovo percorso di contatto con l’Iran. Per il nuovo presidente statunitense il problema più grosso sarà far accettare la sua linea a Israele e Arabia Saudita ed evitare scatti in avanti solitari, spiega Perteghella (Ispi)

Ecco perché gli Usa muovono la Nimitz nel Golfo

La Nimitz nel Golfo, richiamata dall’Oceano Indiano, dove ha concluso l’esercitazione Malabar. Gli Usa vogliono coprire il ritiro da Iraq e Afghanistan anche dalle rappresaglie iraniane

Corno d'Africa, il dilemma Usa sulla lotta agli jihadisti di Shabab

Mentre il presidente Trump vuole ritirarsi dalla Somalia, il Pentagono chiede il permesso per allargare al Kenya le operazioni contro il gruppo jihadista Shabab

×

Iscriviti alla newsletter