Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Cina-Usa. La tensione (militare) è nel Pacifico

La Cina è su una fase difensiva aggressiva nei confronti degli Stati Uniti. Esperti militari ed analisti parlano sui media autorizzati dal Partito per riferire che le comunicazioni inter-militari stanno calando e il rischio di scontri in alcuni quadranti delicati è altissimo. Manovre che potrebbero provocare enormi incidenti diplomatici tra le due potenze che nei mesi della pandemia hanno alzato…

Di Maio in Libia. L'Italia prova a intestarsi il fascicolo stabilizzazione

Una fonte dalla Libia conferma a Formiche.net quanto già anticipato da Agenzia Nova: il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, sarà oggi a Tripoli per incontri con  il capo del Consiglio presidenziale e premier del Governo di accordo nazionale (Gna), Fayez al Sarraj, il ministro dell'Interno, Fathi Bashaga, e l'omologo, Mohamed Taher Siala. È stato lo stesso Di Maio a…

Seul in soccorso di Trump, contro Bolton. Ecco come

Seul interviene in appoggio a Donald Trump nella diatriba che riguarda il libro dell’ex consigliere John Bolton, "The Room Where It Happened" – in libreria da oggi. L'ufficio del presidente Moon Jae-in ha respinto quanto scritto nel testo (l'ennesimo che infiamma la Casa Bianca e fa infuriare il presidente) a proposito dei vertici con la Corea del Nord dello scorso anno. Racconto "distorto" spiega Chung Eui-yong, direttore della sicurezza…

Con la Cina o contro la Cina? Ecco la versione (per ora) di Trump

“L’accordo con la Cina è pienamente integro. Speriamo che [i cinesi] continuino a rispettare i termini dell’intesa”, ha scritto Donald Trump su Twitter. Il messaggio del presidente statunitense non è tanto rivolto a Pechino in questo caso, quanto a Washington. Esattamente il tweet doveva essere recapitato all'Eisenhower Executive Office Building dove si trova, tra gli altri, l'ufficio di cinque persone –…

Scontro Egitto-Tripoli. Stati Uniti e Ue (via Italia) cercano la mediazione

Una delegazione americana – guidata dal comandante di AfriCom, il generale Stephen Townsend, e funzionari del dipartimento di Stato, su tutti l'ambasciatore Richard Norland – ha incontrato il capo del consiglio presidenziale libico, il premier del Gna Fayez Serraj, a Zuara (ovest di Tripoli). Poi, secondo fonti locali non completamente confermabili al momento della stesura di questo articolo, avrebbe proseguito la visita…

Così Putin vuole una Russia mondiale (e il potere fino al 2036)

È la settimana di Vladimir Putin, o forse quella che il leader russo vorrebbe utilizzare per lanciare il Paese nella Fase 2 internazionale post-Covid. Oggi, 22 giugno, nella ricorrenza dell’operazione Barbarossa (Unternehmen Barbarossa), l’invasione dell’Unione Sovietica da parte dell’esercito nazista, diversi giornali internazionali – in Italia il Corriere della Sera, per esempio – riprendono un saggio che il presidente russo ha pubblicato quattro…

Europa, Libia e Mediterraneo. Cosa ci dicono le nomine di Borrell

Ricorda Alessandro Scipione su InsideOver che ai deputati e senatori che lo ascoltavano in un’audizione sulla Libia della Commissione congiunta Esteri, il capo della diplomazia italiana, Luigi Di Maio, aveva detto: “Gli inviati speciali sono i ministri degli Esteri degli Stati membri. Ma capisco che in questo momento c’è bisogno di un terminale”. Era il 14 maggio, si tornava a parlare di una…

Messaggio duro di Sisi: l'Egitto è pronto ad azioni militari in Libia

Il presidente/generale egiziano, Abdel Fattah al Sisi, mostra i muscoli. Sommerso dal Covid e con un'economia tutt'altro che fiorente, dal Cairo Sisi lancia un monito aggressivo sulla Libia. Sabato ha avvisato che un tentativo delle forze armate dalla Turchia in Libia di attaccare la città strategica di Sirte avrebbe attraversato una "linea rossa" e dunque innescato un intervento militare egiziano diretto nel…

Perché (e come) il Pentagono tiene d'occhio i russi in Libia

Mentre si attendono le mosse del decisore politico (semmai arriveranno, visto il delicato periodo pre-elettorale), la partita libica per conto degli Stati Uniti la portano avanti i diplomatici e il Pentagono. Se i primi cercano di mantenere costantemente il contatto con il governo onusiano di Tripoli, e con i suoi partner, i secondi si occupano del lavoro più duro. L'attenzione…

Da Facebook a Twitter, terreno accidentato per Trump sui social

La notizia è che (anche) Facebook ha bannato per “istigazione all’odio” un post trumpiano — in questo caso la pubblicità di una petizione preparata dal Comitato elettorale del contender presidenziale repubblicano. Chi segue le dinamiche socio-politiche americane se l’aspettava: primo o poi sarebbe successo che anche il social network di Mark Zuckerberg avrebbe classificato il comportamento dell’attuale presidente o del suo team…

×

Iscriviti alla newsletter