La crisi di Idlib tocca l’Europa. Il confronto tra i piani della Turchia sul nord-siriano, e quelli di Mosca e Damasco, entra sull’unico territorio di interesse di politica estera per Bruxelles: l’immigrazione. Il presidente turco, Recep Tayyp Erdogan, ha minacciato di riaprire i confini con la Grecia, e dunque rovesciare in Ue parte dei profughi prodotti dalla campagna governativa di conquista dell’ultimo territorio…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Trump ci riprova con Ratcliffe. Sarà lui il nuovo capo dell'intelligence?
Donald Trump ci riprova per la seconda volta e sceglie di nominare il fedelissimo deputato texano John Ratcliffe come Director della National Intelligence. Il Dni è il capo delle diciassette agenzie di intelligence statunitensi, e per il momento il ruolo è occupato in forma acting, ossia da un facente funzione. Richard Grenell, ambasciatore in Germania, altro fedelissimo nominato pochissimi giorni fa per…
Riunione Nato e nuovi migranti in Europa. Gli effetti dello scontro Turchia-Russia su Idlib
Due fregate della Flotta del Mar Nero stanno scendendo verso la Siria. È un effetto diretto del nuovo, acceso scontro tra Turchia e Russia attorno alla crisi di Idlib — l’ultimo territorio siriano rimasto in mano all’opposizione difesa dai turchi, che il regime sta cercando di riconquistare col sostegno dei russi. Ieri il presidente Vladimir Putin ha inviato un avviso…
Gli Usa, Trump e il coronavirus. Guerra di nervi in vista di Usa2020
Alle sei di sera odierne (quando saranno le 23 in Italia) il presidente Donald Trump, terrà una conferenza stampa per parlare della situazione coronavirus negli Stati Uniti. Ormai Covid-19 ha raggiunto il suolo americano, e le agenzie del governo stanno smentendo la lettura iper-ottimistica fornita in un primo statement uscito dalla Casa Bianca. Il virus "sta andando via" ed è "molto ben controllato", ha…
Libia, l'Italia fa il doppio gioco con Haftar? Da Tripoli accuse e prudenza
Una milizia di Tripoli avrebbe chiesto all’intelligence italiana di facilitare un contatto con Mohammed bin Rashid, il responsabile del dossier Libia dei servizi segreti degli Emirati Arabi Uniti — i principali sostenitori di Khalifa Haftar, il signore della guerra dell’Est che sta cercando da aprile scorso di rovesciare il Governo di accordo nazionale (il Gna, l’esecutivo internazionalmente riconosciuto che ha…
Istruzioni ai bambini profughi dalla Siria. Conversazione con Nicolò Govoni (candidato al Nobel della Pace)
Nominato per la candidatura a Premio Nobel per la Pace, Nicolò Govoni, 27enne di Cremona, presidente e cofondatore della ong "Still I Rise", ci parla dalla Turchia. È a Gaziantep, nel sud del Paese verso la Siria, per coordinare i lavori d'apertura della Scuola Internazionale per minori rifugiati, dove ha replicato – o meglio allargato – l'esperienza fatta nell'hotspot per…
La Russia vota (negli Usa). Interferenze a favore anche di Sanders, pare
Il senatore del Vermont, Bernie Sanders, uno dei favoriti contender presidenziali tra i Democratici, è stato avvisato dall’intelligence che anche la sua campagna elettorale sarebbe oggetto di interferenze russe. Si scrive “anche” perché uno stesso avvertimento — arrivato attraverso un briefing ai congressisti organizzato dalla National Intelligence — nei giorni scorsi ha riguardato la corsa per la rielezione di Donald Trump.…
L’Iran post elezioni sarà ancora più aggressivo. L’analisi di Perteghella (Ispi)
L'esito conclusivo delle elezioni parlamentari con cui oggi gli iraniani rinnoveranno tutti i 290 seggi del Majles è piuttosto scontato. Secondo i conteggi della Reuters, ci sono state 6.850 esclusioni su circa 14mila candidature: il Consiglio dei Guardiani ha tagliato quasi tutti i candidati di area non-conservatrice. L'organismo, composto da sei religiosi e sei giuristi, tutti scelti accontentando la Guida Suprema, il conservatore…
C'è Putin dietro gli attacchi hacker in Georgia. L'accusa di Pompeo
Il segretario di Stato americano Mike Pompeo questo giovedì ha inaspettatamente dato spazio a una vicenda avvenuta nell'ottobre scorso in Georgia: un attacco hacker contro siti web istituzionali e televisioni che secondo il capo della diplomazia americana è stato compiuto dal Gru, l'intelligence militare russa. Pompeo è stato sostenuto nella sua dichiarazione da Australia, Regno Uniti e altri Paesi europei (Danimarca,…
Chi è e cosa pensa (anche sul 5G) Richard Grenell, nuovo capo degli 007 Usa
Il New York Times ha anticipato tutti e scritto che il presidente americano, Donald Trump, sarebbe in procinto di nominare come nuovo direttore della National Intelligence l’ambasciatore Richard Grenell, attualmente feluca in Germania e già rappresentante speciale della Casa Bianca per il Kosovo e la Serbia. Poco dopo l’uscita della notizia sul Nyt, Trump stesso ha confermato con un tweet che l’incarico gli…