Due giorni fa la Germania ha approvato una nuova spedizione di armi all'Arabia Saudita, dopo aver detto che avrebbe interrotto le vendite di armi ai paesi coinvolti nella guerra in Yemen. È stato il ministro dell'Economia, Peter Altmaier, a comunicare ai legislatori che il governo aveva approvato l'invio di sistemi di puntamento per l'artiglieria. I tedeschi, quinti esportatori di armi…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Ecco come la Russia interferisce con le operazione anti-Isis americane
Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, sulla statale Interfax ha fatto un'uscita priva di logica apparente, ma che nasconde certi interessi di Mosca sulla Siria. Vediamo: "L'unica minaccia alla sovranità siriana proviene dalla sponda orientale del fiume Eufrate sotto il controllo degli Stati Uniti", ha detto Lavrov, riferendosi ad alcune accuse alzate dall'opposizione al regime di Bashar el Assad (che la Russia…
Jet russo abbattuto in Siria. Il rimpallo delle accuse tra Assad e Israele
Ieri la Isi,la ImageSat International, una società si occupa di geospazio in Israele, ha diffuso delle che riguardano quello che è successo qualche giorno fa in Siria: una foto scattata da un satellite il 9 agosto mostra un capannone che nella simmetrica immagine del 18 settembre è praticamente raso al suolo. A ridurlo un cumulo di macerie è stato un attacco…
Il fiume di rubli che scorre in Europa trova un primo stop. E Bruxelles apre gli occhi (e Roma?)
L'amministratore delegato di Danske Bank, Thomas Borgen, non guiderà più il principale istituto bancario della Danimarca: a indurlo alle dimissioni è stato uno scandalo collegato al riciclaggio di denaro proveniente soprattutto dalla Russia e da altri stati dell'ex Unione Sovietica, scoperto all'inizio dell'anno dal Dipartimento del Tesoro americano e reso pubblico in questi giorni. "È nell'interesse generale che lasci il mio…
Le vie del denaro sono infinite. La Russia, il riciclaggio e la (nostra) sicurezza nazionale
Secondo il Dipartimento per la pubblica accusa olandese la Ing Bank, il più grosso istituto finanziario del paese, ha raggiunto un accordo con lo stato per pagare circa 770 milioni di euro a seguito di violazioni sul riciclaggio di denaro commesse tra il 2010 e il 2016. I reati includono sia violazioni penali nei requisiti del programma di compliance anti riciclaggio (secondo le regole della Banca Nazionale Olandese) sia il "riciclaggio di denaro". La polizia olandese…
Trump declassifica materiale sensibile sul Russiagate, minando il lavoro di Mueller
Il presidente Donald Trump ha deciso di declassificare alcuni documenti che riguardano il cosiddetto Russiagate, l'inchiesta che il dipartimento di Giustizia ha affidato allo special counsel Robert Mueller, per far luce sull'interferenza russa durante le elezioni presidenziali di due anni fa, su eventuali collusioni tra Russia e team Trump e su potenziali ostacoli al procedere dell'indagine messi dalla presidenza. Lunedì…
Attacchi aerei misteriosi in Siria: un aereo russo abbattuto cade nel Mediterraneo
La notte siriana che ha seguito di poche ore l'accordo raggiunto tra Turchia e Russia per la tutela dei civili di Idlib è stata piuttosto movimentata. Ci sono stati degli attacchi aerei a Latakia, Tartus, a Homs e Hama: aree controllate dal regime, colpite postazioni militari assadiste. Il primo sospetto guarda a Israele, che azioni del genere ne ha compiute…
Gli Stati Uniti mettono la Cina all’angolo. E la tensione sale
La Cina ha annunciato che prenderà misure commerciali di ritorsione su 60 miliardi di dollari di beni statunitensi importati, mossa che ribatte l'annuncio ufficiale del presidente americano Donald Trump su dazi da imporre per 200 miliardi in prodotti che i cinesi esportano in America – decisione su cui ormai si attendeva solo l'ufficializzazione. Le tariffe di ritorsione della Cina, che vanno dal 5 al 10…
Buffer zone per salvare Idlib. Turchia e Russia trovano un accordo
L’effetto operativo del vertice d’urgenza tra Vladimir Putin e Recep Tayyip Erdogan è la creazione di un’ampia buffer zone, zona cuscinetto delimitarizzata, in una fascia della provincia di Idlib. Turchia e Russia, rispettivamente sponsor alleati di opposizione e regime hanno scelto di costruire un, seppur debole, sistema di tutela reciproca: l’offensiva sull’ultima roccaforte ribelle ha messo in discussione la partnership che…
Nel menu del vertice fra Putin e Erdogan c’è Idlib e gli equlibri in Siria
Il presidente turco, Recep Tayyp Erdogan, e l'omologo russo, Vladimir Putin, si incontrano a Sochi per parlare di Siria, con un occhio sulla situazione di Idlib, in una fase in cui il futuro del paese potrebbe andare verso altri cambiamenti. La riunione nel buen retiro di Putin, sul Mar Nero, non era preventivata – una "visita di lavoro" la chiamano le note…