Scrive su Vice News Mattia Toaldo, ricercatore dell'European Council on Foreign Relations, che l'intervento militare in Libia ormai non è più questione di «se» (ci sarà), ma «quando e dove». Sul "quando" le posizioni sono diverse, perché se l'Italia ha sempre sostenuto che serve prima la formazione di un governo di pacificazione libica, annunciato oggi, e poi che lo stesso produca…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Dietro allo scambio di prigionieri tra USA e Iran ci sono 14 mesi di trattative segrete
Il New York Times ha uno scoop: il rilascio dei prigionieri americani e lo scambio con gli iraniani, non è stato semplicemente un aspetto laterale del sollevamento delle sanzioni, un frutto della nuova linea dei rapporti tra Washington e Teheran, ma è il risultato finale di una lunga serie di trattative. Un back-channel (ossia: incontri segreti) autorizzato da Barack Obama fin…
Tre cittadini americani sono stati rapiti a Baghdad
AGGIORNAMENTO DEL 16/02 Il dipartimento di Stato ha fatto sapere che i tre contractors americani sono stati liberati e si trovano in Iraq, tutti in buone condizioni di salute. Gli iracheni si intestano il successo dell'operazione con cui sono stati estratti dal covo in cui erano detenuti. Dichiarazioni da scremare, sia perché molto spesso il governo (ed in particolare le…
Quanti sono i morti della guerra civile siriana?
In questi giorni a Deir Ezzor, una città della Siria centro-orientale ricca di petrolio, lo Stato islamico ha compiuto un massacro: le organizzazioni che monitorano la guerra civile siriana dicono che sono stati uccisi 85 civili e 50 soldati siriani dell’esercito. Il governo di Damasco parla invece di 300 civili morti, mentre circa altri 400 sarebbero stati rapiti. Sembra che le uccisioni siano…
Iran, ecco tutti gli effetti geopolitici ed economici dell'accordo
L'indice Tasi della borsa di Riad cala del 7 per cento, toccando i minimi dal 2011, e seguono gli altri stati del Golfo, scrive il Sole 24 Ore: è il primo effetto palpabile dell'implementazione del deal sul nucleare iraniano. Sabato 16 gennaio sono state tolte le sanzioni economiche e finanziarie imposte da Europa e Stati Uniti all'Iran: "Implementation Day" è stato definito…
Come lavora Amaq, l'agenzia stampa che fa gli scoop su Isis
Che cosa hanno in comune la sparatoria di San Bernardino del dicembre scorso, l'attentato contro un mall a Baghdad della settimana passata e l'attacco a Giacarta di giovedì? A parte l'autore, lo Stato islamico (affiliati o simpatizzanti che siano), la linea che unisce i punti di queste tre azioni distribuite geograficamente su tre continenti (si scriveranno analisi su questo: "il…
Aqim (Al Qaeda) attacca in Burkina Faso e minaccia l'Italia sulla Libia
Nella serata di venerdì, almeno 23 persone di diciotto nazionalità diverse sono state uccise durante un attacco allo Splendid Hotel di Ouagadougou, la capitale del Burkina Faso (in Africa Occidentale): l'hotel è noto per essere frequentato soprattutto da occidentali. Le operazioni condotte dalla polizia burkinabé e dalle forze speciali francesi, che si trovano nell'area nell'ottica di una missione di lungo termine nell'Africa centro-settentrionale, sono state…
Isis, hacking e privacy. Che combina davvero il Califfo?
A novembre 2015 il ministro delle Finanze inglese George Osborne aveva avvisato che uomini dello Stato islamico avrebbero potuto compiere cyber-attacchi e mettere a rischio diverse attività produttive inglesi colpendo strutture critiche come ospedali, torri di controllo, reti elettriche. Il mese successivo, Clifton Triplett, il nuovo consigliere per la sicurezza informatica ingaggiato dall'Office of Personnel Management americano per cercare di aiutare l'agenzia…
Ecco tutti i dettagli sugli attentati Isis a Giacarta
Alle ore 10:30 di questa mattina (le 4:30 ora italiana) la capitale dell'Indonesia, Giacarta, è stata oggetto di un attacco terroristico compiuto da un gruppo di persone probabilmente legate allo Stato islamico, come dichiarato dal capo dei servizi segreti indonesiani. Una decina di persone arrivate nel centro finanziario della città, vicino al palazzo presidenziale e alla sede delle Nazioni Unite, hanno iniziato a sparare…
Le immagini dei militari americani arrestati e poi rilasciati dall'Iran
Nella tarda mattinata di mercoledì, l'Iran ha rilasciato i dieci militari americani presi in un custodia nella serata di martedì, rei di aver violato con le loro imbarcazioni le acque di competenza iraniana nei pressi della base militare di Farsi Island, mentre si stavano spostando da un porto in Kuwait verso il Bahrein. Il rilascio è stato annunciato dal canale di…